« L'Aquila Lo Squalo  »

Il Falco 

Post n°30 pubblicato il 12 Gennaio 2009 da Jack.Stig

Il Falco (Falco, Linnaeus 1758) è un genere che appartiene alla famiglia dei rapaci ed è un animale diurno.


Ha il becco corto e molto ricurvo, con un dente acuminato e molto
sporgente che serve per lacerare la carne delle sue prede. Si nutre
generalmente di piccoli roditori, insetti, lucertole e uccelli.
Il suo metodo di caccia è molto semplice: si libra nell’aria e, grazie
alla sua eccezionale vista, adocchia la preda e si abbatte su di essa
in picchiata, afferrandola e trattenendola con le sue zampe potenti
dotate di lunghi artigli, ricurvi e taglienti. Come dimensione la femmina è più grande del maschio.


Per le sue abilità nella caccia è stato (e seguita ad essere)
preferito fra gli altri rapaci per la peculiare sistema di caccia della
"falconeria", in uso nelle epoche più antiche e particolarmente sviluppata dagli Arabi e dalle popolazioni centro-asiatiche, nonché dal nostro medioevo (famoso è il trattato di Federico II del Sacro Romano Impero , il De arte venandi cum avibus).


Il falco può costruire il suo nido
sugli alberi, su scogli, su rocce, dentro tronchi cavi o in nidi
artificiali. La femmina depone dalle quattro alle cinque uova. Appena
nascono i piccoli falchi hanno il corpo ricoperto da un morbido piumino
che in poche settimane viene sostituito da un piumaggio giovanile che
non è ancora definitivo. Entrambi i genitori si occupano dei piccoli:
la mamma sorveglia il nido e il papà procura il cibo fino a quando non
diventano autosufficienti. Fin dall’antichità il falco viene addestrato
dall’uomo per la caccia.


Tra le specie di falco del genere Falco vi è il Falco pellegrino (Falco peregrinus) da alcuni considerato l’animale più veloce del mondo.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/IstriE/trackback.php?msg=6287497

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

dima72da2110lucasciromarineseoldauto1955max_6_66oa1gesuremel80dgldario.grassellipino0370roberta.plinisisagARTEgruppodellallegriaamiocantoliberocentralfunghi
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e i membri possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963