Creato da liberiamonapoli il 21/11/2007

LIBERIAMONAPOLI

DA QUESTI DUE INETTI E DALLA CAMORRA

 

 

Napoli assediata dai rifiuti

Post n°95 pubblicato il 02 Febbraio 2008 da liberiamonapoli

Per tre volte ha provato a infilarsi nella solita strada, quella che porta alla tangenziale. E per tre volte il vigile urbano Nicola Di Bonito è tornato indietro. "C'era una barriera alta quattro o cinque metri e lunga venti, da lì non si poteva passare più, ho preso un'altra strada contromano e così ce l'ho fatta a uscire da casa", racconta mentre ci accompagna alla montagna che butta fumi e veleni. Quelli come Nicola, qui li chiamano "i prigionieri della monnezza". Qui è Napoli, Napoli che affoga nei suoi rifiuti.

Quella strada ormai è a senso unico, è una corsia sola, l'altra è una striscia che scende e sale da Pozzuoli a Toiano e poi ancora giù a Monterusciello, quattro o cinque chilometri di sacchi che bruciano, ferraglia, legni, lattine di pomodoro, copertoni, vetri, cassette di frutta, cartoni, bottiglie, una fogna a cielo aperto che si arrampica fino alla casa di Nicola e di altre trecento famiglie.

 
 
 

Post N° 94

Post n°94 pubblicato il 30 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

 
 
 

MUNNEZZA...

Post n°93 pubblicato il 28 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

 
 
«NU MELIONE, UH ANEME D’ ‘O PRIATORIO!». Ricordate “Così parlò Bellavista” di Luciano De Crescenzo? Nu melione, la parola magica che scuoteva dal sonno comatoso il vecchio suocero del professore filosofo. Non appena sentiva pronunciare “nu melione”, riferito indifferentemente a lire, a globuli rossi, a penicillina, a fermenti lattici, il povero cavaliere spaparazzava stupetiato tanto nu paro d’uocchie. «Nu melione, uh aneme d’ ‘o priatorio! ». E questa sarebbe stata, di sicuro la reazione d’ ‘o gnoro ‘e Bellavista nell’ascoltare la relazione del super commissario De Gennaro di qualche giorno fa. «Per smaltire i rifiuti della Campania occorre una pattumiera dalla capacità di un milione di tonnellate ». «Nu melione, uh aneme d’ ‘o priatorio! ». Ma vuje ‘o tenite presente quant’è nu bidone ‘e chella posta? E na muntagna ‘e tanta tunnellate? Comme ‘o Faito? Comme ‘o Vesuvio? Sulo ‘o penziero mette ‘o friddo ncuollo. In settimana, nel corso di una trasmissione televisiva su rete nazionale, un ironico commentatore ha calcolato che se si mettessero in fila tutti i sacchetti giacenti in ogni pizzo d’ ‘a regione, si formerebbe n’autostrada ‘e munnezza lunga da Napoli fino a Mosca. Dal Maschio Angioino al Cremlino puzzulentemente. Europa Unita. Altro che moneta unica. Unita dalla nostra spazzatura, in un abbraccio di fraterna solidarietà. Una solidarietà che purtroppo non si riesce invece a trovare presso altre regioni italiane, e nemmeno all’interno della Campania stessa. Nisciuno ‘a vò ‘a munnezza ‘e ll’ate. Forte è il timore di una eventuale presenza di materiali nocivi per la salute. Più nessuno crede alla balla delle ecoballe. Tratterebbesi, in realtà di spazzatura bella e buona, azz bella e buona! ..solo meglio confezionata. Pure l’occhio vuole la sua parte. Né notizie più confortanti giungono dalla famigerata discarica di Pianura. I propri rilievi ed accertamenti suscitano non poche apprensioni negli abitanti della zona. Per anni sarebbe stato consentito lo sversamento di rifiuti a dir poco pericolosi. Ma, insomma, ci volevano solo le tormentate vicende di questi giorni, pe’ scummiglià tutte sti zelle? E quante altre se ne devono scommigliare? Che tristezza. Ancora una volta costretti a parlare di brutture e di magagne di questa nostra città. Mentre si sarebbe potuto parlare di...di...di...già, e di che si sarebbe potuto parlare? Forse dei lampioni che cascano qua e là come foglie scosse dal vento? Dal vento mica da una bomba. Na bomba. Sulo ‘a bomba nce mancava! E pure ‘a bomba s’è truvata. A Piazza Municipio è stato ritrovato un vecchio ordigno della seconda guerra mondiale ed è scoppiato, non l’ordigno, per fortuna... il caos è scoppiato. Allarme, evacuazione e fuja fuja. Poi allarme rientrato, dietrofront e tutti a casa. Avanti e indietro, avanti e indietro tutt’ ‘a nuttata. Traffico in tilt e città paralizzata. Poi si è appurato ca tutta sta pressa nun era necessaria, e il brillamento della bomba è stato spostato ad oggi, con calma e senza panico. Munnezza, lampioni, bomba. Ma avremmo potuto parlare pure della crisi del governo Prodi, della sfiducia al Senato, e di quello che è successo tra i banchi di Palazzo Madama. Forse no, forse è meglio ca nun hammo parlato d’ ‘o spettacolo al Senato. Munnezza lampioni, bomba, poco onorevoli ingiurie. Che scuorno! E si scoppiano pernacchie?

 
 
 

IL PROTETTORE PRODI

Post n°92 pubblicato il 24 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

E' STATO CACCIATO......ORA TOCCA A BASSOLINO E LA COMARE IERVOLINO

 
 
 

UNA BELLA MMAGINE....

Post n°91 pubblicato il 21 Gennaio 2008 da liberiamonapoli
Foto di liberiamonapoli

PER LE STRADE DI NAPOLI

 
 
 

MA A CHI STA ASPETTANDO

Post n°90 pubblicato il 19 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

PER ANDARSENE A FARE IN CULO??

 
 
 

«Ho firmato senza leggere»

Post n°89 pubblicato il 19 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

Bassolino, imbarazzante linea di difesa nell'inchiesta sui rifiuti in Campania

 

 
di Massimo Coppa Zenari

A margine dell'annosa questione dell'emergenza permanente dei rifiuti in Campania, è in corso un procedimento della magistratura che coinvolge, tra gli altri, il presidente Antonio Bassolino.
Assai serie le ipotesi di reato: abuso d'ufficio, truffa aggravata, frode in pubbliche forniture e violazioni ambientali.
Ora è emerso che, in un interrogatorio sostenuto la scorsa estate davanti ai magistrati inquirenti, Bassolino ha candidamente ammesso di aver firmato gli atti contestati senza averli letti.
In pratica, per allontanare da sé l'accusa di essere disonesto, il «governatore» ha scelto di apparire uno sprovveduto.
Non saprei, in tutta franchezza, quale di queste due caratteristiche sia peggiore per un uomo politico; ed in quella posizione, oltretutto.

 
 
 

...........TE PAREVA........

Post n°88 pubblicato il 19 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

 "Qualche ingenuo pensava che la magistratura napoletana fosse impegnata nell`individuare i responsabili di questo scandalo della spazzatura che ha distrutto l`immagine dell`Italia nel mondo.

E invece la solita magistratura politicizzata cerca invano di colpire l`immagine del leader dell'opposizione con accuse ridicole e risibili. Che vergogna". Così Paolo Bonaiuti, portavoce di Silvio Berlusconi, ha commentato la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di Berlusconi, presentata oggi dalla Procura della repubblica di Napoli a opera del Pm Vicenzo Piscitelli, titolare dell'indagine sulle raccomandazioni di attrici in Rai.
Come ha detto Sandro Bondi, "la sensazione anche oggi e' di vivere in un Paese capovolto: in una citta' sommersa dai rifiuti, con conseguenze incalcolabili sul piano economico, sanitario ed ambientale, mentre ancora si cercano i responsabili di questo disastro, e nel momento in cui si invoca la collaborazione e la solidarieta' dell'intera opposizione, si chiede di processarne il leader con accuse risibili''.
Questa vicenda è la degna conclusione di una settimana che ha messo ha danneggiato duramente la reputazione dell'Italia nel mondo. Prima la spazzatura, poi il veto alla visita del Papa alla Sapienza, quindi la vicenda giudiziaria dei Mastella e dell'UDEUR. Come ha detto ieri nel suo discorso alla Camera Elio Vito, "da ormai sedici anni in questo Paese cambiano i Governi, ma con una cadenza preoccupante si ripropone il problema di sempre: quell'emergenza democratica - come l'ha chiamata in quest'aula il Ministro della giustizia del vostro Governo - rappresentata anche da pezzi della magistratura che pretendono di dettare i tempi e gli equilibri della politica.". Fino a quando potremo andare avanti in queste condizioni?

 
 
 

per chi non l'avesse ancora capito...

Post n°87 pubblicato il 19 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

 
 
 

Post N° 86

Post n°86 pubblicato il 18 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

 
 
 

LA FESTA CONTINUA...

Post n°85 pubblicato il 18 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

 
 
 

NUOVO STEMMA

Post n°84 pubblicato il 18 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

DEL COMUNE DI NAPOLI

 
 
 

RIFIUTI TOSSICI

Post n°83 pubblicato il 18 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

 
 
 

Mai così in basso

Post n°82 pubblicato il 17 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

Tutti a casa”: non è un’esortazione ma l’unica via di uscita. Il fallimento è totale, siamo alla peggiore bancarotta della credibilità campana. Le nostre cronache sembrano i rapporti della Commissione Saredo, anno di grazia 1901. Tra malavita e pubblici poteri, anche oggi, non c’è più differenza: stessi metodi, identici particolari fini. Gli scenari sono sotto gli occhi di tutti: dall’immondizia alla falcidia della meritocrazia. Torniamo al popolo, ridiamo la parola agli elettori. Salviamoci.

 
 
 

Post N° 81

Post n°81 pubblicato il 17 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

L’Ue rintuzza a Napolitano: gravi responsabilità. Militari in campo per riaprire le scuole

Arrivano i militari anche in provincia di Napoli per riaprire le scuole: ieri 50mila studenti sono rimasti a casa, nonostante i tentativi del Governo e dell’assessore regionale Corrado Gabriele di minimizzare: «Sono meno della metà». Intanto, l’Unione europea boccia il Governo e il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, che aveva definito «eccessiva l’attenzione dell’Ue». «La situazione peggiora, pronte nuove multe», ha detto il commissario Dimas. Reportage del “Roma” sullo sversatoio dei Pisani, dove un’azienda milanese, la Celtica Impianti, con 160 pozzi trasforma il biogas e lo rivende all’Enel, producendo energia elettrica per almeno duemila famiglie. Ma se riapre il sito, l’impresa sarà costretta alla chiusura.

 
 
 

Riesplode la rabbia

Post n°80 pubblicato il 17 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

La situazione dei rifiuti a Napoli diventa sempre più pesante e, di conseguenza, riesplode la rabbia della popolazione: blocchi stradali e proteste a Pianura, Secondigliano, a Santa Teresa degli Scalzi e Agnano, dove i cittadini hanno ripulito con mezzi propri le strade della zona. Intanto, mentre i consiglieri comunali della Cdl accusano la Iervolino (che ha ricevuto il Tapiro di “Striscia la notizia”) e il centrosinistra dopo il voto del Consiglio “apre” ad una discarica in città, l’assessore alla Difesa del suolo Giorgio Nugnes finisce nel mirino della guerriglia di Pianura ed ora è sotto scorta.

 
 
 

IL COMUNISTA

Post n°79 pubblicato il 15 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

 Ultimamente ha preso rilievo, anche al di la' della giusta misura, il probema dell'emergenza dei rifiuti in Campania". Lo ha detto Giorgio Napolitano nella conferenza stampa che ha chiuso la sua visita in Slovenia.

ROBA DA MATTI!!!

Perchè il sig. presidente non si fa una passeggiata per le strade di Napoli?

Lui preferisce la piazzetta di Capri.....


 
 
 

togliamoci la merda di dosso..

Post n°78 pubblicato il 14 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

 
 
 

VERGOGNA INFINITA

Post n°77 pubblicato il 12 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

 
 
 

LUGLIO DI 4 ANNI FA....

Post n°76 pubblicato il 11 Gennaio 2008 da liberiamonapoli

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIME VISITE AL BLOG

catapano.fciosonodariogeoprospezioniizzomarianoemintefrancescoimperatriceveronica_maddaloniAgenziaLositogiovannipoliticerquagiuseppe1Seducatorkiowa1caterina.silocchidrusettihopelove10
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963