Creato da: fra.gas il 05/04/2006
Famiglia:Lavoro,produzione,tasse,spese,tariffe

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

peter.reymodu5giuseppegrande950mariapaolaborzumatiKiteHouseZ.Venreload99blueeyes42alfa021mucca.rosaiiale.ricci5sve79weforyoufio3371antefede0
 

Ultimi commenti

 
 

VISITA il TAG CARDUCCI

 immagine

TI CONSIGLIO I TAGS:

NAPOLEONE

immagine

ASCOLTA UNA POESIA

immagine

BOLOGNA

immagine

LETTERATURA

immagine

ILLUMINISMO

immagine

PARTECIPA AL DIBATTITO NEL TAG:

CARNEFICI E VITTIME

immagine

Robespierre: terrore e libertà

immagine

Il sottile filo rosso: Combattenti per

la libertà o terroristi?

immagine

Beirut bombardata

immagine

11 Settembre

immagine

Vittime ad Haifa

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« Il P.D.I: per MARCO MONARICentro tabù »

Un morto e due feriti

Post n°371 pubblicato il 26 Settembre 2006 da fra.gas
 
Foto di fra.gas

  AFGHANISTAN

Attentato ai militari italiani: un morto e due feriti gravi

Un attentato è avvenuto nella mattinata odierna al passaggio di un convoglio militare delle forze Isaf a sud della capitale.Un soldato italiano è morto e altri due sono rimasti feriti in modo grave nell'esplosione di una bomba, mentre altri tre militari italiani sono rimasti feriti in modo lieve.

Anche cinque civili afgani sono stati feriti. L'attacco, rivendicato dai Talebani, è avvenuto alle 8 ora locale (le 5.30 ora italiana), durante una normale attività di pattuglia condotta dai militari italiani con tre veicoli blindati leggeri Puma nel distretto di Chahar Asyab, una decina di chilometri a sud della capitale. Un ordigno improvvisato, azionato probabilmente a distanza è esploso e ha investito il terzo mezzo, su cui viaggiavano sei militari italiani. La notizia è stata confermata dallo stato maggiore della Difesa, che ha comunicato l'identità del soldato deceduto: si tratta del caporalmaggiore Giorgio Langella, 31 anni, di Imperia, appartenente al secondo  reggimento alpini di Cuneo. L'ultima vittima italiana in Afghanistan prima dell'attentato di oggi risale a meno di una settimana fa, quando il caporalmaggiore Giuseppe Orlando perse la vita in un incidente stradale la sera del 20 settembre scorso, mentre altri due alpini rimasero feriti in modo non grave.

Intanto, un altro attentato terroristico ha fatto strage davanti agli uffici de governatore della provincia meridionale di Helmand. Un kamikaze si è fatto esplodere causando la morte di almeno 18 persone e il ferimento di numerose altre. Fra le vittime dell'attentato kamikaze ci sono anche tre poliziotti. L'attacco è avvenuto all'esterno della residenza del governatore, nei pressi del quale vi è anche la grande moschea di Lashkar Gah.«Un uomo con addosso dell'esplosivo è stato fermato dalla polizia ad un posto di controllo e allora si è fatto esplodere», ha riferito il capo della polizia locale. Il posto di controllo era stato predisposto per perquisire i partecipanti di una cerimonia religiosa nella Moschea, in preparazione del pellegrinaggio annuale alla Mecca.


ATTACCO IN AFGHANISTAN

Tornano a casa
i militari feriti

I genitori del maresciallo Francesco Cirmi partiranno nel pomeriggio alla volta di Roma

 

Giorgio Langella, il militare italiano deceduto martedì scorso,

Bologna, 27 settembre 2006 - I militari italiani feriti nell'attentato di ieri mattina a Kabul potrebbero tornare in Italia fra stasera o domattina. I genitori di Francesco Cirmi, il maresciallo bolognese di 30 anni della 21° compagnia del secondo reggimento alpini di Cuneo, ferito al volto ma fuori pericolo di vita, infatti, partiranno nel primo pomeriggio verso Roma con una macchina militare dell'Esercito italiano.

Ad annunciarlo con la voce commossa è stato il padre del maresciallo, Umberto, che ha detto di non vedere l'ora di riabbracciare suo figlio.

Kabul, dei 5 feriti due sono gravi

 Francesco Cirmi di Bologna e Vincenzo Cardella di Caserta (ANSA)-ROMA,26 SET -Giorgio Langella, morto nell'attentato al convoglio italiano a Kabul e' il 7/o italiano caduto in Afghanistan dall'inizio della missione. Nell'attacco e' rimasto ucciso anche un bambino. Degli altri 5 militari italiani feriti due sono in gravi condizioni. Si tratta del maresciallo Francesco Cirmi, 30 anni, di Bologna, e del caporal maggiore Vincenzo Cardella, 24 anni, di San Prisco (Caserta). Lo riferiscono fonti dello Stato maggiore della Difesa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963