Creato da liberemanuele il 26/01/2009

Catallaxy

ordine spontaneo vs ingegneria sociale

 

 

« G20: la dittatura degli ...Uno strano politico. »

Terremoto. Tra uomo e natura.

Post n°26 pubblicato il 07 Aprile 2009 da liberemanuele
 

 

 Le scene di questi giorni, riportano noi umbri indietro di più di dieci anni, al 1997. La stessa scossa, quella delle tre e mezzo - decisamente avvertita anche da qui -, ha subito riacceso in noi quelle paure, la consapevolezza di poter perdere tutto, la speranza che questa volta sia più lieve. I secondi sono stati un interminabile aspettare, attendere per capire se sia soltanto una scossa o il ripetersi di una tragedia. Finiti quegli attimi, presa coscienza che è stata più paura che altro, abbiamo cercato di riprendere sonno, alcuni invano: il ricordo è ancora forte.

Ma la mattina i telegiornali ci hanno detto che qualcosa è successo. Brutto, anzi tremendo. L'inizio di un tragedia, questa volta però è toccato a qualcun'altro. Nemmeno il tempo per rendersi conto di averla scampata e si comincia la crudele ed impietosa conta: di morti, dispersi, feriti (a cui non si presta mai la dovuta importanza) e i “salvi” - che però dopo un terremoto sono “sfollati”.

Comincia la corsa: agli aiuti, alle donazioni (che oggi hanno fortunatamente moltissime forme di raccolta) e non solo di denaro ma di sangue - salito sulla macchina per andare a lavoro la mattina, il sangue era un' emergenza; la sera gli addetti ringraziavano e avvertivano che ce n'era più che sufficienza.

Quindi arriva la sera è con essa si raccontano le storie personali, c'è chi ha perso un figlio, chi i genitori, molti “tutto”.

Ma non si perde mai "tutto". La “natura” ci può prendere molto, anche tutto è vero, ma poi come abbiamo costruito una volta, ricostruiremo ancora e meglio (alcuni tecnici spiegano come non è il terremoto che uccide, sono le costruzioni non adeguate: in California – seguivano ieri sera in televisione – un terremoto così non avrebbe fatto morti).

Stiamo dimostrando questi giorni che è possibile. Non bisogna – e lo so che in teoria è “troppo” facile – disperare, ma andare avanti, sempre, nella consapevolezza che non è la natura che ha costruito ciò che poi ha distrutto, e che quindi il futuro è in mano nostra.

Ciò che sta accadendo in questi momenti, non è riducibile ad un esile “aiuto”, ma è la vigorosa risposta umana ad una “natura” che non è né buona né cattiva. La forza vitale delle braccia che scavano e che salvano, i camion che portano un riparo e qualcosa da mangiare, uomini che non si riconoscono nemmeno una tregua per raggiungere il loro “scopo”.

Allora di fronte a questo non dobbiamo sentirci piccoli ma grandi, per la capacità di reazione, che però non si deve fermare a salvare: i salvati, o i salvi, poi devono ricostruire loro stessi, la loro vita. La disperazione non deve fermare la “forza vitale” dell'uomo; la natura non può bloccarci. Dobbiamo continuare e anche ripartire da zero. Nessuno ci ha mai regalato niente, siamo sempre noi che ci siamo costruiti e inventati tutto: possiamo e dobbiamo ancora farcela.

E' il nostro “scopo”.

“ …. Oggi nel cataclisma abruzzese, non il primo né l’ultimo, rileggiamo la filogenesi dell’Italia e la fierezza del suo ricostruirsi. I Marsi abruzzesi, al riguardo, sono campioni di muscolatura e volontà. La loro Primavera sacra non finisce qui”.

 Alessandro Giuli da “ilFoglio”

 

 
Rispondi al commento:
liberemanuele
liberemanuele il 15/04/09 alle 16:52 via WEB
Ho sentito parlare di armature fasulle e l'uso di sabbia marina: direi che è uno schifo. Giusto per il gusto di lavorare male. Non ho parole e no, non mi rendo conto. La responsabilità non hanno imparato cos'è, ma presto capiranno.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

LE "INDISPENSABILI" DAL WEB

 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

AVVERTENZA.

Tutti i testi sono liberamente copiabili e riutilizzabili, le immagini sono prese dalla rete: eventualmente venisse riscontrato una violazione di diritti vari, gentilmente, AVVERTITEMI.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963