Blog
Un blog creato da belatrix61 il 18/12/2013

Library

I miei libri preferiti

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Risultati immagini per tiziano terzani lettere contro la guerra foto

 

Risultati immagini per tutte le donne di foto

 

 

« Un Uomo - Oriana FallaciMenzogna e Sortilegio - ... »

Il Pendolo di Focault- Umberto Eco

Post n°4 pubblicato il 24 Dicembre 2013 da belatrix61

Il Pendolo di Focault è del 1988. Umberto Eco ci presenta una storia geniale, coinvolgente, misteriosa, con molti elementi esoterici e molti riferimenti storici. Da un manoscritto arrivato in una casa editrice milanese, i protagonisti inizieranno per gioco ad intravedere un Piano cospirativo. La Massoneria, I Rosa-Croce, I Templari, Newton, Shakespeare, Hitler...ma ben presto ne saranno travolti

 

Un brano tratto dal libro: - E Lei cosa fa?-   - Studio. Sto finendo una tesi sui Templari- - Oh, che brutta cosa- disse-  Non è una faccenda per matti?-

- Io studio quelli veri. I documenti del processo. Ma cosa ne sa lei sui Templari?-

-  Io lavoro in una casa editrice e in una casa editrice vengono savi e matti. Il mestiere del redattore è riconoscere a colpo d'occhio i matti. Quando uno tira in ballo i Templari è quasi sempre un matto - .........-  Il matto non si preoccupa di avere una logica, procede per cortocircuiti. Tutto per lui dimostra tutto. Il matto ha una fissa, e tutto quello che trova gli va bene per confermarla.....e le parrà strano, ma il matto prima o poi tira fuori i Templari -   

-Sempre?-  - Ci sono i matti senza Templari ma quelli con i Templari sono i più insidiosi

-Secondo brano :- Ma quale segreto hanno scoperto i Templari? -   - Calma, ci arriviamo. Ci sono voluti sette giorni per fare il mondo. Proviamo. -

.......La ricostruzione ci prese giorni e giorni, interrompevamo i nostri lavori per confidarci l'ultima connessione. Leggevamo tutto quello che ci capitava sottomano.......Ci scambiavamo le risultanze del nostro fantasticare....Il nostro cervello si abituava a collegare, collegare, collegare ogni cosa.....Credo che non ci sia più differenza, a un certo punto, tra abituarsi a fingere di credere e abituarsi a credere....Tutti stavamo lentamente smarrendo quel lume intellettuale che ci fa sempre distinguere il simile dall'identico, la metafora dalle cose, quella qualità misteriosa ,  folgorante e bellissima per cui siamo sempre in grado di dire che un tale si è imbestialito, ma non pensiamo affatto che gli siano cresciuti peli e zanne, e invece il malato pensa 'imbestialito' e subito vede colui che abbaia o grufola o striscia o vola.

 

 

Commenti al Post:
sagredo58
sagredo58 il 28/12/13 alle 09:14 via WEB
Ho letto il pendolo di Focault in una notte, mentre traghettavo in moto verso la Sardegna all'inizio di un'aprile. All'alba sceso a terra mi mancavano poche pagine. Feci pochi chilometri per uscire dalla città e perdermi tra boschi di querce da sughero. Poi mi fermai per finire il libro. Solo dopo ho potuto perdermi sulle strade come giostre della Sardegna. Non l'ho mai riletto. Ricordo bene che contiene la più gustosa descrizione di come si giochi a flipper, così come la più efficace e sintetica storia dei templari.
 
 
Esyld
Esyld il 29/12/13 alle 19:48 via WEB
Con una descrizione originale ci hai fatto capire che il libro è coinvolgente e confermo. Ho visitato il tuo blog e, guarda caso, parli anche di Umberto Eco di cui sei un grande estimatore.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alf.cosmosSeralynbelatrix61il_tempo_che_verraCherryslrozappaellyslsunpostedlicsi35peforzacloluboposagredo58vololowLolieMiu
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Google Instant non è disponibile. Premi Invio per cercare. Ulteriori informazioni
Google Instant è disattivato a causa della lentezza della connessione. Premi Invio per avviare la ricerca.
Premi Invio per cercare
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

*

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963