Creato da eliogente il 22/12/2009
storia locale-religione-cultura

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

Katartica_3000monellaccio19eliogentesozione1karen_71m12ps12feeling_loveprefazione09amici.futuroieriacer.250cassetta2Miele.Speziato0amorino11turbillon0
 

Ultimi commenti

Ciao a tutti
Inviato da: sozione1
il 20/03/2024 alle 18:53
 
i veri Italiani sono con te
Inviato da: acer.250
il 04/11/2023 alle 13:51
 
Ogni persona che incontri potrebbe aver comprato il libro...
Inviato da: cassetta2
il 25/09/2023 alle 08:07
 
Forza generale! Sempre FOLGORE!
Inviato da: eliogente
il 23/08/2023 alle 12:11
 
Le forze sane non si trovano nel partito della fiamma. E...
Inviato da: stufissimoassai
il 10/01/2023 alle 22:56
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

OFFESE LE VITTIME DEL RASTRELLAMENTO DEL 29.11.1944

Post n°447 pubblicato il 23 Novembre 2019 da eliogente
Foto di eliogente

Alcuni manifesti affissi ad opera del  Comune di Luni e dall'associazione partigiani annunciano la commemorazione da parte della segretaria provinciale del partito di RIFONDAZIONE COMUNISTA del rastrellamento nazifascista del 29 novembre 1944, che causò la morte di una decine di civili. Forse in Comune ignorano che il 19 settembre 2019 il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione contro il  COMUNISMO e il NAZISMO. Tanto per rinfrescare agli immemori  la memoria, pubblico il testo della risoluzione: 

1.ricorda che, come sancito dall’articolo 2 TUE, l’Unione si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze; rammenta che questi valori sono comuni a tutti gli Stati membri
2.sottolinea che la Seconda guerra mondiale, il conflitto più devastante della storia d’Europa, è iniziata come conseguenza immediata del famigerato trattato di non aggressione nazi-sovietico del 23 agosto 1939, noto anche come patto Molotov-Ribbentrop, e dei suoi protocolli segreti, in base ai quali due regimi totalitari, che avevano in comune l’obiettivo di conquistare il mondo, hanno diviso l’Europa in due zone d’influenza;
3.ricorda che i regimi nazisti e comunisti hanno commesso omicidi di massa, genocidi e deportazioni, causando, nel corso del XX secolo,perdite di vite umane e di libertà di una portata inaudita nella storia dell’umanità, e rammenta l’orrendo crimine dell’Olocausto perpetrato dal regime nazista; condanna con la massima fermezza gli atti di aggressione, i crimini contro l’umanità e le massicce violazioni dei diritti umani perpetrate dal regime nazista, da quello comunista e da altri regimi totalitari;
4.esprime il suo profondo rispetto per ciascuna delle vittime di questi regimi totalitari e invita tutte le istituzioni e gli attori dell’UE a fare tutto il possibile per garantire che gli orribili crimini totalitari contro l’umanità e le gravi e sistematiche violazioni dei diritti umani siano ricordati e portati dinanzi ai tribunali,nonché per assicurare che tali crimini non si ripetano mai più;sottolinea l’importanza di mantenere vivo il ricordo del passato, in quanto non può esserci riconciliazione senza memoria, e ribadisce la sua posizione unanime contro ogni potere totalitario, a prescindere da qualunque ideologia;
5.invita tutti gli Stati membri dell’UE a formulare una valutazione chiara e fondata su principi riguardo ai crimini e agli atti di aggressione perpetrati dai regimi totalitari comunisti e dal regime nazista;
6.condanna tutte le manifestazioni e la diffusione di ideologie totalitarie, come il nazismo e lo stalinismo, all’interno dell’Unione;

7. condanna il revisionismo storico e la glorificazione dei collaboratori nazisti in alcuni Stati membri dell’UE; è profondamente preoccupato per la crescente accettazione di ideologie radicali e per il ritorno al fascismo, al razzismo, alla xenofobia e ad altre forme di intolleranza nell’Unione europea ed è turbato dalle notizie di collusione di leader politici, partiti politici e forze dell’ordine con movimenti radicali, razzisti e xenofobi di varia denominazione politica in alcuni Stati membri; invita gli Stati membri a condannare con la massima fermezza tali accadimenti, in quanto compromettono i valori di pace, libertà e democrazia dell’UE;

Invitare ad una manifestazione commemorativa un esponente politico che si ispira al comunismo, è un'offesa vergognosa inferta alle povere vittime del rsstrellamento. E il fatto che sempre meno persone partecipano alle  celebrazioni partigiane, sta a significare  che il cosidetto "mito" della resistenza stia per crollare  sotto il peso delle falsità storiche ed esagerazioni propalate in tutti questi anni dagli antiascisti di mestiere e dai comunisti.


 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INSENSIBILI O IGNORANTI?

Post n°446 pubblicato il 17 Ottobre 2019 da eliogente
Foto di eliogente

Gli archivi storici regalano sempre delle sorprese, a patto che questi archivi siano agibili ai ricercatori e agli studiosi! Amministratori attenti al patrimonio documentario e alla storia del territorio, fanno di tutto, come a Monterosso, per valorizzarlo. A Luni l'archivio storico che custodisce gli archivi degli antichi comuni di Ortonovo e Nicola, è inagibile da quasi dieci anni, accatastato in un magazzino. Altri amministratori, altra sensibilità, altra cultura!  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ENTI INUTILI

Post n°445 pubblicato il 11 Ottobre 2019 da eliogente
Foto di eliogente

L'ANPI, ossia l'associazione dei partigiani di matrice comunista, per oltre 70 anni ha dato un senso alla sua esistenza  sventolando lo spauracchio del ritorno del nazi-fascismo. Naturalmente per svolgere quel servizio oculato ha ottenuto e ancora percepisce lauti finanziamenti dallo Stato, dalle Regioni e dai Comuni.  Ma "tempus fugit", e ormai di ex partigiani custodi della memoria non ne esistono più, quindi a rigor di logica quell'associazione non avrebbe più nessun motivo per continuare a operare.  A Luni, probabilmente non hanno ancora capito che  il tempo delle  speculazioni politiche è finito, che è giunto il momento di affidare agli storici veri lo studio di un periodo tragico della nostra Patria. Allora cosa hanno fatto? Si sono inventati  l' "ANPI giovani", un sodalizio di buontemponi composto da gente nata nel dopoguerra e addirittura da sbarbatelli ben indottrinati, senza memorie  e senza scopo, se non quello di continuare a percepire lauti finanziamenti e a speculare sulla storia. Nel comune di Luni  hanno affidato la presidenza dell'ANPI  all'ex sindaco Francesco Pietrini, ex comunista convinto (ossia sostenitore di una ideologia paragonata al nazismo). Ovviamente Pietrini, data l'età non ha da tramandare nessuna memoria storica, se non le solite notiziole trite e ritrite Quindi chiunque potrebbe fare il presidente dell'ANPI essendo un ente pubblico finanziato dallo Stato. Conoscendo l'allergia di certa gente per la democrazia, penso che questo mio invito cadrà nel vuoto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ATTACCATI ALLE POLTRONE?

Post n°444 pubblicato il 14 Settembre 2019 da eliogente
Foto di eliogente

In un articolo che compare oggi  sulla cronaca locale della "Nazione" , il PD  di Luni attacca la consigliera Orsola Palladino che ha deciso di abbandonare la maggioranza per aderire alla lista "Cambiamo" di Giovanni Toti. Non conosco le motivazioni che hanno spinto Orsola ad abbandonare  quella coalizione, ma penso che, come cattolica, possa aver fatta propria quella frase della 2a lettera ai Corinzi di S. Paolo  dove dice: " Non lasciatevi legare al giogo diseguale degli infedeli". (6,14). Infatti, come non si possono aggiogare all'aratro un bue e un asino, pena la vanificazione del lavoro, così non può un cristiano aderire ai programmi "progressisti"  del PD che ha posizioni antitetiche rispetto al Magistero della Chiesa, come ad esempio le unioni civili, i matrimoni omosessuali, le adozioni alle coppie gay, l'utero in affitto, l'educazione sessuale nelle scuole con l' ideologia gender, la contraccezione, l'aborto libero, la liberalizzazione delle droghe, ecc. Il PD pretende che  la Palladino dia le dimissioni per rispettare il volere degli elettori. Certo! Allo stesso modo si potrebbe chiedere  che venga rispettato il volere degli elettori di Luni  che nelle ultime votazioni hanno votato in massa per la Lega e per i Cinquestelle, relegando il PD a un magro  terzo posto, con poco più di 800 voti. Quindi  in Comune oggi governano degli abusivi, che non rappresentano la maggioranza degli elettori lunensi , eppure si guardano bene da dare le dimissioni…..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FACILE DIRE CULTURA

Post n°443 pubblicato il 01 Agosto 2019 da eliogente

La Compagnia di San Paolo di Torino ha elargito al Comune di Luni per l'anno 2019 la somma di 40.000 Euro destinati alla "valorizzazione dei beni culturali" del territorio, ossia Archivi storici e biblioteche, beni architettonici e archeologici, ecc. Ora mi chiedo come si possa riscoprire e valorizzare la storia e le tradizioni civili e religiose delle nostre comunità , se da quasi un decennio l'Archivio Storico Comunale, comprendente gli archivi quasi completi delle antiche comunità di Nicola e di Ortonovo, giace accatastato in una angusta stanzetta, inagibile agli studiosi e ai ricercatori,utilizzato più che altro come magazzino e deposito degli oggetti più vari. Mi auguro che le iniziative che saranno intraprese col denaro elargito dalla Compagnia di San Paolo, possano portare un contributo duraturo alla conoscenza storica e artistica del nostro territorio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963