MtS MeteoSanGiorgio

MeteoWebCam in diretta, servizi meteo aggiornati e raccolta delle più significative informazioni meteo dai più autorevoli siti in rete. Buona Navigazione, Dante Comuzzi

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

IL SATELLITE

 
 

PRESSIONE ATMOSFERICA

By meteo-allerta.it

 

ILLUMINAZIONE SOLARE

 

IN QUESTA COLONNA....

1.Info Montagne
2.Info Città Europee
3.Meteo Europa
4.Meteo Allarm
5.Meteo Mare
6.Allerta Valanghe

 

INFO MONTAGNE

Monte Lussari (UD)1.790 mt.s.l.m.

Forni di Sopra (UD) 907 mt.s.l.m.

Alta Valle del But - Tolmezzo (UD) 323 mt.s.l.m.














Alta Valle del But - Ligosullo (UD) 948 mt.s.l.m.

Passo di Monte Croce Carnico (Paluzza UD) - Confine ItaloAustriaco 1.360 mt.s.l.m.

Lago di Barcis (PN) 409 mt.s.l.m.

Alta Badia (BZ) 1.433 mt.s.l.m.















Sesto in Pusteria (BZ) 1.310 mt.s.l.m.














Nevegàl (BL) 1.050 mt.s.l.m.

Cortina d'Ampezzo(BL) 1.211 mt.s.l.m.



Livigno(SO) 1.816 mt.s.l.m.













Passo dello Stelvio (SO) 2.758 mt.s.l.m.














St.Moritz(CH) 1.838 mt.s.l.m.


 

 

EST EUROPA

OLOMOUC (CZ) 220 mt.s.l.m.











nel caso in cui la webcam non fosse aggornata si prega di cliccare il bottone aggiorna

PRAGA (CZ)










BUDAPEST (H) 102 mt.s.l.m.













TALINN (EST) 40 mt.s.l.m.












VILNIUS (LT)  156 mt.s.l.m.












RIGA (LV) 200 mt.s.l.m.












MOSCA (RUS) 150 mt.s.l.m.

 

OVEST EUROPA

BARCELLONA (E) LISBONA (P)

 

CENTRO/NORD EUROPA

ZURIGO (CH) PARIGI (F) BERLINO (D) VILLINGEN - Foresta Nera (D) 570 mt.s.l.m.

VIENNA (A)

 

NORD EUROPA

LONDRA (GB)












STOCCOLMA (S)15 mt.sl.m.













OSLO (N)15 mt.sl.m.










REYKJAVIK (ISL)










HELSINKI (FIN) 17 mt.sl.m.

 

SUD EUROPA

ROMA (I)

ATENE (GR)

 

MAPPA METEO EUROPA

TEMPO













TEMPERATURE
 












PRESSIONE
 

 










VENTO

 

METEOALLARM

Segnalazioni Meteo OGGI

Segnalazioni Meteo DOMANI

 

METEO MARE - BY IL METEO.IT

OGGI



DOMANI

 

 

ALLERTA VALANGHE

OGGI
 
DOMANI
 
DOPODOMANI
 

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi del 12/05/2014

Nubi in aumento e venti da ovest: si avvicina una perturbazione atlantica.

Post n°1895 pubblicato il 12 Maggio 2014 da danny.com

Ultimi scampoli anticiclonici, seppur in un quadro di nuvolosità crescente a partire dalle regioni di ponente. La fase di bel tempo che ci ha accompagnato la scorsa settimana volge mestamente al termine.

Maggio, sinora, ha mostrato il suo volto migliore. Approfittando di una ritrovata Alta Pressione delle Azzorre, la prima decade è stata spesso soleggiata e piuttosto mite. Anzi, negli ultimi giorni ha fatto addirittura caldo. Temperature che in questo inizio settimana inizieranno a contrarsi a partire dal Centro Nord, mentre al Sud potrebbero registrare un ulteriore lieve rialzo con punte di 30°C sulle coste ioniche o in loro vicinanza. Questo perché i venti da ovest, in accentuazione, sfrutteranno la componente orografica dei rilievi per dar luogo ad un po' di favonio nelle aree esposte.

Sui venti da ovest è bene aprire una parentesi, essenziale per comprendere il cambio circolatorio in atto. Sappiamo infatti che una ventilazione proveniente da quelle direzione, sovente, indica un calo pressorio consistente sull'Europa occidentale. Ed è quel che sta accadendo proprio in queste ore: la struttura anticiclonica sta cedendo il passo ad un'ampia depressione nord Atlantica.

Per quel che concerne la giornata odierna, gli effetti in termini di precipitazioni si limiteranno a dei temporali sulle Alpi centro orientali e a qualche scroscio di pioggia pomeridiano sull'Appennino settentrionale. Ad onor del vero c'è da dire che i temporali alpini non rappresentano una novità degna di nota, questo perché a dispetto del bel tempo passato proprio i rilievi settentrionali sono stati spesso lambiti da perturbazioni atlantiche destinate verso l'Europa orientale.

Ciò detto, nelle altre regioni d'Italia transiteranno nubi medio alte - quindi velature e stratificazioni - da ovest verso est. In questo momento non mancano anche degli annuvolamenti marittimi su alcuni tratti costieri tirrenici. Dei venti e delle temperature abbiam detto, permetteteci di invitarvi a seguire con attenzione gli aggiornamenti previsionali odierni perché il percorso meteorologico settimanale rischia d'essere irto d'ostacoli rilevanti.
-------------------
Tratto integralmente da "Buongiorno Italia del 12.05.2014" di Meteogiornale.it

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: danny.com
Data di creazione: 14/09/2006
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

BLOG AMICO DEL C.A.I.


La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano la quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.
[GUIDO REY]

 

IN QUESTA COLONNA...

1.Previsioni Italia
2.Previsioni Friuli
3.Info Spiagge
4.Info Traffico
5.Temperature
6.Precipitazioni

 

PREVISIONI ITALIA

Oggi in Italia


Domani in Italia


Dopodomani in Italia

 

PREVISIONI FRIULI

SITUAZIONE GENERALE:
Una depressione sull'Italia meridionale convoglia correnti molto umide di Scirocco fino all'alto Adriatico mentre in quota si hanno correnti da sud ovest.

Oggi in Friuli

Domani in Friuli

Dopodomani in Friuli

 

INFO SPIAGGE - NORD ADRIATICO

Lignano Sabbiadoro (UD)

Lignano Pineta (UD)

Lignano Riviera (UD)

Grado (GO)

Bibione (VE)

Caorle(VE)

Jesolo (VE)

Cervia (RA)

Cesenatico (FC)

 

INFO SPIAGGE - CENTRO/SUD ADRIATICO

Rimini (RN)

Riccione (RN)

Cattolica (RN)

Fano (FU)

Vasto - Franca Villa (CH)

Isole Termiti (FG)

 

INFO SPIAGGE NORD TIRRENO

Campo nell'Elba (LI)

Capoliveri - Isola d'Elba (LI)

Portoferraio (LI)

Massa (MC)

Forte dei Marmi (LU)

Viareggio (LU)

Bordighera (IM)

Portofino (GE)

Rapallo (GE)

 

INFO SPIAGGE CENTRO SUD TIRRENO

Castellammare di Stabbia (NA)

Ischia (NA)

Positano (SA)

Sorrento (NA)

Ostia (ROMA)

Follonica (GR)

Isola del Giglio (GR)

 

SUD ADRIATICO - IONIO - TIRRENO

Polignano a Mare (BA)

Gallipoli (LE)

Catanzaro Lido (CZ)

Reggio Calabria (RC)

Taormina (ME)

Maratea (PZ)

La Maddalena (OT)

Alghero (SS)

Eboli (SA)

 

INFOTRAFFICO AUTOSTRADE FRIULI

A23 Udine SUD

Bivo A4-A23 Palmanova

 Barriera Lisert Monfalcone

 A4 km90 Gonars Nord

 Casello Latisana 

SR354 "Stradone Lignano" - Gorgo Sud

SR354 "Stradone Lignano" - Incrocio Pertegada

 SR354 "Stradone Lignano" - Località Picchi/Svincolo Bibione

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Lefe.dypantaleoefrancadiamondgilmourlorenzosaviettorigazzmariaceliaalessandra.rubb2010ciaobettina0danny.comrpiersantideteriora_sequorinevasafin_che_ci_sonoPAOLA11ODJ_Ponhzi
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963