Creato da pavelceko11 il 29/09/2006
tutto ciò che ci gira intorno

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

allepresecolwebpantano76alessiacollinoraylauisabella.rigonsamuel.riccicicciok1fBob023wgambersheernessr5maurora25snefertatekhitaramassicurre
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

L'inno dell'Us MIGLIERINA

 

Quale futuro per la destra italiana

 

Pompeo's Tg

 

Pompeo's tg stand up

 

Aricciata in compagnia

 
 

Aricciata in salsa calabrese

 

 

« Censurare il Papa alla S...

Cambiare il sistema si Può

L’episodio è capitato a Magisano nella prima di ritorno del campionato di terza categoria girone
Partita sospesa per impraticabilità dello “spogliatoio

L’Us Miglierina ha rinunciato a disputare la partita per le scarse condizioni igeniche.




Nella prima giornata di recupero del campionato di terza categoria girone F  di sabato 2 Febbraio, l’incontro di calcio tra Santacroceravolo , società catanzarese, e l’Us Miglierina non è stata disputata per un  rifiuto dalla società Miglierinese motivato “dalla mancanza delle più minime norme igieniche nello spogliatoio riservato agli ospiti”. I dirigenti del Miglierina infatti arrivati nel campo di giuoco di Magisano, dove la Santacroceravolo disputa le proprie partite casalinghe, hanno trovato delle condizioni da “terzo mondo” , come testimoniato dalle foto, che ha fatto prendere la decisione di non disputare la partita, facendo constatare anche al direttore di gara della situazione in cui versava lo spogliatoio. A tal proposito è bene chiarire contro ogni forma di speculazione becera che,  l’Us Miglierina  ha iniziato questo campionato cercando di porsi verso l’esterno come prima sostenitrice di far-play ed esempio positivo per un calcio che può e deve essere migliore e non quindi per “raccatare” in alcun modo punti attraverso partite assegnate a tavolino. Come più volte riportato dalle cronache dei giornali il Miglierina non ha alcun obiettivo di classifica ma la crescita culturale di un paese anche attraverso il gioco del calcio, tutto ciò testimoniato dalla presenza nella compagine di un gruppo omogeneo di ragazzi la cui età media non supera i vent’anni.  Dopo la settimana in cui si è ricordata la scomparsa del dirigente della Sammartinese Ermanno Licursi, non avremmo mai voluto raccontare una vicenda che continua a macchiare lo sport in generale. Come si può pretendere sicurezza da un sistema che non riesce a mantenere pulito neanche uno spogliatoio? Per l’inciso, anche se in questo caso l’episodio riguarda il campo di calcio di Magisano, non si vuole colpevolizzare e gettare fango su un paese, a cui va tutto il rispetto, ma si vuole denunciare un’eccezione che è ormai divenuta una regola. In particolar modo la denuncia dell’Us Miglierina tende a rendere note situazioni irregolari, constatate direttamente nel campionato di andata, presenti nella maggior parte dei campi da gioco. Una critica in parte diretta alla Lega Nazionale Dilettanti con sede a Catanzaro che svolge in maniera insufficiente il suo ruolo. Nel concreto per la società miglierinese, il comitato provinciale di Catanzaro dovrebbe badare meno alle apparenze e lavorare concretamente allo sviluppo di un calcio diverso già a partire dai livelli inferiori. La rabbia è comprensibile, se si pensa  che è capitato spesso che, visite di routine di addetti della lega, nei campi comunali dell’us Miglierina, abbiano portato a dei richiami formali con tanto di minaccia di chiusura delle stesse strutture per la mancanza di qualche scartoffia  o altre banali richieste. Si è consapevoli purtroppo delle situazioni di disagio in cui verte in generale la nostra regione, mancanza di fondi , strutture ecc. Tutto questo però non deve servire per  come appiglio per piangersi addosso. La lega dilettanti potrebbe se solo volesse, svolgere un ruolo di primordine per la crescita sociale dell’intera  provincia, fornendo quelle strutture necessarie e quel sostegno, in connubbio con le istituzioni locali,  affinchè  si possa evitare in futuro di sospendere altri incontri per impraticabilità dello “spogliatoio”.

Pompeo Torchia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MIGLIERINANEWS/trackback.php?msg=4038944

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963