Creato da oscar_turati il 30/11/2013
Mi descrivo? C'è qualcuno che riesce a descriversi senza raccontare bugie a se stesso e agli altri? Difficile. C'è un unico modo per cercare di conoscere qualcuno: frequentarlo.

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Ultime visite al Blog

Cherryslwoodenshipellesse4prontalsognocassetta2monellaccio19EremoDelCuoreedmondo2000ITALIANOinATTESAcostel93fsofya_mlucre611carloreomeo0se_forse_maiansa007
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Oscar Turati e la riscop...Oscar Turati e le nostre... »

Oscar Turati e una responsabilità più ampia

Post n°144 pubblicato il 31 Gennaio 2016 da oscar_turati

Okkei,okkei … certo il cattivo esempio tante volte viene dall’alto, proprio da quelli che dovrebbero far rispettare le leggi.

Lo stesso continuo a pensare, un po’ in modo ossessivo, che i mali del nostro Paese non vengono solo dalla cattiva gestione da parte di alcuni politici, ma anche dal generale disinteresse dei cittadini che evadono le tasse, inquinano, timbrano e non vanno a lavorare, e non hanno alcun rispetto per il bene comune. 

Ciao Oscar

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/OscarTurati54/trackback.php?msg=13349452

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
LunaRossa550
LunaRossa550 il 31/01/16 alle 15:28 via WEB
Già Oscar, in questo devo dire che mi sento a te vicina... abbiamo lo stesso "pensiero ossessivo" ... anzi, oserei dire che è più di un pensiero, in quanto via via si è trasformato in convinzione. Il guaio è che si aspetta sempre (bella giustificazione) che il cambiamento arrivi dagli altri, così abbiamo la possibilità di sentirci non responsabili delle nostre azioni, perchè "così fan tutti" o perchè "se lo fanno loro..."
Ciao Oscar, ben letto :)
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 02/02/16 alle 16:15 via WEB
Un “meraviglioso alibi” che ci porta ad essere schizofrenici: vittime e carnefici di noi stessi. Ciao e buona giornata Laura :). Oscar
(Rispondi)
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 31/01/16 alle 16:10 via WEB
Esatto, diamo la colpa ai politici e quasi sempre non facciamo caso a quello che fa l'italiano comune. Sempre pronti ad additare gli altri e poi nessuno rispetta le regole del buon vivere in questa Comunità territoriale. Diciamola tutta: l'italiano cerca di "fregare" il suo Prossimo dimostrandosi sempre il migliore. Ma in fin dei conti, il migliore di cosa o in cosa? Sai che non so darmi una risposta? Ciao OSCAR. Grace :)
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 02/02/16 alle 16:16 via WEB
Viviamo in una torre di Babele. Ognuno “raglia” nella propria lingua il proprio lamento e la propria indignazione, dimenticando così quella lingua comune che porterebbe ad un comune senso della responsabilità. Ciao e buona giornata Grace :). Oscar
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 31/01/16 alle 17:06 via WEB
siamo almeno già in 4 a pensarla così, Oscar...mi fai venire in mente la vecchia storiella sempre attuale. te la racconto:
c'era un lavoro da fare e o g n u n o era sicuro che q u a l c u n o lo avrebbe fatto. c i a s c u n o poteva farlo, ma n e s s u n o lo fece, q u a l c u n o si arrabbiò perché era il lavoro di o g n u n o. Ognuno pensò che ciascuno potesse farlo, ma nessuno capì che ognuno l'avrebbe fatto. Finì che ognuno incolpò qualcuno perché nessuno fece ciò che ciascuno avrebbe potuto fare.
buona domenica, Oscar :-)
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 02/02/16 alle 16:17 via WEB
Sì, tutti a “cincischiare” intorno al nulla e a ragliare la nostra insoddisfazione contro … contro chi se noi non ci siamo? Ciao e buona giornata Elena :). Oscar
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/01/16 alle 18:09 via WEB
E ancora oggi, nel contesto dell'Arena il programma di Gilletti su RAI 1, gente licenziata recentemente (Sanremo) che continua ad arrampicarsi sugli specchi per scrollarsi di dosso ogni responsabilità. Compresa la signora che data per malata, è andata a cantare l'opera in un'altra città. Roba da pazzi. Non andremo lontano a queste condizioni. Buona sera Oscar.
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 02/02/16 alle 16:18 via WEB
Alcune volte penso che sarebbe necessario riscrivere una nuova grammatica. Al giorno d’oggi parole quali Responsabilità, Partecipazione, Dignità, Condivisione e Bene Comune, che senso hanno ancora? Ciao e buona giornata Carlo. Oscar
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 31/01/16 alle 20:00 via WEB
Fino a quando ci sarà gente che ammira i furbetti e considera fessi coloro che rispettano le regole, non stupiamoci se chi governa o amministra, fa schifo.
(Rispondi)
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 31/01/16 alle 20:00 via WEB
Buona serata
(Rispondi)
 
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 02/02/16 alle 16:19 via WEB
E credo che stia qui una parte importante della risposta al tema: il capovolgimento del modello positivo, la trasformazione del bene e del male. Non tanto sui temi essenziali ma ancor prima intorno alle azioni quotidiane, quelle feriali. Ciao e buona giornata J. Oscar
(Rispondi)
 
Afroditemagica
Afroditemagica il 01/02/16 alle 06:35 via WEB
Concordo col tuo pensiero! Alla gente piace lamentarsi che il paese va male ma quanti rispettano poi i criteri per fare in modo che il paese vada meglio? Un felice inizio mese per te Oscar! Grazie per il tuo passaggio da me!
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 02/02/16 alle 16:21 via WEB
Si parla di “Paese” scollegando questo ad una idea secondo la quale il “Pese” è una entità astratta se non è accomunata alla partecipazione e dalla responsabilità di chi vive quel Paese stesso. Non mi riferisco al patriottismo, ma ad una realtà ben più alta ed elevata ad una “semplice bandiera”. Ciao e buona giornata :). Oscar
(Rispondi)
 
tryllipersempre
tryllipersempre il 01/02/16 alle 12:46 via WEB
Oscarrrr, troppo lunghe le tue assenze :(! Comunque di certo la nostra è una nazione da troppo tempo mal governata cosi come è vero che noi siamo veramente speciali nel non rispettare le regole. Che il vecchio detto che abbiamo i governanti che ci meritiamo sia proprio vero??? Un baciotto e non sparire di nuovo per così tanto tempo!!!
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 02/02/16 alle 16:22 via WEB
Non ho mai amato troppo quella espressione, è riduttiva e banale. Mi verrebbe da dire un alibi inverso: in questo caso per chi ci governa. No, più ci penso e mi piace sempre meno. Ciao e buona giornata Trylli :). Oscar
(Rispondi)
 
molto.personale
molto.personale il 01/02/16 alle 12:53 via WEB
Non potevi scrivere parole più vere e sacrosante..un abbraccio
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 02/02/16 alle 16:22 via WEB
Grazie … Grazia :))). Ciao e buona giornata. Oscar
(Rispondi)
 
vulnerabile14
vulnerabile14 il 01/02/16 alle 22:42 via WEB
Come non essere d'accordo con quello che scrivi? Buona notte e sereni sogni.
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 02/02/16 alle 16:23 via WEB
Cara Franca … grazie e buona giornata :). Oscar
(Rispondi)
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 02/02/16 alle 10:07 via WEB
Non c'è poi sostanziale differenza fra quelli che timbrano il cartellino e poi non vanno a lavorare e quelli che non lavorano perché il lavoro non ce l'hanno.
La verità è che il lavoro dell'uomo non serve più, perché le macchine ormai fanno tutto o quasi.
La soluzione è una società che sappia riorganizzarsi in modo da garantire a tutti almeno i bisogni primari ed una vita dignitosa, oggi possibile, e questo a prescindere dal lavoro manuale dell'uomo: antica condanna divina di cui finalmente ci siamo liberati, ma non sappiamo ancora rendercene conto, perché troppi, ancora, portano nel cuore i lividi di antiche catene da schiavo.
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 02/02/16 alle 16:24 via WEB
Sicuramente sono vecchio ma non condivido assolutamente questo tuo pensiero. E senza avere assolutamente antichi livori e senza sentirmi legato a nessuna catena. Considero il lavoro, nelle sue molteplici forme ed espressioni, un diritto dovere di ognuno di noi. Ciao e buona giornata Alfredo. Oscar
(Rispondi)
 
 
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 02/02/16 alle 20:49 via WEB
Lo so anch'io che il lavoro è un diritto-dovere.
Ma troppo spesso il diritto a fare il lavoro che piace viene violato, mentre fare ciò che non-piace viene imposto come un dovere...
(Rispondi)
 
 
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 06/02/16 alle 23:25 via WEB
Noooo :))) ƒº Il diritto a fare il lavoro che piace??? Certo che se il problema all¡¦interno del mondo del lavoro fosse questo ¡K saremmo apposto!
(Rispondi)
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 02/02/16 alle 14:51 via WEB
Però queste cose capitano soprattutto nel pubblico impiego e mi chiedo: come mai? Provate a lasciare il vostro posto di lavoro e uscire da una fabbrica per andare a fare un attimo la spesa...o provate solo a timbrare il cartellino al posto di un altro...nel privato questo non si vede, perchè se lo fai, il giorno dopo sei fuori dalla porta e con il nuovo job act ancora con più facilità! Non c'è più etica, onore e senso del giusto...devono essere tutti mandati a casa, lasciando i posti liberi a tanti giovani e meno giovani pieni di buona volontà e soprattutto onesti!
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 02/02/16 alle 16:26 via WEB
Che la questione del “cartellino” avvenga prevalentemente … per non dire quasi unicamente … nel Pubblico impiego è un fatto. Diverso il malcostume generale e generalizzato e il disimpegno verso il cosiddetto “Bene comune” che è invece, ahimè, diffuso in modo più ampio e trasversale. Ciao e buona giornata :). Oscar
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 02/02/16 alle 22:33 via WEB
Pienamente d'accordo con te oscar,anzi:ognuno ha la classe politica che si merita.Quindi credo che la maggioranza di questo paese si meriti questa classe politica.Due esempi:Sanremo e Messina.Nel primo erano i dipendenti ad impossessarsi della cosa pubblica,probabilmente con il benestare tacito dei referenti politici di riferimento;nel secondo erano gli stessi eletti politici a truffare sui gettoni di presenza.E senza distinzioni di colori politici.Come avvenuto nelle amministrazioni regionali.Dunque,quando sento molti lamentarsi dei politici in generale, mi viene sempre da pensare che i cittadini non siano poi tanto meglio,almeno,nella maggioranza espressa al voto.......Un carissimo saluto.........W........
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 06/02/16 alle 23:23 via WEB
Nel post preciso che molto dev’essere fatto in materia di onestà e di esempio all’interno del mondo della politica. Lo stesso continuo a dire che questo non è e non può essere un alibi per tollerare i fannulloni e i disonesti. Ciao W. Oscar
(Rispondi)
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 04/02/16 alle 10:12 via WEB
su questo la penso anche io come te, da tantissimo, e ritengo di non essere qualunquista, anzi! cosa si può fare? ognuno di noi dovrebbe, deve, fare dei passi, solo così la condizione, la situazione della società può migliorare, società malata e decadente, ma mai disperare, e mai attribuire le colpe e le responsabilità solo agli altri, ai potenti e ai nostri rappresentanti scelti appunto da noi. ...un saluto con sincera stima, serenissima giornata, a presto
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 06/02/16 alle 23:23 via WEB
Vero … mettersi in cammino e pensare, con convinzione, che è importante che chi ha maggior responsabilità dia l’esempio, ma è altrettanto importante essere convinti, e agire di conseguenza, che ognuno deve fare la propria parte in modo serio, onesto e responsabile. Ciao e grazie Giuseppe. Oscar
(Rispondi)
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 04/02/16 alle 10:16 via WEB
mal costume, mezzo guaio .... magari fosse solo mezzo!
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 06/02/16 alle 23:22 via WEB
E va beh ¡K rimbocchiamoci la mano! O.ƒº
(Rispondi)
 
molto.personale
molto.personale il 05/02/16 alle 15:47 via WEB
Allegro e spensierato fine settimana di Carnevale..un abbraccio circolare ^_^
(Rispondi)
 
 
oscar_turati
oscar_turati il 06/02/16 alle 23:21 via WEB
Tante care cose e … buon fine settimana Grazia! Oscar
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963