Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

Messaggi di Febbraio 2007

Arriva stasera Notti sul Ghiaccio 2

Post n°440 pubblicato il 17 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Notti sul ghiaccio, il varietà condotto da Milly Carlucci, è ai nastri di partenza. A partire da questa sera, si sfideranno in un grandioso e sfavillante Stadio del ghiaccio, dodici concorrenti vip in coppia con altrettanti campioni di pattinaggio.

La gara - Parte integrante dello show sono i duri allenamenti quotidiani che verranno filmati e monitorati. Attraverso brevi clip, i traguardi raggiunti e gli inevitabili momenti di sconforto, renderanno più esplicito al pubblico il percorso formativo dei vari personaggi, sia all'interno delle rispettive coppie che in relazione a quelle avversarie.

I concorrenti - A volteggiare sul ghiaccio per otto puntate saranno: l'attrice napoletana Tosca D'Aquino, Ludovico Fremont, Brando Giorgi, Giulia Elettra Gorietti, Daniele Interrante, Isolde Kostner, Daniel McVicar, Patrizio Oliva ed ancora, Eleonora Pedron, Federica Ridolfi, Timothy Snell ed Adriana Volpe.

La giuria - A commentare e giudicare le esibizioni dei concorrenti, che si dovranno cimentare in vere e proprie evoluzioni artistiche su due lame di 5 millimetri, una giuria composta da quattro esperti, tecnici del settore e rappresentanti del mondo dello spettacolo, alla quale si aggiungerà a turno un giurato vip nel ruolo di "Presidente", portando quindi a 5 i voti. Anche quest'anno la classifica di studio verrà integrata dal Televoto del pubblico a casa, che potrà essere espresso attraverso il digitale terrestre, la telefonia fissa e mobile.
.
Ecco i concorrenti:
immagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagine
.
Non so voi ma io non vedo l'ora di guardare la prima puntata stasera!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SPORT PER LA VITA a Roseto

Post n°439 pubblicato il 17 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineUna grande festa di sport e solidarietà per la 22° edizione di “SPORT PER LA VITA“ Gran Galà di pattinaggio artistico organizzato dalla società Skating “LA PARANZA” di Roseto che si avvale del patrocinio di Regione, Provincia di Teramo, Comune di Roseto e della Rai.
L’appuntamento è per stasera al Palamagetti di Roseto degli Abruzzi a partire dalle ore 20.30.
In pista i più grandi interpreti del pattinaggio artistico provenienti da Italia, Stati Uniti e Spagna.

Anche in questa edizione il Comitato organizzatore di “SPORT PER LA VITA”, presieduto da Maria Luisa D’Elpidio, offre un connubio tra spettacolo e solidarietà. L’incasso infatti servirà a coprire i costi di un delicato intervento chirurgico di un bambino di Roseto, in grave stato di handicapp motorio fin dalla nascita.

L’intervento è già stato effettuato il 25 gennaio e adesso il piccolo si trova negli Stati Uniti, presso il Centro di altissima specializzazione del New York University Medical Center per una lunga riabilitazione.
La sottoscrizione è stata aperta da circa 3 mesi e fino ad oggi sono stati raccolti circa 15 mila euro.

Altro momento importante è la consegna della “ROSA D’ARGENTO” un riconoscimento che viene assegnato dal Comitato organizzatore a personaggi che si sono particolarmente impegnati a difesa dei più deboli, quest’anno la scelta è caduta su Rita Zironi di Bologna. Volontaria dell’Ant, l’associazione che si occupa dell’assistenza domiciliare ai malati terminali, la Zironi si è distinta per numerose donazioni e per la realizzazione di strutture scientifiche e di cura.

Sport per la Vita ha come testimonial i bambini delle scuole elementari del 1° e 2° Circolo di Roseto e della Scuola Media unificata “Romani-D’Annunzio” che hanno raccolto fondi per aiutare il piccolo Dejvid. Si tratta di una cifra molto significativa perché realizzata grazie a piccole rinunce che i ragazzi hanno fatto quotidianamente. La serata sarà presentata da Mario Cobellini e Maria Rita Piersanti.

Ecco il programma:

Singolo Femminile
- Tania Romano - Campionessa del Mondo in carica (nella foto)
- Sara Venerucci - vice campionessa del Mondo
- Monica Gimento Coma (Spagna) – Campionessa d’Europa e Vice campionessa del Mondo.

Singolo Maschile
- Luca D’Alisera - campione del Mondo in carica
- Matteo Guarise- Vice Campione D’Europa

Coppie Artistico
- Matteo Guarise e Sara Venerucci – Campioni del Mondo
- D. Dicembrini e F. Iacarelli – Vice Campioni del Mondo e Campioni d’Europa
- D. De Gregorio e L. Squadrani - (Junior) Medaglia di bronzo agli europei

Coppie Danza
- Melissa Comin De Candido e Mirko Pontello - Campioni del Mondo
- USA kyle Tuyrley e Heather Menare - 3° al campionato del Mondo

Gruppi Sincronizzati
- Skating Club Albinea - Campioni d’Italia in carica
- A.S.D. Pattinaggio artistico Riccione - medaglia di bronzo ai campionati italiani

Gruppi Spettacolo
- Magic Roller Budrio (BO) - Campioni italiani in carica
- Pattinaggio artistico Riccione – Campione d’Italia

Collettivo “SPORT PER LA VITA”
- Magic Skate Castelnuovo
- Skating La Paranza Roseto
- Accademia pattinaggio Martinsicuro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 438

Post n°438 pubblicato il 16 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Domani niente allenamenti e visto come sono andati ieri, ora inizierà una lotta tra me e me stesso.

Ora vi spiego tutto: da oggi in poi nessuno mi leva le mie 5 ore giornaliere di fascia per tirarmi indietro le spalle (già sono pieno di cicatrici!) e parte il diabolico "Libro del Sudore"!!! Cos'è? Un libro-diario-agenda dove saranno appuntate tutti i miei allenamenti senza pattini quotidiani... ora vediamo se poi scazzo ancora agli allenamenti (scusate la parola ma serviva per rendere l'idea)!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 437

Post n°437 pubblicato il 15 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

Come sono andati gli allenamenti...??? Che Schifo!!!

E' poco ma è sicuro: da oggi mi faccio un culo così!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Piemonte finanzia il ghiaccio

Post n°436 pubblicato il 15 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

L'assessorato al Turismo, Sport e Pari Opportunità del Piemonte ha avviato nuovi progetti di sostegno e collaborazione con i comitati piemontesi della F.I.S.I. (Federazione Italiana Sport Invernali) e della F.I.S.G. (Federazione Italiana Sport Ghiaccio). Centocinquanta mila euro alla F.I.S.I. e cinquanta mila euro alla F.I.S.G. è il contributo per diffondere queste discipline.

L'obiettivo è quello di trasformare il Piemonte nel più grande polo europeo degli sport invernali e del ghiaccio. Contrastare la fuga dei giovani talenti e attrarre sul nostro territorio campioni e promesse delle varie discipline. Promuovere i valori di uno sport pulito e delle pari opportunità.

Madrina della presentazione Daniela Ceccarelli, rappresentante di una specialità regina degli sport invernali, lo sci alpino, medaglia olimpica nonché neo-mamma.
Con loro, nell'Anno Europeo per le Pari Opportunità, anche le giovanissime Anna De La Forest, atleta olimpica di Torino 2006 per l'Hockey femminile e Marcella De Trovato, atleta nazionale vincitrice dei Campionati JUNIOR 2006 e di otto Campionati Giovanili di Pattinaggio Figura.

"Il sostegno alle federazioni è uno dei tasselli fondamentali per accrescere la pratica sportiva nella nostra regione che ha una media del 25%, fra le più basse in Europa - dichiara Giuliana Manica assessore Turismo, Sport e Pari Opportunità Regione - Spesso ad abbandonare sono giovani talenti, soprattutto nella fascia fra i 14 e i 18 anni, che raggiunto un livello quasi professionistico migrano verso altre regioni o lasciano, privi di strutture e sostegni adeguati. Questa forma di contributo sostituisce borse di studio che spesso risultavano dispersive e di cui si aveva poco controllo.".

"La Regione ha risposto con grande sensibilità alla nostra richiesta di un sostegno economico mirato al mantenimento delle squadre agonistiche regionali - dichiara Giovanni Santilli presidente Comitato regionale F.I.S.I. Alpi Occidentali - Dei dieci mila tesserati che fanno parte della nostra federazione, seimila sono agonisti Nel 2006 abbiamo conquistato ben venticinque medaglie d'oro, ventidue di bronzo e altrettante d'argento. Trentasei atleti piemontesi fanno attualmente parte delle squadre nazionali e, quest'anno, abbiamo in programma sul nostro territorio ventuno importanti competizioni nazionali ed internazionali, dalle Universiadi appena concluse ai Campionati italiani, le gare di Coppa Europa e Coppa del mondo. Appuntamenti importanti che vedranno, ancora una volta, protagonisti i nostri siti olimpici".

"La Fisg, Federazione Italiana Sport Ghiaccio - sottolinea Marco Bellion, Presidente del Comitato Regionale - è nata nel 1926 e abbraccia il curling, l'hockey, il pattinaggio di velocità, il pattinaggio di figura e lo stock sport. Il Piemonte, come altre regioni alpine, vanta una lunga tradizione e numerose società storiche in queste discipline. Eppure, solo le ultime Olimpiadi Invernali, le Paralimpiadi e le Universiadi le hanno portate, pensiamo al curling, a una vera popolarità. I risultati di questo nuovo interesse sono evidenti, in termini di pubblico e di tesserati che praticano il ghiaccio. Il merito va anche all'efficienza organizzativa dispiegata dalle nostre amministrazioni e per questo vorrei ringraziare, in modo particolare, l'Assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giuliana Manica, per il suo prezioso e intelligente sostegno al nostro settore".

FONTE: www.novionline.net

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PalaVela a Carnevale

Post n°435 pubblicato il 14 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Un'iniziativa speciale accoglierà gli appassionati del ghiaccio in questa settimana. Il luogo? Beh, non può che essere il PalaVela da poco riaperto al grande pubblico dopo essere stato monopolizzato dalle Olimpiadi prima e dalle Universiadi poi.

Proprio questo impianto torinese festeggerà il Carnevale nelle giornate di domani giovedì grasso e martedì grasso 20 febbraio, con il concorso “In pista ... la miglior maschera”.
Tutti coloro che si presenteranno in maschera avranno diritto ad un ingresso ridotto (Euro 5,00 anziché 6,30) e alla fine di ogni fascia oraria avverrà la premiazione della maschera migliore che riceverà in premio un paio di biglietti omaggio.

Insomma si tratta di inviti speciali per tutti i pattinatori e gli appassionati, per vivere il fascino di un impianto che tutto il mondo ammira e per sentirsi per una volta protagonisti di un galà molto intimo da vivere con il proprio compagno o gli amici.
Il Paavela resta comunque aperto fino a domenica 1 aprile 2007 ed inoltre l’impianto è a disposizione per tutte le scuole di ogni ordine e grado per corsi di pattinaggio.

Palavela
via Ventimiglia
Per informazioni: tel. 011 6649201
Accesso con bus e tram: 1, 18, 34, 35, 74

Aperto: tutti i giorni da martedì 30 gennaio a domenica 1 aprile
Orari: 10 – 12,30
15 - 17,30
18 – 20,30
21 – 24,00

Prezzi: ingresso intero Euro 6,30 – Noleggio Pattini Euro 5,30
Nel prezzo del biglietto di ingresso è compreso il servizio guardaroba.

Per informazioni sulle attività scolastiche:
tel. e fax 011 6649201 - email: latorino@alice.it

FONTE: www.traspi.net

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il ghiaccio di Milly su DiPiù TV

Post n°434 pubblicato il 12 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineProprio così, il varietà del sabato sera targato Milly Carlucci, tornerà prorio da questo fine settimana e DiPiù TV ne ha fatto un articolo. A dire la verità sono poche pagine (4!) di cui tre vengono occupate da fotografie!!!
Per continuare con le critiche direi proprio che il nostro Gianni Martinelli (autore dell'articolo), abbia dato un po' troppo risalto al bellone di "Vivere" Brando Giorgi, che parteciperà al programma che non è assolutamente un reality!!!

Ma perchè perdere tante parole? Aspettiamo le 21.20 di sabato su Rai1 e scopriremo tutto!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 433

Post n°433 pubblicato il 12 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

Carissimi,
oggi sono uscito due ore prima da scuola, visto che mancava l'insegnante, e ne ho approfittato per fare una capatina in libreria per una mia compagna di classe cheimmagine aveva un buono da 50.00 euro da spendere in una libreria qui di Pesaro. Bè, a lei ho dovuto prendere "Scusa se ti chiamo amore" di Federico Moccia e "Novelle per un anno" di Pirandello, ma visto che avanzavano un po' di soldi... mi sono preso anche un libro per me!
E' un libro che tutti hanno letto da piccoli (tranne me!) e si chiama "Pattini d'Argento" di Mary Mapes Dodge, pubblicato nel 1865.

Ora sto leggendo "Tu non mi conosci", ma appena lo finisco inizierò a leggere questo piccolo romanzo sul ghiaccio. Quindi... a tra pochi giorni per la recensione!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Premio alla Carriera "Gianni Brera 2006"

Post n°432 pubblicato il 11 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineQuando si riceve un premio alla carriera, da un lato si è onorati dall'altro ci si rende conto che un'epoca è finita.
Quando però il premio è intitolato al grande Gianni Brera, la giuria è composta dai migliori giornalisti sportivi ed il titolo è Sportivo dell'anno 2006, ecco che prevale l'onore.

Questa la motivazione...

Se nella consuetudine scivolare non è il miglior augurio, per Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio è stata una costante di esaltazione ed entusiasmante impegno.
Con eleganza hanno disegnato sul ghiaccio stupende figure con plasticità tali da stupire e affascinare intenditori e non di questo sport, fino ad ottenere risultati eccezionali ed insperati per il nostro paese e ad avere un palmares straordinario.
Questi prodigiosi atleti lasceranno un ricordo indelebile di momenti di sport ai confini della danza e dell'acrobazia tali che anche Brera non sarebbe stato insensibile a tanto stile ed eleganza.

Durante la premiazione la coppia ha, una volta di più, ringraziato tutta la squadra, Torino 2006 ed il mitico Direttore della "Gazzetta dello Sport" Candido Cannavò che in tempi bui per il pattinaggio sui media, ha sempre avuto il coraggio di seguirli con affetto e competenza ed ha tenuto gli Italiani al corrente di quello che facevano in giro per il mondo.
Sul calcio hanno ribadito che noi Sportivi, non ce l'abbiamo con il gioco del calcio o con i calciatori, ma con l'insieme dei media che in modo sproporzionato gli danno attenzione, spostando il baricentro dei fondi e dell'attenzione solo su di loro. Gli Sportivi che fanno grande l'Italia non sono solo i calciatori, ma sono i milioni che praticano ogni sport, dando l'anima, tra enormi sacrifici fisici ed economici, sono le eccellenze come Vanessa Ferrari, le ragazze della Ritmica o gli splendidi nuotatori.
Nella serata il premio principale è stato aggiudicato a Marcello Lippi. Alla fine, si sono parlati un po' ed il Mister ha detto che lui, come tanti calciatori ha grande ammirazione per tutti gli sportivi, purtroppo, ha aggiunto, non è colpa loro se poi tutte le trasmissioni sportive danno attenzione solo al loro mondo.
Come dargli torto. Speriamo che cambi, ogni giorno di più, questo baricentro. Loro, con questo premio e con la loro tenacia, ci provano!

FONTE: www.fusarpolimargaglio.com

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

8 marzo: arrivano i DVD sul ghiaccio

Post n°431 pubblicato il 11 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagine

E' tutto vero!! Ne abbiamo parlato tanto in questi mesi, ma finalmente è ufficiale: l'8 marzo 2007 usciranno finalmente i DVD sul pattinaggio allegati alla Gazzetta dello Sport!
Per chi segue il pattinaggio da tanti anni, e per chi si è avvicinato da poco questa è comunque una rivoluzione: mai si era potuta ammirare la storia del nostro sport, con tutti i più grandi campioni che ne hanno fatto la storia del ghiaccio.
I DVD racconteranno la Magia del Ghiaccio dal 1984 ad oggi, facendoci rivivere le emozioni, le gioie, le tragedie, i momenti più importanti ed indimenticabili che hanno fatto del pattinaggio su ghiaccio uno degli sport più popolari nel mondo.
Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio condurranno tutti all'interno del nostro mondo, alla scoperta della tecnica, della costruzione dei programmi, facendo conoscere i campioni più ammirati, rievocando i liberi che hanno reso immortali alcuni dei più grandi pattinatori di tutti i tempi e le loro musiche.
In un viaggio magico e pieno di curiosità, resteranno negli occhi e nella memoria le immagini entusiasmanti che solo il nostro sport può regalare.

Fonte: http://www.fusarpolimargaglio.com

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 430

Post n°430 pubblicato il 10 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Scusate se oggi scrivo così tardi, ma mi sono appena svegliato visto che 'sta notte farò le ore piccole!!! Comunque l'allenamento di oggi è andato molto bene anche se dopo due ore io e la marty eravamo distrutti!!! Poi, non so con che forza, lei è restata a fare anche singolo per un'altra ora e mezza. Fatto sta che dalle due siamo venuti via dal palazzetto che erano le cinque e mezza!!!

Buon sabato sera a tutti!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Intervista a Karel

Post n°429 pubblicato il 09 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineDopo una passata stagione un po' sottotono abbiamo visto ai recenti Campionati Europei, così come agli Assoluti di Trento, un Karel Zelenka rinato: sicuro, consistente, deciso.
Quelli della redazione di ArtOnIce, hanno deciso di approfondire e sono andati a fargli qualche domanda.
Dopo i primi istanti di timidezza, Karel si è lasciato andare e si è raccontato.
Ecco l'intervista:

Complimenti per gli ottimi risultati agli Europei, ti aspettavi questo buon posizionamento?
Sicuramente mi aspettavo di fare meglio della scorsa stagione, diciamo che il mio obiettivo era entrare nei primi 10 e il posizionamento che pensavo e speravo di ottenere era intorno al decimo posto. Arrivare settimo è stata comunque una bella sorpresa!
Come hai festeggiato quando hai realizzato che avevi conquistato il settimo posto?
A dire la verità ero e sono tutt'ora così felice che non ho pensato a fare baldoria!
Ora aspetto i mondiali e spero di poter festeggiare per bene dopo!
Ci sono stati particolari momenti di tensione a questi Campionati Europei?
Durante le gare non più di tanto, il vero panico c'è stato prima delle competizioni, mi avevano perso la valigia! Poi è stata recuperata, ma la sfortuna ha voluto che mi si riacutizzasse un dolore alla caviglia che avevo già avuto qualche giorno prima di partire e sembrava essere passato. A Varsavia però mi sono sottoposto ad alcune terapie e fortunatamente il dolore è passato.
Ti alleni o fai degli stages anche all'estero?
Sì, durante l'estate passata mi sono allenato a Oberstdorf ed in Svizzera, a seguirmi c'era Viktor Kudriavtsev, l'allenatore di Klimkin.
Studi o ti dedichi ad altre attività oltre al pattinaggio?
Per ora mi sto dedicando completamente al pattinaggio, non mi rimane molto tempo per fare altro. Ma tra i miei progetti c'è l'idea di intraprendere gli studi, magari qualcosa che sia inerente allo sport.
Cosa ti piace fare durante il tuo tempo libero?
A dire la verità di tempo libero non ne ho molto, ma quando posso mi piace uscire con gli amici, andare al cinema... contrariamente a quel che sembra sono un tipo molto socievole! Mi piace anche viaggiare, ma per fare vacanza! Per il pattinaggio giro molto ma riesco a godermi poco i posti in cui vado.
E ti pesa molto avere così poco tempo a disposizione per lo svago? Hai mai pensato che sarebbe stato meglio non dedicarsi così assiduamente ad uno sport?
Ogni tanto penso che vorrei più tempo per me, ma non riesco a immaginare la mia vita senza i pattini ai piedi!
E invece prova a fare uno sforzo e a immaginare te stesso senza il pattinaggio. Quale strada avresti intrapreso?
Mi vedo comunque in veste sportiva, se non mi fossi dedicato al pattinaggio magari giocherei a tennis o praticherei qualche altro sport. Per stare bene devo sentire che sto facendo qualcosa di speciale e l'attività sportiva mi dà questa sensazione.
Hai dei modelli nel pattinaggio?
Il mio idolo è Viktor Petrenko, ma ammiro molto anche Alexei Yagudin.
Come va la preparazione del triplo axel? Ti stai allenando su qualche quadruplo?
L'allenamento sul triplo axel procede bene e migliora, lo scorso anno riuscivo ad eseguirlo, ma all'inizio di questa stagione l'ho nuovamente perso per poi ritrovarlo poco prima degli Europei. A Varsavia non mi sono sentito di inserirlo nei miei programmi perchè, avendolo riacquisito da poco, sapevo che non ero pronto per farlo. Ma per i mondiali conto di essere pronto, ce la sto mettendo tutta! Non so quale quadruplo mi verrà prima, per ora li ho lasciati in stand-by, ho preferito concentrarmi sul triplo axel, ma una volta messo a punto per bene sicuramente mi ci dedicherò.
Poniamo anche a te la domanda classica: che ne pensi del nuovo sistema di giudizio? Preferivi il precedente?
No, no, meglio il nuovo sistema! Con questo nuovo tipo di assegnazione dei punteggi riesco a costruire il programma in modo più mirato e preciso e poi mi sento molto più stimolato dalle varie voci che vengono prese in considerazione. Per esempio ora mi diverto molto di più sui passi e le trottole, elementi che prima mi davano poche "soddisfazioni".
E a tal proposito, durante una gara riesci ad avere la freddezza e la prontezza di pensare a cosa è meglio fare se per caso commetti qualche errore?
Beh diciamo che provo a pensare alle varie soluzioni di variazione del programma, ma non riesco a concentrarmi troppo, non voglio nemmeno che sia così, altrimenti tutto si ridurrebbe ad una rincorsa al salto. Cerco comunque di rimanere lucido fino alla fine e di non perdere la testa, anche se dopo il terzo minuto di un libero diventa un tantino faticoso!
In molti hanno notato un cambiamento rispetto alla passata stagione, una maggiore consapevolezza del tuo stile e una buona espressività. Cosa è cambiato?
Io sono più maturo rispetto allo scorso anno, ma soprattutto ora ho con me una vera squadra, oltre a mio padre (il suo allenatore Ndr) ora c'è anche Edoardo De Bernardis (ex pattinatore e allievo di Carlo Fassi), che mi ha aiutato molto con le coreografie e mi ha dato consigli preziosi per quanto riguarda la gestualità e l'espressività. Prima sentivo in qualche modo che mi mancava questa consulenza sul lato artistico, ma non me ne sono reso conto appieno fino a quando non ho iniziato a vedere i progressi.
Ci sono musiche che senti particolarmente adatte a te e al tuo temperamento e che quindi preferisci utilizzare per i tuoi programmi?
Mi piacciono soprattutto le musiche forti, ma che abbiano anche melodie orecchiabili e gradevoli. Mi piacciono molto le musiche che raccontano delle storie o che mi permettono di raccontarle io stesso mentre pattino.
Cantante o gruppo preferito?
Mi piacciono molto sia Shakira che Nelly Furtado.
Film preferito?
Non mi viene in mente nessun titolo in particolare, ti posso dire però che i generi che guardo più volentieri sono le commedie, i film horror e i thriller.
Piatto a cui non non sapresti rinunciare?
La pasta, la pizza e il sushi!
Questa domanda se la fanno in tante... è evidente che tu hai un seguito di pubblico femminile molto vasto, c'è qualcuno in particolare nel tuo cuore?
Mmmmmm (Karel sorride imbarazzato, intuiamo che c'è qualcosa sotto) posso dire che avere una persona accanto aiuta tanto...

FONTE: ArtOnIce
FOTO: Karel Zelenka ai Campionati Italiani di Trento 2007 durante lo short programm. Foto di Katia Lerario.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Può succedere anche ai campioni...

Post n°428 pubblicato il 09 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

Da www.repubblica.it ci giunge la notizia della caduta di Jessica Dube, avvenuta mentre stava pattinando con il suo partner Bryce Davison. I due, campioni del Canada della disciplina, si stavano esibendo nel programma libero dei campionati dei Quattro Continenti in Colorado, quando a causa di una trottola sbs la lama di lui l'ha colpita al volto. Ha riportato alcuni tagli al viso ed è stata sottoposta ad un intervento chirurgico ma già oggi potrebbe essere dimessa.
Piccola postilla: in questi casi, come sempre, la colpa non è ne di uno ne dell'altra, ma di entrambi i componenti della coppia!
Ecco qui di seguito la sequenza degli avvenimenti:
immagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineSicuramente meritano un nostro applauso ed un augurio di buona guarigione!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

E' nata l'idea di "Amici on ice"

Post n°427 pubblicato il 08 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Tutto è nato quasi per scherzo dall'osservazione di un icewiriano ossia quella che tante persone vorrebbero vedere (od addirittura partecipare) ad una trasmissione a mo' di "Amici" dove al posto dei ballerini ci fossero dei pattinatori.
Il che non vuole essere un "Notti sul ghiaccio" arrangiato per Mediaset visto che è già nel palinsesto, ma vuole essere più che altro una scuola di pattinaggio che prepari a fare grandi spettacoli sul ghiaccio, quindi mantenendo le specialità di recitazione e canto.
Naturalmente se ne è discusso tanto su icewire ed ancora si discute. Delle scelte sono state già prese ad esempio far partecipare persone comuni anzichè soliti volti noti, farla diventare una grande scuola di pattinaggio ecc. e già sono state scritte alcune bozze di lettere da mandare a Mediaset da sottoscrivere a quante più persone possibili.
Per ora le informazioni sono poche, ma appena ci sono aggiornamenti vi do notizia. Riusciremo a levare dal piedistallo un Italia fatta di Grandi Fratelli, Amici che ormai sono nemici, Fattorie ed Isole dei Famosi che nessuno conosce?

Per ulteriori notizie cliccate qui!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Notti sul ghiaccio non è un reality

Post n°426 pubblicato il 08 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Milly Carlucci non ci sta e ribadisce a gran voce che Notti sul ghiaccio, come Ballando con le stelle, non è un reality. La presentatrice di Sulmona lo ha confermato in occasione della presentazione del cast della seconda edizione del programma (al via sabato 17 febbraio, in prima serata su Raiuno). Certo, come ha sottolineato la conduttrice, "i nostri concorrenti non vivono sotto lo stesso tetto e non sono costretti alla coabitazione con il solo scopo di far esplodere i conflitti. Se trascorrono sedici ore al giorno insieme, negli studi della Voxson da dove va in onda il programma, è solo perchè sono sottoposti ad un allenamento molto intenso".

Ma è vero anche che, proprio nella stagione in cui il reality ha dato evidenti segni di scricchiolamento, Notti sul ghiaccio (targato Endemol come Grande Fratello, Fattoria e Reality Circus) ha virato il timone proprio verso quel genere televisivo. Un dato evidente un po' dal cast (che mette insieme sportivi veri come Isolde Kostner e Patrizio Oliva, bellone del piccolo schermo come Eleonora Pedron e Federica Ridolfi, e personaggi come Daniel Mc Vicar e Timothy Snell, più noti alle cronache il primo perchè interpreta da anni il Clarke di Beautiful e il secondo perchè fidanzato, vero o presunto, di Michelle Hunziker) e un po' dall'igloo che, quest'anno, è spuntato sulla pista di pattinaggio di Notti sul ghiaccio e che tanto ricorda il confessionale del Grande Fratello.
La Carlucci dissente dall'accostamento ("La nostra è solo una gara di pattinaggio") salvo spiegare, subito dopo, che nell'igloo "potrebbero essere chiamati i concorrenti per ricevere sorprese, buone o cattive notizie o anche per riflettere su quello che sta succedendo nel gioco. Se, per esempio, uno di loro è troppo emozionato davanti ad una gara, cercheremo di incoraggiarlo". Per la Carlucci, insomma, l'unico scopo dell'igloo-confessionale è quello di "mostrare a chi vede il programma a casa che i nostri concorrenti non sono supereroi ma che, rispetto a lei, hanno in più solo la voglia di mettersi in gioco". Come dire, insomma, se domani vuoi, puoi provare anche tu.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 425

Post n°425 pubblicato il 08 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Ed accomi qui tornato dalla mia passeggiata in roller e devo dirvi una cosa: le strade di Pesaro sono veramente disastrate!!!
Comunque sia alle 17.00 mi viene a prendere Stefano (il padre della marty) per andare su a Borgo Santa Maria ad allenarci... ci sentiamo più tardi!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 424

Post n°424 pubblicato il 07 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Ecco qui il calendario della FIHP aggiornato oggi su tutto ciò che scende in pista nel mese di febbraio:

9-10     Raduno tecnico per UDG specialità Coppie Danza
11        IV Trofeo " Città di Rivoli" - Rivoli
16-17   Raduno tecnico per UDG specialità Coppie Artistico
17        Esibizione nazionale "Sport per la vita" - Roseto degli Abruzzi
18        Esibizione nazionale "Pioggia di stelle sui pattini" - Foligno
18        Termine Campionati Regionali Gruppi
24-25    Esibizione nazionale "Life" - Oderzo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 423

Post n°423 pubblicato il 06 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineAaahhh!!!

Scusate lo sbadiglio ma torno ora dal lavoro: ero lì dalle 14:30!!! Oggi non ne posso davvero più!
Comunque da una parte mi è andata bene: mi sono visto il libero femminile delle Olimpiadi di Nagano 1998 su ESPN Classic ed il "Kings on ice 2007" su Sky Sport 2!!! Entrambi magnifici, ma il primo più degno di nota visto che la campionessa olimpica è stata l'allora quindicenne Tara Lipinski (nella foto scattata durante la premiazione), già campionessa del mondo a quattordici anni!!! E' stata favolosa la piccola americana... e dovevate vederla appena finito il programma e poi nel Kiss and Cry... meravigliosa!!!

Va bè, ora vi lascio... sperando che domattina mia madre, con un minimo di pietà, non mi faccia andare a scuola!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 422

Post n°422 pubblicato il 06 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Amicici che sorpresa questa mattina sul Resto del Carlino! Vi ricordate della tappa del "Bugs Bunny on ice" di Pesaro? Bè, il Resto del Carlino, nella sezione locale, regala i biglietti ai 15 lettori che porteranno, entro il 9 aprile, il maggior numero di coupon in redazione!!!
Io l'ho già fatto una volta per il concerto di Jovanotti e sono riuscito ad entrare gratuitamente con 44 coupon... ce la farò anche questa volta? Comunque sia me lo compro lo stesso un biglietto: non si sa mai!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ESPN Classic ci riporta di nuovo al '98

Post n°421 pubblicato il 05 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Anche oggi, con mia grande sorpresa, su ESPN Classic ci sono state quelle bellissime olimpiadi che a Nagano sono state dichiarate aperte dall'imperatore giapponese Akihito.
Come ricordare un'olimpiade così??? E' stata l'edizione della svolta tecnologica integrale,  dell'ecologia (perfino le divise dello staff erano di materiale completamente riciclabile!), degli studenti che corrono a vedere il pattinaggio artistico. E' stata l'"edizione trampolino" al Terzo Millennio.
Oggi ESPN Classic ci ha fatto rivivere quest'emozione con il programma lungo maschile. Stupendo!!! Una gara che ha visto un oro a Ilja Kulik (nella fotografia con il suo eccentrico costume del tempo), un argento ad Elvis Stojko ed un bronzo a Philippe Candeloro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28        
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963