Creato da leo.fortuna il 17/08/2012
Opinioni in libertà

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Questo FAMILY DAY: una m...Abominevole manifestare ... »

Dopo Family Day, la Chiesa cattolica difende solo la Famiglia tradizionale.

Post n°450 pubblicato il 04 Febbraio 2016 da leo.fortuna
 

Attraverso il Family Day dello scorso 30 gennaio si è inteso andare a manifestare contro i diritti delle coppie gay dimenticando che la stragrande maggioranza degli Italiani è d’accordo che si approvi la legge sulle unioni civili.

Statisticamente sono ben 7 italiani su 10 a volere definitivamente una normativa per i diritti delle coppie omosessuali. E con questo si assicurerebbero sacrosanti diritti senza, con questo, ledere il concetto di famiglia tradizionale.

Consentire anche alle persone gay di costituirsi in "famiglia" è un atto di grande civiltà di cui il popolo italiano è ben consapevole.
Ciò che i cattolici oltranzisti e agli schieramenti politici di opposizione all'attuale governo, non ammettono e accettano è la concessione dell'adozione dei figli del partner (stepchild adoption), istituto che il ddl Cirinnà vorrebbe introdurre per permettere al genitore non biologico di adottare il bimbo del compagno o della compagna.
E’ rimasto nelle orecchie di tutti il proclama di Massimo Gandolfini, organizzatore della manifestazione per il Family Day al Circo Massimo di Roma:
"Mi rivolgo ai parlamentari, qui ci sono gli elettori di tutti i partiti: nei prossimi giorni seguiremo i passaggi della legge Cirinnà passo passo e vedremo chi ha raccolto il messaggio di questa piazza e chi invece lo ha messo sotto i tacchi. Al momento delle elezioni ci ricorderemo chi si è messo dalla parte della famiglia e dei bambini e chi no, rendendo possibile l'abominevole pratica dell'utero in affitto".
Cosa dire a riguardo?
La Chiesa, ispiratrice e sostenitrice della manifestazione, ha semplicemente aggiunto, attraverso la voce del Segretario Generale della CEI: "Basta strabismi, occorre difendere la famiglia tradizionale; basta affrontare il tema in maniera strabica e ideologica. Bisogna prendere atto della situazione reale della famiglia oggi in Italia".
Poi con la consueta superbia, tipica della Chiesa, manifesta un’indebita ingerenza contro lo Stato laico, asserendo che: "Si sta discutendo nelle aule parlamentari, per rispetto non voglio entrare nel dibattito politico. La posizione della Chiesa è chiara ed è stata già chiaramente espressa. La famiglia è uno strumento necessario prima di tutto per la tenuta della società stessa. In Italia le famiglie composte da padre, madre e figli sono assolutamente maggioritarie rispetto ad altre forme di convivenza. Dinanzi a questa realtà è ovvio chiedersi: ma quanto investono i nostri governanti per tenere viva e produttiva questa realtà? Il vero ammortizzatore sociale oggi, anche rispetto alla crisi e al lavoro che manca, è la famiglia. C'è la sempre più bassa natalità: bisogna intervenire a più livelli perché la crisi demografica impoverisce il nostro Paese e mortifica le prospettive di futuro".
Mi viene spontaneo chiedere: cosa ne sapranno mai i preti della famiglia tradizionale se non ne hanno alcuna. O no?
Parliamone più approfonditamente anche per arginare, culturalmente, l'invadenza di uno Stato nello Stato che diventa sempre più insostenibile.

Commenti al Post:
enrico_furia
enrico_furia il 04/02/16 alle 19:48 via WEB
La famiglia "non naturale" esiste da tempo; monaci, suore e persone di buona volonta' hanno aiuato travatelli, orfanelli e bimbi disperati a tornare alla vita. Costoro lo hanno fatto per altruismo ed amore. Le famiglie gay non lo fanno per altruismo, ma per "egosimo". Inoltre, chi si occupera' della procreazione se le coppie omosessuali non possono farlo? Dovremo nominare stalloni e fattrici autorizzati dalla legge a procreare? Che schifo che farebbe un mondo siffatto.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Leonardo Fortuna il 05/02/16 alle 15:52 via WEB
Certo esiste anche "la famiglia naturale" della quale facciamo parte tutti nel momento in cui siamo disinteressatamente prodighi verso il prossimo bisognevole. Rispetto la sua opinione che è perfettamente aderente a quella rivendicata dal Family Day ma, rispettosamente, non la condivido perchè l'accanimento mostrato nel riconoscere e difendere SOLO la Famiglia tradizionale, quello sì ha il sapore di EGOISMO. La CHIESA deve smetterla di legiferare anche per lo Stato laico: prima lo capiremo, noi italiani, e meglio sapremo rappresentare la nostra libertà nella dignità. La ringrazio di cuore per aver partecipato al dibattito e la saluto molto cordialmente. Leonardo Fortuna
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963