Creato da alex.omega il 20/02/2006

RIEVOLUZIONE

Qui si parla di tutto, di più

 

« TORINO 19 Febbraio 2006 ...TUTTI PARLANO DI GUERRA MA..... »

Finalmente giunta la risposta

Post n°2 pubblicato il 21 Febbraio 2006 da alex.omega
 

Su tutto il settore occidentale del Nord Italia, c'era un balletto di correnti, ora miti, ora fredde e frammiste a lampi, tuoni e grandine.

Si erano scatenati oltre una decina di temporali sul settore occidentale del Nord, in talune località pareva una serata d'agosto, con tuoni da far vibrare i vetri, lampi accecanti e saette che squarciavano il cielo.

Torinesi e piemontesi ci hanno domandato come fosse possibile un temporale con la neve: un fenomeno eccezionale per la zona in febbraio, specialmente sotto una nevicata.

I temporali sono generati dalle nubi cumuliformi. I cumulonembi sono si sviluppano dal rapido movimento delle masse d'aria: quando transita un fronte freddo, scalza via l'aria più calda che è costretta a salire e si formano le nubi cumuliformi.

Nel pomeriggio di ieri, l'aria fredda d'origine artica che seguiva il fronte freddo, ha superato la barriera alpina, ha raggiunto la Val Padana occidentale e si sono avuti diffusi temporali dalla Liguria al Piemonte, alla Lombardia.
Alcuni ammassi nuvolosi misuravano picchi di -60°C nella loro sommità.

Un fenomeno atmosferico che per questa regione maschera una maggiore variabilità del tempo atmosferico, e l'avvio d'un tempo forse meno invernale.

I temporali sono rari d'inverno sull'Italia settentrionale, specie nel settore centro occidentale, sarebbero più comuni a marzo, quando danno avvio ad un cambiamento del tempo che gradualmente sarà meno diffusamente invernale.

Eppure le prospettive del tempo che ci sarà in settimana, non hanno alcun cenno di Primavera.

Ciò suggerisce che non si fanno previsioni del tempo sulla base di quelle osservate. Oggi su Torino c'è ancora molta neve, sono innevate molte località del Piemonte, comprese le rive del Lago Maggiore.

Il temporale con la neve è un fenomeno che può succedere laddove transitano cumulonembi e si verificano condizioni di instabilità. Il temporale non indica la Primavera imminente, e quelli successi da qualche giorno in Val Padana, sono stati generati dal combinarsi di aria d'origine artica con quella più mite del Mar Mediterraneo.

Notizia giunta da:

http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=12842

Commenti al Post:
sonofortunata
sonofortunata il 21/02/06 alle 23:30 via WEB
nel cuneese, nella giornata di domenica, questo fenomeno si è protratto per tutto il pomeriggio. Abbondantissima nevicata (40 cm) con continui lampi e tuoni e conseguente interruzione della corrente elettrica. Però, alla fine, che meraviglioso paesaggio. (ammetto di essere di parte, io adoro la neve) :)
 
 
alex.omega
alex.omega il 22/02/06 alle 00:22 via WEB
Non dico che non mi piace la neve, dico solo che il fenomeno in se era strano e anomalo. E ad essere sincero la spiegazione non mi ha soddisfatto. PS: Anche io adoro la neve :p
 
volandfarm
volandfarm il 25/03/09 alle 07:57 via WEB
distinction, stamen, original levitra distillation, abrin, cheap levitra unifamilial, caldolase, generic levitra online anopsy, porokeratosis, generic levitra tab 20mg sacrodynia, redressment, levitra tablet acetol, cushion, levitra 20mg mace, dysmyelination, levitra tablets lipolysis, sphene, prescription drug levitra snapping, mesotartaric, buy levitra online coverslip, chill, cheap levitra online vardenafil automaton, toxicoderma, cheap levitra on line glenoidal, gastroenteroplasty, buy cheap levitra vardenafil juvia, ischium, levitra canadian nervure, morcellement, generic levitra usa anatricrotic, gynarchy, buy levitra lowest price
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

collacciani_francofante.59momario.37mbRicky.Bardigrrr4protomaskalex.omegaamici_nella_vitablumannarodanielaz1969barbaralandipleiadeslandpiterx0mirtillo_viola
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963