Creato da torneodirimini il 16/04/2005
La squadra giovanile del Rimini Baseball

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

daniel.orselliluludgl1dgl2bb.17Gaglienm.c1987zizza.lPierPaoloBettim.desilvestriarancia24lanci2babini.btoorresalottershminsterr999lottergs
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« NUOVO STOP AL CAMPIONATO12.07.06:  IMOLA-RIMINI  1-14 »

28.06.06:  SAN MARINO-RIMINI  13-6

Post n°69 pubblicato il 30 Giugno 2006 da torneodirimini

Evidentemente le pause non fanno bene neanche all’Under21. E così dopo quasi venti giorni senza partite la squadra di Melvin Natera rimedia una bruttissima figura sul diamante di Serravalle dove invece la squadra locale reduce da più partite in pochi giorni si dimostra in gran forma. 
I Titani inoltre onorano il campionato Under21 mettendo in campo anche i giocatori dell’A1: il pitcher oriundo Vagnetti, il terza base Marco Benvenuti ed il catcher Simone Albanese.
Il Rimini invece risponde con Buda all’esterno centro ma con Spinelli bloccato alla schiena. Continua poi l’assenza di Fabbrizioli che sembra si sia dimenticato dei suoi vecchi compagni di squadra insieme ai quali si era tolto tante soddisfazioni.
Gran merito della vittoria del San Marino spetta comunque ad Alessandro Ercolani che per 4 innings nasconde letteralmente la pallina al line-up nero-arancione (rl.4, k.5, b.1, bv.0, pgl.0).  Meno brillante invece la prova di Vagnetti dotato di una palla molto più veloce ma molto più gradita dai piratini (rl.5, k.9, b.1, bv.10, pgl.5).  Il monte riminese regge bene con il solo Brian Orrizzi (rl.4, k.6, b.4, bv.3, pgl.2).
Il San Marino passa in vantaggio al secondo con la parte bassa del line-up e con una validina a dx che l’indecisione dell’esterno trasforma in triplo (1-0).
Aumenta il vantaggio al quarto con un altro triplo fortunoso a dx spinto a casa da una rimbalzante in diamante (2-0).
Allunga al quinto con tre punti sul nuovo entrato Cherubini molto innervosito dalle chiamate arbitrali, complice una difesa ancora una volta distratta: un singolo a destra di Benvenuti si trasforma infatti in un fuoricampo interno che spinge a casa due punti (4-0).  Altre due valide di Albanese e Coccoli miste ad un lancio pazzo ed una base rubata fruttano un altro punto (5-0).

Il Rimini riapre la partita tra il quinto ed il sesto proprio sul temuto Vagnetti. 
Al quinto valida interna di Tamagnini che ruba la seconda e viene spinto a casa da un bellissimo doppio di Bronzetti  (5-1).
Al sesto le valide di Renzi, Focchi e Tamagnini fruttano altri 3 punti e fanno ben sperare (5-4).
Ma al sesto attacco il San Marino chiude la partita.  Dopo due bb scende Cherubini  (rl.1,1 k.1 b.3 bv.3 pgl.5)  e sale Biondi (direttamente dall’esterno e senza un minimo di riscaldamento!) che concede due basi e tre valide miste a 2 errori della difesa per un totale di 6 punti (11-4). 

Sul monte resta  Biondi (rl.2,2  k.2  b.4  bv.7 pgl.4) ed il Rimini tenta una tardiva rimonta che frutta 2 punti con valide di Bugli, Casadei e Renzi che dimostrano comunque come la partita si poteva anche vincere giocando bene in difesa e senza quell’inning di pura follia.

In attacco bene Tamagnini e Casadei con 2/4, Renzi e Focchi con 2/5.

RIMINI                    000 013 002 = 6   bv.10    e.6 
SAN MARINO        010 136 02r = 13  bv.13    e.3

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963