Creato da dunkanspinelli il 25/02/2012

S1ST3M1C4

il blog di Dunkan Spinelli

 

Messaggi del 25/02/2012

IL SISTEMA

Post n°1 pubblicato il 25 Febbraio 2012 da dunkanspinelli
 

 

IL SISTEMA

 

Cosa è il sistema:


Il sistema è un approccio all'homo in quanto specie e animale culturale, un modo di concepire lo sviluppo dell'essere in quanto singolo e membro di gruppi facenti capo a una specie, in definitiva un punto di vista sulla vita, un modo di vedere e fare le cose con al centro l'homo. Non un homo fantastico, offuscato dalle proiezioni della fantasia, dai desideri e le paure, ma un homo visto alla luce del pragmatismo, della scienza e delle sue ipotesi, che lo portano alla sua struttura naturale, ed al posto che esso occupa nell'universo, cioè proprio nella vita ordinaria di tutti i giorni, al lavoro, nello studio, con gli amici. Una vera e propria forma di realismo, che prende nome proprio dal classico capro espiatorio con la quale si giustifica l'insoddisfazione costante, caratteristica dell'epoca moderna: colpa del sistema.





L'homo come risorsa:


Quella della specie umana è la nostra realtà, l'unica realtà che possiamo realmente vivere, e sicuramente l'unica realtà in cui ci è possibile cercare soddisfazione.

Tener conto della natura animale, mammifera, ma anche razionale del genere homo è lo strumento imprescindibile di cui il sistema fa uso per definire i suoi mezzi, le sue strategie, i suoi obiettivi.


Il sistema non ha fede, ma non ne rifiuta nessuna, non ha razza se non quella umana, non ha limiti se non l'homo stesso.


Qualsiasi disciplina o dottrina che ne accetta l'idea può farne parte, contribuire alla sua ricchezza, e svilupparsi con esso.

Il sistema non parla di se:


Il sistema e chi ne fa parte sono mossi dalla ricerca di soddisfazione e non dalla speculazione intellettuale, non ha senso parlare di cosa è sistema e cosa non lo è come non esiste una teoria del sistema vera e propria, ma solo una pratica, e la pratica è un buon sistema se è efficace: se ci porta un passo più vicino alla soddisfazione completa dell'individuo e del gruppo. Tutti posso dire di far parte del sistema ma solo chi lo dimostra nei fatti, creando legami e scoprendo scopi comuni, ne fa effettivamente parte.


Il sistema non ha segni identificativi:

Il sistema a partire dalla volontà creativa del suo ideatore è concepito come un prodotto culturale libero da vincoli di fazione e quindi non può avere dei reali segni identificativi, ma se questi dovessero effettivamente essere, questi sarebbero il colore nero che indica la fusione materiale di tutti i colori che sono i simboli primordiali per eccellenza, e la stella a cinque punte che da sempre è simbolo elettivo della specie umana, in sostanza il sistema si identifica con la semplice volontà di bilanciare le faccende umane.


Il sistema è prendere e dare:


Il sistema funziona nello scambio, gli sciamani africani possono dare i loro servigi solo in cambio di qualcosa, ed i loro prodigi non funzionano se il pagamento non avviene. Quali che siano le vostre credenze chi viene da una cultura che considera il furto un azione da non fare, e lo scambio la normale modalità tra individui civili, deve dare qualcosa in cambio per poter prendere, per poter acquietare la coscienza, in questo caso trattandosi di un idea aperta tutti ne possono prendere, ma per poterne veramente beneficiare, vuoi per motivi psichici irrazionali, è necessario restituire qualcosa al Sistema, dandogli nuova linfa per svilupparsi e mettendo in gioco nuove forze da cui possono ramificarsi nuovi e intriganti filoni da cui un domani potremo trovarci ad attingere.


Storia del sistema:

Il sistema nasce dalla mente creativa del giovane Dante Serpi, e prende forma in un piccolo libro -IL SISTEMA- per l'appunto, che lui decide di cedere ad un gruppo di amici di varie età per spiegargli la sua visione del mondo. Ogni uno di loro ispirato dal testo ha iniziato a fantasticarci e ad usare lo stesso approccio nelle attività che già amava, ed a diffonderlo tra le proprie conoscenze, e così e nata l'idea di sistema come è qui presentata, un idea dall'apparenza evanescente, ma proprio per questo basata sull'umana capacità di intendersi con poche parole, magari nel silenzio, per facoltà istintiva e processi automatici.


Il sistema e la scienza:


Il sistema trae la sua forza dalla scienza, soprattutto quella psicologica ed etologica, ma tuttavia esso non è la scienza, e non riduce l'essere umano a un fenomeno da studiare, ma propone una ricerca di metodi pratici per farlo funzionare, per migliorare la qualità della vita percepita nel singolo e nella società, ed in tale ricerca non ha paura di confrontarsi con aspetti irrazionali e credenze tradizionali di cui la specie umana è ricca, e di cui tanto spesso la scienza moderna ormai riesce a dare ipotesi di funzionamento. Se un qualcosa funziona vuol dire che ha dietro un buon sistema, spesso punti di vista opposti nascondono vie intermedie perfettamente conciliabili all'atto pratico, e con pochi piccoli input al momento e al punto giusto può diventare semplice capirsi ed arrivare allo scopo, che poi è sempre la soddisfazione.



-IL SISTEMA- di Dante Serpi

è il libro da cui è iniziato il sistema, l'autore decise di scriverlo per spiegare la sua visione del mondo ad un gruppo di amici di tutte le età che si riunivano per discutere del mondo dai più disparati punti di vista. Nel suo libro Dante tenta in maniera intuitiva di risolvere il problema della soddisfazione umana, ricorrendo ad un approccio empirico ed aiutandosi con moderne concezioni scientifiche. Delinea la necessità di comprendere il proprio inconscio, unico riferimento per trovare la direzione per comprendere se stessi e gli altri dall'interno del proprio punto di vista: quello umano. Una visione egoistica che porta all'altruismo per necessità comune, la ricerca di una reale solidità nei rapporti umani e del benessere dell'individuo, conciliata in un processo di evoluzione continua di cui tutti sono protagonisti attivi.



 

 
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29        
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sagredo58leggenda2009RakhelSery_netvinci18maidiremai_1973DenisChiesaranceacolazioneBuiosudimevirginia.09zanna1999joe_strellolucre610unamamma1piccola_venere_sei
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963