Creato da redlions_893 il 29/06/2007
IL PRIMO BLOG SUL GRANDE ED INFINITO MONDO BIANCOCELESTE !
 

Tag

 

LA LAZIO IN EDICOLA :

Compra Lazialità la Rivista del Tifoso Laziale ogni mese in Edicola a Soli 3.90 Euro. 

Informazioni e Storia della Rivista

 

CLASSIFICA :

Clicca Per Visualizzare l'Intera Classifica Di Serie A

Clicca Qui

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Il PALMARES

IL PLAMARES DELLA S.S.LAZIO

CAMPIONATO ITALIANO

1973/1974
1999/2000                                                                  

SUPERCOPPA ITALIANA

1998                                                                           
2000                                                                         

COPPA DELLE COPPE

1998/1999                                                                   

COPPA ITALIA

1958
1997/1998
1999/2000                                                                   
2003/2004                                                                                                                                   

SUPERCOPPA EUROPEA

1999                                                                       

 

MAGLIE 2008/2009

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

TUTTE LE IMMAGINI

 Immagini  Ss Lazio:

                               

 

AZIONI SALIENTI :

 9°GIORNATA :

CHIEVO - LAZIO 1-2

 
 

Ultime visite al Blog

chrisdasciatellalmashhadamagucitizianorossi_79tatella2002antoniocurtopellelizzy811shugartmrbeck70aruta.nicolapiero.bolcesare.sagrestanistudionotleonicpierobetbent
 

SLOGAN ABBONAMENTI 2008/2009

ORGOGLIOSAMENTE LAZIO

 

SPECIALE GEMELLAGGI :

Ultimi commenti

Bellissimo il tuo blog! Avanti Lazio sempre!
Inviato da: lolita_72gc
il 30/09/2009 alle 16:40
 
visitate il mio blog laziale vi raccomando
Inviato da: roberto
il 14/03/2009 alle 12:16
 
Moltissimo Vai Cosi ...se continuiamo Su Qst Strada ci...
Inviato da: redlions_893
il 14/09/2008 alle 20:42
 
Hai visto come Zarate è andato a togliere le ragnatele...
Inviato da: fabius1976
il 14/09/2008 alle 20:41
 
Il napoli la batte la lazio
Inviato da: Anonimo
il 14/09/2008 alle 19:07
 
 

FACEBOOK

 
 

Contatta l'autore

Nickname: redlions_893
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: NA
 

Video

VIDEO SS LAZIO

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Messaggio #180Messaggio #182 »

Post N° 181

Post n°181 pubblicato il 21 Giugno 2008 da redlions_893
 

IL LOGO

LA STORIA

Il Chelsea Football Club è una società calcistica inglese che, malgrado il nome, non ha sede nell'omonimo quartiere di Londra, bensì nel vicino borough of Hammersmith and Fulham. Fondato nel 1905, il club milita nella Premier League del campionato inglese e disputa le partite casalinghe nello stadio Stamford Bridge del quartiere di Fulham (42.360 posti).La squadra ha trascorso la maggior parte della sua storia nella massima divisione inglese. Ha conosciuto due epoche di successi, la prima dagli anni Sessanta ai primi Settanta e la seconda dalla fine degli anni Novanta ai nostri giorni. Nel suo palmarès vi sono 3 titoli inglesi, 4 FA Cup, 4 Coppe di Lega inglesi, 2 Coppe delle Coppe e una Supercoppa europea. Attualmente è vice-Campione d'Europa in carica.Il Chelsea gioca le partita casalinghe allo Stamford Bridge di 42,055 posti,a Fulham, West London, dove la squadra londinese gioca sin dalla fondazione. I giocatori vengono soprannominati Blues per via dei colori sociali. Il proprietario è il magnate russo Roman Abramovič.Il completo tradizionale del club è una maglietta di colore blu reale con abbinati dei pantaloncini bianchi. Il simbolo tradizonale è stato, invece, un cerimonioso leone con un bastone. Nel 2005 lo stemma ha subito un restyling.

LO STADIO :

Lo Stamford Bridge è uno stadio di calcio situato a Londra, in Inghilterra. È lo stadio in cui il Chelsea F.C. disputa le proprie partite casalinghe.Con una capacità di 42.055 spettatori, Stamford Bridge ha rappresentato lo stadio più grande della capitale britannica sino all'inaugurazione dell'Emirates Stadium, nuovo stadio di casa dell'Arsenal FC.Lo stadio è situato nel London Borough of Hammersmith and Fulham, appena fuori il quartiere di Chelsea, oltre Kensington Road (la strada che divide Chelsea da Fulham). Il quartiere di Chelsea infatti si trova nel Royal Borough of Kensington and Chelsea. Proprio per questo motivo Chelsea FC e Fulham FC si contendono un'accesa rivalità, nonostante le differenze tecniche e soprattutto economiche che dividono le due formazioni.Lo stadio, inaugurato nel 1877, fino al 1904 ha ospitato competizioni di atletica leggera. Dopo l'acquisizione da parte della nuova proprietà la struttura fu proposta alla squadra del Fulham (il quartiere in cui si trova lo stadio), la quale, però, preferì declinare l'offerta. Così i proprietari si ritrovarono in mano uno stadio senza una squadra: il passo fu breve e venne così istituita una nuova formazione, il Chelsea FC, che iniziò dalla Football League nella stagione 1905/06.Nel 1992, a conclusione di un decennio di incertezza sul futuro di Stamford Bridge caratterizzato da aspre dispute legali e dalla lunga campagna Save the Bridge ("Salvate il Bridge", con riferimento allo stadio), Ken Bates finalmente scalzò gli sviluppatori immobiliari e fuse la proprietà fondiaria assoluta con il Club. Egli approfittò delle difficoltà degli sviluppatori in seguito ad un crollo del mercato e stringendo un accordo con le loro banche. Fu costituita la Chelsea Pitch Owners ("Possessori del Campo del Chelsea"), che nel 1997 acquistò la proprietà fondiaria assoluta dello stadio, i diritti di denominazione del club e il campo, a garanzia che una situazione come quella precedente non si sarebbe mai più ripetuta. Sistemata la situazione legale, iniziarono i lavori di rinnovamento dell'intero impianto (esclusa la East Stand), i cui posti furono resi tutti a sedere. Inoltre si avvicinarono le tribune al terreno di gioco e furono edificate le coperture, operazioni poi ultimate entro l'inizio del nuovo millennio.È indubbio che le vicissitudini del Chelsea FC siano legate a doppio filo con il suo stadio. Una voce, in particolare, sostiene che Roman Abramovič decise di acquistare la società solo dopo aver visionato (e apprezzato) l'impianto dall'alto del proprio elicottero.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963