Creato da muscalanz54 il 27/12/2009

STAMUNCHIAZZA

(Stiamo nella piazza) Dopo la tempesta ritorna sempre il sereno, per noi che stiamo in chiazza, fino a quanto sta ca po chiove, e quanto sta ca po chiove c'è ne andiamo a casa.... A fare , l.'amore.....

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: muscalanz54
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 59
Prov: CS
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 07/08/2020 alle 14:41
 
lo sai che passo pico da qua ma ti ringrazio sempre
Inviato da: muscalanz54
il 18/11/2017 alle 20:23
 
un abbraccio e dolce sertaaaaaaaaaa
Inviato da: muscalanz54
il 18/11/2017 alle 20:20
 
Un sorriso a te... carino il tuo post
Inviato da: Nuvola_vola
il 27/02/2017 alle 14:15
 
dolce giorno un abbraccio antonio
Inviato da: muscalanz54
il 01/12/2016 alle 13:41
 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« Fineeeeeeeeeeeee 2015La mia classe è in gita ... »

13,6 milioni di euro

Post n°467 pubblicato il 17 Gennaio 2016 da muscalanz54

Il caso xylella e la mafia “agricola” attacco alla scienza Il parlamento europeo che stanzia 13,6 milioni di euro per abbattere xisilella fastidiosa dando agli agricoltori 150 euro a pianta  ma questi coltivatori della terra dove sono??dove sono finiti i contadini di una volta ?? quanti teli di nailon si possono comprare con tredicimilioni ?? secondo me bastava coprire tutti gli ulivi infette e poi chiedere alla scienza caso mai come provvedere adesso dopo tutto questo danno storico  la procura sarà in grado di far ritornare la memoria storica al salento ??

I tentacoli della mafia sui soldi che l’Europa destina agli agricoltori. IL CASO XYLELLA, la storia del batterio killer che uccide gli olivi pugliesi, arriva a Presa diretta, che smaschera il grande business dei finanziamenti europei finiti nelle tasche della mafia. Tra gli autori e le autrici della trasmissione di Riccardo Iacona, anche Marilù Mastrogiovanni, autrice di “Xylella report”.

“Da quando nel Salento è stata dichiarata l’epidemia Xylella, è cominciato il piano degli abbattimenti. Ma era vera emergenza”? E’ questo che si chiede PRESA DIRETTA, che racconta dell’inchiesta della Procura di Lecce, nella quale sono indagati tutti i responsabili, amministrativi e scientifici, della gestione dell’emergenza Xylella. Un vero terremoto in seguito al quale il Commissario di Governo Silletti si è dimesso. Con le indagini della magistratura, è stato vietato l’abbattimento di altri oliviXylella, Ue sul banco degli "imputati"

Sul banco degli "imputati" questa volta sale la Commissione europea. E a mettervela su è il Tar del Lazio, contemporaneamente in due diversi e importanti pronunciamenti, pubblicati a stretto giro, l'uno il 14, l'altro il 15 gennaio

 

 

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963