Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

 

« ER CARZOLAROPICCOLE MALVAGITA' »

SULLA LUNA

Post n°325 pubblicato il 08 Giugno 2012 da das.silvia

Da tempo immemorabile alla Luna si attribuiscono

i più svariati effetti sul comportamento degli uomini:

instabilità emotiva, romanticismo, insicurezza, licantropia,

vampirismo. Molte tradizioni e scuole spirituali hanno

usato la notte di plenilunio per condurre pratiche e

ritualità di crescita intellettuale. Da sempre quando non

riusciamo a spiegare un fenomeno, lo attribuiamo ai

"capricci" della Luna. Si dice che nei giorni di plenilunio

le ferite sanguinino di meno, le sale parto siano più

affollate, i sogni più lucidi, le erbe medicinali più efficaci

e sembra addirittura che l’autostima aumenti e ci si senta

più belli. Leggende o verità? C’è chi ha provato a fornire

una base “scientifica” a queste superstizioni, non riuscendo,

il più delle volte a trovare una dimostrazione statistica.

Ma le leggende sono dure a morire.


Vi piace il vino fermo? La leggenda vi dice di imbottigliarlo in

luna calante, così il mosto fermenterà più lentamente. Sembra

che tenere d’occhio le fasi lunari sia indispensabile per

produrre un buon vino. In realtà l’attrazione gravitazionale

e la luminosità lunari sono troppo deboli per scatenare

reazioni biochimiche così complicate.
 

Capelli secchi e sciupati? La leggenda consiglia di spuntarli

nelle notti di luna piena per averli più forti e sani. Invece si

dice che tagliare i capelli in luna crescente li faccia

ricrescere più velocemente. In realtà, studi effettuati a

riguardo dicono che  la forza attrattiva della Luna è troppo

debole per avere effetti benefici sulle nostre chiome.


C’è chi sostiene la teoria secondo cui una posizione

favorevole della Luna, permetterebbe di rimanere incinte,

di ridurre il rischio di aborti e addirittura di conoscere il

sesso del bambino ancora prima di averlo concepito.

Questa teoria però è smentita dalla comunità scientifica,

secondo cui le nascite si distribuiscono equamente nell’arco

del ciclo lunare perché nè la forza, né il bagliore del nostro

satellite possono garantire l’arrivo di un bebè. E' possibile

che la natura abbia affidato la responsabilità di un

compito così delicato a un satellite spesso oscurato dalle nubi?

(W E B)


Commenti al Post:
profilo_indecente
profilo_indecente il 08/06/12 alle 15:54 via WEB
di sicuro i contadini sanno bene quando seminare.. e aspettano la luna giusta o per davvero nn nasce nulla.. .. di sicuro qualche segreto la luna lo mantiene.. un buon fine settimana con un sorriso spaziale.... Emi.
 
 
das.silvia
das.silvia il 08/06/12 alle 16:27 via WEB
Certo la luna oltre al suo fascino, racchiude temi segreti a cui ispirarsi... Un buon fine settimana anche a te e un saluto, silvia
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
giacomo scimonelli il 08/06/12 alle 16:04 via WEB
la Luna..adoro ed amo la Luna con tutti i misteri che conserva...:-)buon pomeriggio amica mia
 
 
das.silvia
das.silvia il 08/06/12 alle 16:29 via WEB
La luna intriga un pò tutti noi, anche se talvolta suggerisce stati d'animo malinconici... Grazie del commento, buon weekend, caro Giacomo, silvia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963