Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

 

« L'AMICIZIAER TOCCASANA »

LA PAURA

Post n°997 pubblicato il 06 Febbraio 2014 da das.silvia

La mente e il corpo reagiscono agli stimoli con un insieme di sensazioni che assumono per noi un significato. Chiamiamo emozione, moto dell’animo, questa esperienza.
I più comuni segnali di quell’emozione a cui abbiamo dato il nome di paura sono noti a tutti: tremori, rigidità muscolare, secchezza delle fauci, pallore, sudorazione.
La paura è l’emozione che ci avverte di un pericolo sollecitandoci ad intervenire per proteggerci e difenderci, pertanto è utile, anzi necessaria. Se non ci fosse, saremmo portati a correre con indifferenza gravi rischi e la nostra stessa sopravvivenza potrebbe risultare compromessa. Provate infatti ad immaginarvi alla guida di un’auto completamente privi della paura: al primo semaforo potrebbe anche andar bene, al secondo… forse, al terzo!…
Gli uomini senza paura hanno lunga vita solo nei film.
Come una spia luminosa, la paura ci segnala pericoli evidenti e nascosti spingendoci a ricercare una difesa adeguata.
Quanti modi abbiamo per provvedere quando ci appare il segnale di questa spia luminosa? Almeno tre. Il primo è scappare: la fuga è la risposta più immediata di fronte ad un pericolo imminente, ed in molti casi risulta appropriata ed efficace. Se siamo aggrediti da chi è più forte di noi, tanto da rendere inutile ogni difesa, la fuga consente di salvaguardare la nostra integrità. Possiamo per altro, allo stesso modo, sfuggire situazioni sociali o circostanze che comportino gravi rischi per noi.
In molti casi una difesa è possibile a patto di non ostinarci a contare solo sulle nostre forze. Altre persone possono avere le risorse per fronteggiare un pericolo che incombe, e magari sono disposte a metterle a nostra disposizione.
Chiedere aiuto è la seconda possibilità. Per farlo occorre rinunciare ad un po’ del nostro orgoglio e, affinché l’aiuto sia effettivo, scegliere bene a chi chiederlo, e come.
Mi viene in mente infatti quella storiella un po’ greve nella quale un tale, dopo aver subito una violenza da un aggressore, si rivolse ad un’altra persona per essere soccorso, ma questa, approfittando della condizione di debolezza del malcapitato, lo sottopose alla medesima violenza. Conviene stare attenti!
Tutti possiamo avere bisogno di aiuto pertanto, oltre a poter contare sull’affetto e l’amicizia delle persone care, si può fare affidamento sulla reciproca possibilità di soccorso in momenti di bisogno. In questi casi le cose vanno meglio se si sono fatti contratti chiari ed espliciti: "ti aiuterò a preparare il tuo esame per il quale sei in difficoltà, se tu il prossimo Natale mi darai una mano a ridipingere la mia stanza".
Occorre fare attenzione a coloro che offrono aiuto prima che sia richiesto: conviene indagare bene cosa, consapevolmente o no, si aspettano in cambio. Quando mi rispondono "ma niente, naturalmente", i miei sospetti hanno un motivo in più. Se neppure l’aiuto di altre persone ci salvaguarda dai pericoli e permane la paura per cose più grandi di noi, come gli eventi sfavorevoli del caso o quelli naturali (malattia o morte), la cosa migliore è provare ad essere saggi accettando i propri limiti e la propria fragilità.
Le nostre paure possono riferirsi ad eventi reali ed obiettivamente pericolosi o legarsi a fantasie che appaiano pericolose solo soggettivamente. Tutti possiamo incorrere in questo tipo di esperienze e sentirci inspiegabilmente timorosi in relazione a motivi che altre persone trovano inconsistenti. Se queste emozioni cominciano a dominare la nostra vita, conviene consultare uno specialista di cure psicologiche.
La manifestazione estrema della paura è il terrore: il pericolo è grande, imminente e grave.
Non è un’esperienza gradevole, solo quelli molto bravi riescono a gestirla.
La paura consente la nostra sopravvivenza pertanto è bene imparare a considerarla una preziosa alleata che possiamo apprendere a gestire ed a utilizzare per la nostra protezione.(web)

                        

 


Commenti al Post:
mattley55
mattley55 il 06/02/14 alle 08:11 via WEB
,,, la paura va rispettata,, in molti casi va affrontata e il rispetto ci porta a vincerla. Ti auguro un meraviglioso giovedì un abbraccio :-) maury
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 06/02/14 alle 08:18 via WEB
bel pezzo, esaustivo, assolutamente da non perdere, carezza silviabella
 
daniela19712011
daniela19712011 il 06/02/14 alle 09:16 via WEB

Buon giovedì, serena giornata ... un saluto Diana (click)

 
marmonte1968
marmonte1968 il 06/02/14 alle 09:22 via WEB
Penso che ognuno di noi ha un suo modo di manifestarla,c'è chi scappa,ma anche chi rimane impietrito,quella che manifesto io è solo per le brutte malattie,dove le palpitazioni di cuore sono incessati,per il resto sono un pò freddino nel manifastare.Un caro abbraccio,Vittorio
 
nonnagemma8
nonnagemma8 il 06/02/14 alle 09:25 via WEB
Anche quella , la conosco bene , come tenti altri sentimenti e sensazioni . Vivere , è provare e sentire un po' di tutto ..... capirne il perchè è la cosa più difficile ..... !
 
rosy66_1
rosy66_1 il 06/02/14 alle 12:29 via WEB
passo dopo a leggere...ciao Silvia!!!!!!!!!!
 
zeno1949
zeno1949 il 06/02/14 alle 13:03 via WEB
Con essa dobbiamo convivere ed imparare a gestirla..buon giovedì Silvia, un saluto..Enzo
 
gatta433
gatta433 il 06/02/14 alle 14:17 via WEB
Buon pomeriggio cara Silvia, un abbraccio e sorriso^_*******Agnese.
 
apungi1950_2
apungi1950_2 il 06/02/14 alle 16:33 via WEB
Ciao Silvia .Gli amici hanno bisogno uno dell'altro proprio come un fiore ha bisogno della pioggia per aprirsi e mostrare la sua bellezza. L'amicizia dovrebbe essere un preziosa carezza di cui non puoi fare a meno...Sergio Bamabaren) ti auguro una felice e dolce serata Amica mia che sia Come il tuo Cuore desidera Che la tenerezza dell'amore e della gioia sia sempre dentro il tuo Cuore...Ti ..Abbraccio...Antonio.....Clicca
 
anima_on_line
anima_on_line il 06/02/14 alle 17:47 via WEB
sensazioni di disagio che possono creare anche panico...ciao, buona serata
 
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 06/02/14 alle 19:24 via WEB
Ho un regalo per te. È solo un piccolo fiore..e sai qual è il suo nome? Amicizia..Innaffialo con la gioia di un sorriso..la tenerezza di un abbraccio..la dolcezza di una carezza...buona serata..anto.. : ,klikka
 
riccidorati
riccidorati il 06/02/14 alle 20:02 via WEB
Ho conosciuto la paura ,di quelle che ti fan aggrappare con grinta al salvagente della speranza facendolo diventare un alleato ed è in quei frangenti che impari a vincerla,perchè ti accorgi che una volta affrontata quella ,poi il resto non fa più paura.Lieta serata carissima Silvia...Un bacione-Giulia
 
romina05
romina05 il 06/02/14 alle 21:28 via WEB
Buona serata!*_*/romy kiss_KLikka
 
amore_nelcuore1
amore_nelcuore1 il 06/02/14 alle 21:53 via WEB
Ti dirò le belle parole d’Amore che ancora non Ti ho detto solo allora ti accorgerai che per tetto avremo solo il cielo...una splendida Serata ma soprattutto una dolce Notte Cara Silvia ..Che Sia piena di tenerezze e d'amore Nel Cuore....Un Caro Saluto Con ...affetto..Nunzio......Clicca
 
mattley55
mattley55 il 06/02/14 alle 22:34 via WEB
,,,dolce notte un abbraccio:)) maury
 
daniela19712011
daniela19712011 il 06/02/14 alle 22:50 via WEB
Notte Silvia sogni stellati
 
gatta433
gatta433 il 07/02/14 alle 00:38 via WEB
ciao cara Silvia, ti lascio un forte abbraccio e sorriso^_*********dal cuore per augurarti una splendida buonanotte con affetto, tua amica Agnese SMACKETEEEEEEEEEEEEE
 
das.silvia
das.silvia il 07/02/14 alle 06:41 via WEB
Grazie infinite dei vostri commenti, buongiorno a tutti,silvia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963