Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 13/05/2012

VENTO D'AMORE

Frivolo nel suo brivido di dolcezza

accarezza le gote raddolcite

il vento d’amore

Lentamente attenua schiume di rimpianto

impigliate nel sottovoce sbieco che fa ombra

Ardente slancio scioglie le remore

che incatenano lo spirito

al soffio che trascende le parole

Si fanno rarefatte nelle sillabe esiliate

in una linea di gioco senza confini

ove il bacio divarica lo spessore d’un’emozione

al sapore di vita vera


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati (maggio 2012)

                

 

 
 
 

FESTA DELLA MAMMA

Post n°269 pubblicato il 13 Maggio 2012 da das.silvia

La festa della mamma fu istituita nel 1914 negli stati Uniti

su proposta di Anna M. Jarvis. Anna era molto legata alla

madre, un'insegnante della Andrews Methodist Church di

Grafton,nel West Virginia. Dopo la morte della madre, Anna

si impegnò inviando lettere a ministri e membri del congresso

affinché venisse celebrata una festa nazionale dedicata a

tutte le mamme. Questa festa doveva rappresentare un

segno d'affetto di tutti nei confronti della propria madre

mentre questa era ancora viva. Grazie alla sua tenacia e

determinazione, la prima festadella mamma fu celebrata a

Grafton e l'anno dopo a Filadelfia: era il 10 maggio 1908.


Anna Jarvis scelse come simbolo di questa festa il garofano,

fiore preferito dalla madre: rosso per le mamme in vita, bianco

per le mamme scomparse. Nel 1914 il presidente Wilson

annunciò la delibera del Congresso per festeggiare questa

festa la seconda domenica di maggio, come espressione

pubblica di amore e gratitudine per le madri del Paese. Da

quell'anno fu istituito il "Mother's Day". Oltre agli Stati Uniti

questa data è stata adottata da Danimarca, Finlandia, Turchia,

Australia e Belgio. In Norvegia viene celebrata la seconda

domenica di febbraio , in Argentina la seconda di ottobre ;

in Francia la festa della mamma cade l'ultima domenica di

maggio ed è celebrata come compleanno della famiglia. In

Italia la Festa della mamma si festeggia la seconda domenica

di maggio, come negli Stati Uniti.

I simboli di questa festa sono il rosso, il cuore e la rosa,

che più di ogni altro fiore rappresenta l'amore e la bellezza e

sa testimoniare l'affetto e la riconoscenza dei figli. (W E B)


 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963