Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 15/05/2012

ER CHIERICHETTO

Post n°275 pubblicato il 15 Maggio 2012 da das.silvia

Quanno ariveno le feste commandate er paroco
de sta diocesi fra nà parabbola e nà predica
fa venì er latte a le ginocchia a tutti li fedeli
che se nun s'addormeneteno, poco ce amanca

Er chierichetto stufo pure lui de sta a sentì
tutti stì sermoni der prete linguacciuto decide
de faje 'nò scherzetto. Un ber giorno de nascosto
fa 'a pipi ner calice santo ar posto der vino

Er sacerdote, ignaro, se fa sta bevuta e dopo
avè 'nghiottito quer netare d'obbrobbrio nun
je vengheno più 'e parole. Zagaja a mezza bocca
e 'ntontito nun riesce a capì che sè mannato giù

Nun je rimane che dà congedà 'a gente che
de corsa s'è ammucchiata de fori dar sagrato
Prendeno en giro quer prete che tartaja felici de
essese resparambiati sta gran rottura de cojoni


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati (marzo 2010)

                

 
 
 

CATACLISMI

Post n°274 pubblicato il 15 Maggio 2012 da das.silvia

Hanno gia’ superato una serie di ”catastrofi climatiche

negli ultimi 4 mila anni. Per questo, gli alberi delle foreste

tropicali africane sono piu’ resistenti di quelli della foresta

amazzonica, in America Latina. E’ la conclusione a cui sono

giunti gli esperti al termine di una conferenza internazionale

di tre giorni sull’argomento, organizzata dall’universita’ di

Oxford. Le foreste africane hanno gia’ subito una selezione

delle varieta’ di piante in grado di sopravvivere alle mutate

condizioni climatiche e presentano un grado di diversita’

piu’ basso rispetto alla foresta amazzonica. Allo stesso tempo

, pero’, proprio il superamento di regimi climatici ”difficili” ha

reso questi ecosistemi piu’ resistenti ai cambiamenti climatici

avvenuti nell’ultimo secolo. Inoltre, nelle foreste africane

crescono alberi piu’ grandi e producono piu’ biomassa.

Gli esperti non sono riusciti a dare una spiegazione a questo

fattore anche perche’ e’ stata riscontrata una sostanziale

insufficienza di dati sui territori boschivi africani, rispetto a quell

i del continente americano. ”Questa scarsita’ di dati – afferma

Mark New, dell’universita’ di Citta’ del Capo – rende molto

difficile fare previsioni affidabili su cio’ che il futuro potrebbe

riservare a queste foreste in seguito ai cambiamenti climatici”.

(W E B)


     

                                                      

 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963