Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 24/05/2012

TRASPARENZE

Post n°295 pubblicato il 24 Maggio 2012 da das.silvia

Nella stiva misteriosa della tua coscienza


raffiche d'ingenti intrichi


si mescolano a sofferti pensieri


e fughe di caldi fiati d'emozione


trapela sipida espressività


nella parabola d'effetti coinvolgenti


su velato alone di luce...


quella che lasci trapelare


nell'eco di fragile rancore


che ho imparato ad amare


senza districare i nodi delle tue penombre


ma avvicinando l'anima alle tue trasparenze


che sanno come sfiorarmi


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati (agosto 2011)

                                    

                                        

 
 
 

LA MURAGLIA CINESE

Post n°294 pubblicato il 24 Maggio 2012 da das.silvia

Una delle opere architettoniche più impressionanti e più

grandiose è certamente la Grande Muraglia Cinese. Anch’ essa

fa parte delle sette meraviglie del mondo. I Cinesi sono soliti

chiamarla Wan-li Ch’eng, che significa letteralmente muro

dei diecimila li. Quest’ ultimo è un’ unità di misura che

coinciderebbe a cinquecento metri: la muraglia dovrebbe

quindi correre per circa cinquemila chilometri, ma in realtà

sono molti di più. Attraverso accurate e abbastanza precise

misurazioni, si è riuscita a stabilire la sua lunghezza: sarebbe

di circa 8850 chilometri. Il suo spessore era invece di circa

dieci metri.

Fu realizzata durante l’ anno 215 a. C. ad opera dell’ imperatore

Qin Shi Huangdi, il quale successivamente decise di far

costruire anche l’ esercito di terracotta. Dato il grande impegno

che richiese la sua costruzione, furono impiegati circa dieci anni

affinché fosse ultimata. Egli regnò dal 246 al 210 a. C. circa,

quindi riuscì ad ammirare la splendida muraglia in tutta la

sua imponenza. La grande muraglia si estende dal golfo di Liao-

Tung fino al Tibet, in particolare fino al passo di Kia-gu: essa

delinea quindi il confine settentrionale della Cina.

L’ alzato era costituito da terra battuta, rivestita di pietre bianche.

Essa seguiva il percorso tortuoso del terreno, che le dona anche la

sua caratteristica forma. Venne creata allo scopo di difendersi

dagli attacchi di un popolo vicino quanto aggressivo: i Mongoli.


Nonostante l’ imponente mole, non riuscì a contenerli poiché

essi riuscirono a penetrare all’ interno del territorio cinese

attraverso le porte di cui era composta la muraglia. Oltre alle

porte, la Muraglia disponeva ovviamente, come tutte le opere

difensive, di torri di avvistamento.

È opinione diffusa che la Grande muraglia cinese sia l’ unica

costruzione fatta ad opera dell’ uomo che sia possibile vedere

anche dallo spazio. In realtà, lo spessore del muro che compone

l’ opera – di circa 10 metri - non è tanto notevole da permettere

di essere osservata da così tanto lontano. (WEB)

 

 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963