Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 30/05/2012

SENZA PAROLE

Post n°307 pubblicato il 30 Maggio 2012 da das.silvia

E' il gelo a sopprimere
la lucidità dell'iride
precipitata in un non vedere d'arte disfatta
nelle inflorescenze dolenti di zagare appassite

sono conflittualità nei pensieri dolenti
discostati da un sensuale brio sulla pelle
nel gemito d'un male luttuoso
abile nel corrodere la logica rituale

eppur sa ricondurre le linee istintuali
all'imitazione dell'atavico succhiare
il caldo seno materno
nell'adempiente saggio persuasivo... senza parole

Silvia De Angelis tutti i diritti riservati ottobre 2011

                                       

                                    

 
 
 

LA ROSA DEI VENTI

Post n°306 pubblicato il 30 Maggio 2012 da das.silvia

La rosa dei venti raffigura i quattro punti cardinali

principali (nord, sud, est e ovest), con altrettanti

quattro punti intermedi che determinano le seguenti

altre direzioni: nord-est, sud-est, sud-ovest e nord-ovest.


A questi otto punti (i quattro principali e i quattro

intermedi), e' possibile raffigurarne altri otto intermedi:

nord-nord-est (NNE), est-nord-est (ENE), est-sud-est

(ESE), sud-sud-est (SSE), sud-sud-ovest (SSO), ovest-

sud-ovest (OSO), ovest-nord-ovest (ONO), nord-nord-

ovest (NNO). Tutto sara' piu' chiaro vedendo l'immagine

della rosa dei venti a centro pagina.

La rosa dei venti classifica i venti a seconda della

loro provenienza. Se infatti immaginiamo la rosa centrata

sull'isola di Zante (quella del Foscolo per intenderci, sita

a Sud-Est dell'Italia, vicino alla costa greca che si affaccia

sul Mar Jonio), scopriamo che a Nord-Est c'e' la Grecia

(da cui proviene appunto il vento Grecale), a Sud-Est la

Siria (da cui proviene appunto il vento Scirocco), a Sud-

Ovest la Libia (da cui proviene appunto il vento Libeccio)

e a Nord-Ovest Roma (da Roma "caput mundi" da cui

proviene appunto il vento Maestrale che guarda caso

significa "maestro dei venti"). Con questo metodo sara' piu'

facile ricordare i nomi dei venti e la loro provenienza.

Questi i principali venti: tramontana, grecale, levante,

scirocco, ostro (o mezzogiorno o austro), libeccio,

ponente, maestrale. ( W E B)

      

 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963