Creato da treknews24 il 19/09/2007

Star Trek News 24

Notizie 24 ore su 24 su Star Trek - www.startreknews24.it

 

« Da Star Trek alla realtà...Dieci anni fa l'esordio... »

Spazio: nel 2016 cinque giorni in orbita a 730 mila euro

Post n°1923 pubblicato il 26 Settembre 2011 da treknews24
 
Foto di treknews24

Chissà cosa penserebbe Yuri Gagarin, a costatare che solo 50 anni dopo quel suo primo viaggio in orbita, tra le stelle e i pianeti ci si può andare in vacanza. Ben posizionati dentro una capsula spaziale e con tutti i comfort del caso. Contemplando i colori e luci del cosmo, ammirando la terra e la luna da una posizione privilegiata e chissà, magari poter raccontare agli amici di aver avvistato un ufo. E solo in pochissimi potranno confermare o smentire, visto che cinque giorni a bordo dell’hotel spaziale, compresi di viaggio andata e ritorno dalla Terra, costeranno 990 mila dollari (731 mila euro).

La guerra fredda è ormai solo un ricordo, eppure è ancora la Russia ad aver vinto questa nuova corsa allo spazio: l’azienda di Mosca Orbital Technologies ha già avviato un progetto per la costruzione di questa navicella che diventerà il primo albergo spaziale della storia. Anno previsto per il primo decollo, il 2016. Che cosa faranno le sette persone sistemate nelle quattro cabine in orbita a 350 chilometri dalla Terra? Prima dovranno arrivarci, con un viaggio di due giorni a bordo di un razzo Soyuz, e prima ancora sottoporsi a un corso di tre mesi nel quale, guidati da un gruppo di medici e astronauti, si sottoporranno ad esami, prove teoriche e pratiche.

Una volta sistemati sulla navicella, i multimiliardari avranno a disposizione degli oblò dai quali osservare l’infinito. E per non sentire troppo la mancanza del nostro pianeta, gli ingegneri hanno pensato a anche a una serie di comodità: «Molto probabilmente ci sarà l'accesso a Internet e ad altre comunicazioni con la Terra», ha spiegato Sergey Kostenko, amministratore delegato di Orbital Technologies, «i menu saranno scelti dai clienti prima del decollo e il cibo sarà preparato a terra, disidratato e spedito nello spazio». Proprio come in un ristorante di lusso, dalle linguine all’astice alle tartine al caviale, degustate vieppiù sotto la costellazione dello Zodiaco. Lo champagne, però, deve restare a terra. L’alcol a bordo è proibito. Il progetto prevedeva addirittura delle docce vere, ma dopo i primi esperimenti sembra che i tecnici russi abbiano fatto un passo indietro, e ai turisti dello spazio toccherà lavarsi con dei panni umidificati. Giusto per sentirsi un po’ astronauti.

Cinque anni prima del primo lancio, l’amministratore delegato della Orbital vola con l’immaginazione ancora più lontano della sua creatura e sogna già la stazione spaziale commerciale – questo il nome tecnico – come uno scalo per i voli circumlunari, da dove, in futuro, possano partire gite di un giorno verso il lato opposto della luna e ritorno.

Sogni a parte, l’Agenzia spaziale russa punta allo storico progetto anche per farne un’idea pilota in grado di attrarre capitali utili per finanziare la ricerca e gli investimenti nel settore. «La stazione è per noi un progetto molto importante», ha detto chiaramente Vitaly Davydov, vice capo dell'Agenzia spaziale della Federazione russa, «e incoraggiamo gli investimenti privati anche per migliorare la nostra industria spaziale». Non a caso, già dal primo viaggio l’hotel dello spazio non sarà solo un luogo per il piacere. Il progetto della navicella prevede anche una cabina per la ricerca scientifica. (lettera43.it)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

STAR TREK BEYOND - INCASSI

USA: $158,678,309   46.9%
Resto del mondo: $179,401,212   53.1%

TOTALE: $338,079,521

 

STAR TREK INTO DARKNESS RIEPILOGO INCASSI

USA

$228,778,661

48.9%

   
Resto del mondo

 $238,602,923

51.1%

   
 

Worldwide:      

$467,365,246


 

I NUMERI DI STAR TREK XI

INCASSI VENDITA DVD USA

INCASSI GIORNALIERI USA   INCASSI WEEKEND USA   INCASSI MONDO E RIEPILOGO   INCASSI ITALIA


 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

FEDERAZIONE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963