Creato da treknews24 il 19/09/2007

Star Trek News 24

Notizie 24 ore su 24 su Star Trek - www.startreknews24.it

 

« Star Trek DS9: il capita...Star Trek XII: cresce l... »

Anche l'Italia pronta a tornare nello spazio

Post n°1985 pubblicato il 03 Febbraio 2012 da treknews24
 
Foto di treknews24

E' tutto pronto nella base spaziale europea di Kourou, nella Guiana francese, per il primo volo del razzo Vega, il nuovo lanciatore dell'Ente spaziale europeo, fissato per il 13 febbraio 2012 dopo uno slittamento di 3 giorni a causa di una piccola anomalia riscontrata su uno dei sistemi di distacco degli stadi. La prima missione del Vega, denominata VV01, è particolarmente importante per il nostro Paese. Il razzo, infatti, innovativo, ultra leggero, economico e costruito con materiali compositi, è stato realizzato per buona parte proprio negli stabilimenti della Avio di Colleferro, alle porte di Roma.

Nato da un'iniziativa dell'Agenzia spaziale italiana, il progetto coinvolge oltre 40 nazioni di tutto il mondo.Il razzo, che con il suo volo inaugurale entra a far parte della famiglia di lanciatori europei insieme all'Ariane 5 e alla Soyuz, nel suo volo di qualifica operativa, porterà in orbita 9 satelliti, 4 dei quali italiani: oltre al Lares dell'Asi, l'Almasat-1 dell'università di Bologna e 2 mini satelliti cube-sat realizzati dal Politecnico di Torino e dalla scuola di ingegneria aerospaziale dell'Università la Sapienza di Roma.Il Vega rappresenta il fiore all'occhiello dell'industria spaziale italiana e proietta il nostro paese tra le potenze mondiali in grado di andare nello spazio con una proprio tecnologia.

Intanto il rientro a terra di parte dell’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale slitta di almeno un mese a causa di un problema registrato sulla capsula Soyuz TMA-04 M, che avrebbe dovuto essere lanciata il prossimo 31 marzo. Durante un test sulla tenuta d'aria della capsula, è stata rilevata una fessura in una delle pareti dello scafo del modulo di discesa. Il modulo di discesa difettoso dovrà essere scartato in quanto non più utilizzabile in un volo con equipaggio umano, e non c’è abbastanza tempo, prima della data di lancio programmata del 31 marzo 2012, per realizzarne un altro. Al suo posto sarà impiegato un altro veicolo, la Soyuz TMA-05, che si sarebbe però dovuta utilizzare a maggio. A questo punto il lancio della capsula Soyuz TMA-04M dovrà essere rimandato almeno fino a fine aprile o metà maggio 2012.

Sono attualmente a bordo della stazione i russi Oleg Kononenko, Anton Chklaperov e Anatoli Ivanichin, gli americani Don Pettit e Dan Burbank, e l’olandese Andrè Kuipers. Il rientro di Chklaperov, Ivanichin e Burbank era previsto a marzo e quello di Kononenko, Petitt e Kuipers a maggio, mentre la Soyuz TMA-04M deve portare sulla ISS i cosmonauti russi Gennady Padalka e Sergei Revin e l’astronauta americano Joe Acaba. Come conseguenza del ritardo del lancio della Soyuz TMA-04M, è probabile che anche il rientro di Burbank, Shkaplerov e Ivanishin verrà posticipato per non mantenere sulla ISS un equipaggio ridotto per troppo tempo, così come dovranno essere ripianificate tutte le prossime attività a bordo della ISS e le successive rotazioni di equipaggi previste per i prossimi mesi.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

STAR TREK BEYOND - INCASSI

USA: $158,678,309   46.9%
Resto del mondo: $179,401,212   53.1%

TOTALE: $338,079,521

 

STAR TREK INTO DARKNESS RIEPILOGO INCASSI

USA

$228,778,661

48.9%

   
Resto del mondo

 $238,602,923

51.1%

   
 

Worldwide:      

$467,365,246


 

I NUMERI DI STAR TREK XI

INCASSI VENDITA DVD USA

INCASSI GIORNALIERI USA   INCASSI WEEKEND USA   INCASSI MONDO E RIEPILOGO   INCASSI ITALIA


 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

FEDERAZIONE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963