« Capelli e coppieIl Tantrismo »

Henry David Thoreau

 

 

 

Vedo che molti fanno a volte manutenzione sul proprio profilo: cambiano questo e quello, aggiungono nuovi video, cambiano template, inseriscono figure, frasi, aforismi. Devo dire che a me piace abbastanza com’è, anzi, essendo un po’ narcisista, talvolta lo rivedo e mi sembra ben fatto. Non in assoluto, ma perché mi rispecchia.

 

Forse qualcuno si domanda del perché delle cose che definisco predilette: libri, film. Sono sicuro che la maggior parte di voi non ha mai sentito nominare Walden di Henry Thoreau, questo mio libro preferito, questa mia icona.

 

In realtà è stato il libro preferito dei miei 15-16 anni. Dopo di allora non l’ho mai più riletto. Tanti altri libri hanno segnato la mia evoluzione personale e culturale, ma quello è stata la mia passione. Pochi anni dopo Thoreau divenne un personaggio cult per i giovani americani che preparavano quello che sarebbe stato il ’68. E’ un fatto storico comune che le ribellioni comincino in luoghi dove c’è più libertà che in altri. E certo nelle università americane c’era più libertà di quanta ce ne fosse qui in Italia o in Europa. Se non altro perché i giovani americani avevano già avuto la rivoluzione sessuale, che da noi era ancora solo nell’aria.

 

Ma chi era Henry Thoreau e perché i giovani americani si ribellavano in suo nome? Visse tra il 1817 e il 1862 nel New England, a Concord, Mass., fu in contatto con i pensatori trascendentalisti e con R.W. Emerson. Fu un abolizionista convinto e si rifiutò di pagare le tasse per uno stato che permetteva la schiavitù, passando qualche giorno in carcere finché una parente, contro la sua volontà, non pagò la cauzione. Rifiutò le convenzioni tipiche del suo tempo richiamandosi ad un contatto più diretto con la natura e mise in pratica i suoi convincimenti andando a vivere per circa un anno presso la stagno di Walden in una capanna autocostruita. L’altro suo scritto più famoso è Disobbedienza civile nel quale appunto espone l’idea che è giusto disobbedire ad uno stato ingiusto. Con questi scritti precorse la Guerra Civile americana, che non riuscì a vedere che nelle prime battute. Le sue teorie furono presenti a Gandhi e a Martin Luther King.

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963