Creato da: taglia_sprechi il 25/06/2013
LETTA TAGLIA 'STI SPRECHI

UCCIDI
LA  SERPE
TAGLIA
LO SPRECO

 

ci interessa
il tuo parere
le tue domande
i  tuoi suggerimenti

 
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

cassetta2intercity11amici.futuroierilascrivanaossimoraallegra.gioiahommelibre10SoloDaisycarlo_boccafoglidiogene51cannibale3scrittocolpevolefresbedoppiovuemmemary.dark35
 

Ultimi commenti

Il dito e la luna.
Inviato da: cassetta2
il 27/08/2022 alle 12:37
 
Buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 10/10/2016 alle 11:06
 
Sai che riforma sta venendo fuori?
Inviato da: ninograg1
il 10/10/2016 alle 11:06
 
Ciao
Inviato da: soliinmezzoallagente
il 20/02/2016 alle 15:30
 
Renzi fà quello che dice? Renzi fà tutto il contrario di...
Inviato da: ziagiuditta0
il 06/10/2015 alle 03:54
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

FACEBOOK

 
 

 

 
« Il CivitLE BUROCRAZIE »

CARRIERE 1

Post n°6 pubblicato il 29 Giugno 2013 da taglia_sprechi

IMMAGINA

che tutti gli impiegati col passare degli anni diventino automaticamente prima Funzionari e poi Dirigenti e , che se non c è posto nella pianta organica di un maggior numero di Funzionari e di Dirigenti , restano al loro posto di prima

PERO' COL GRADO E CON LO STIPENDIO DI DIRIGENTI

NON E' POSSIBILE ? NON C' E' STATO AL MONDO DOVE SUCCEDE ?

NO
SUCCEDE IN ITALIA
PER LA CATEGORIA DEI MAGISTRATI

" Il sistema così come attualmente vigente è fondato sulla dissociazione delle qualifiche e delle funzioni, nel senso che l'avanzamento nelle qualifiche è indipendente dall'effettiva attribuzione di un posto corrispondente alla qualifica ottenuta.
Per esempio, per essere effettivamente assegnato ad una funzione di appello (quale quella di consigliere della corte d'appello) il magistrato deve avere ottenuto effettivamente la nomina alla qualifica d'appello; per converso ............. un magistrato di appello o un magistrato che abbia ottenuto la dichiarazione di idoneità per la nomina a magistrato di cassazione può continuare a restare nel posto che occupa , anche se corrispondente ad una qualifica inferiore , senza limitazioni di tempo ....
 La sola conseguenza immediata della progressione in carriera è il diverso e corrispondente trattamento economico. "

tratto dal sito ufficiale della Cassazione
http://www.csm.it/pages/carriera%20magord.html

mo
vàllo a dire alla Fornero che i muratori 
prendono la qualifica e lo stipendio
di caporeparto , ingegnere , ing. capo cantiere
anche restando a lavorare di cazzuola

non c è concorso , basta che passino un po' di anni , naturalmente è spiegato con molti cavilli e appelli alla Costituzione MA è un' ingiustizia , un privilegio e uno SPRECO incredibile !!!!!!!!!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Tagliasprechi/trackback.php?msg=12169806

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/06/13 alle 16:51 via WEB
io non posso avanzare di livello perchè dovrebbero bandire un concorso e non ce n'è per nessuno... non potrò MAI avanzare...
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 29/06/13 alle 17:01 via WEB
eppure la costituzione dice che la repubblica è fondata sul lavoro e che siamo uguali di fronte alla legge , cioè anche alla costituzione :)))) strano che loro nn siano uguali a noi ... SONO UGUALI SOLO TRA DI LORO ... ;)))))))))))))))
(Rispondi)
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 29/06/13 alle 17:07 via WEB
e invece tutti si limitano a parlare di separazione delle carriere , di intercettazioni , etc mentre stiamo affondando x mancanza di soldi .... E NESSUNO GUARDA GLI SPRECHI
(Rispondi)
 
enza.1956
enza.1956 il 29/06/13 alle 17:22 via WEB
Senti che ti dico...a me questo Paese che dovrebbe essere il più bello del mondo comincia a farmi veramente schifo e solo perchè governato da delinquenti...se avessi 20 invece che 56 taglierei la corda subito..qui non c'è futuro x nessuno...i giovani a spasso, i vecchi che hanno la fortuna di lavorare la pensione non la vedranno mai...e chi xde il lavoro ed ha superato i 40 (ad essere ottimisti) rimarranno senza pensione e senza lavoro xchè tanto non li assumerà più nessuno...ma VIVA L'ITALIA...!!!
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 29/06/13 alle 17:47 via WEB
UHM ... ovviamente tu nn dài nessuna responsabilità ai cittadini che hanno votato da 60 anni x quei partiti che mercanteggiavano i voti , che nutrivano e moltiplicavano le clientele , che facevano opere pubbliche inutili , che distribuivano piaceri e privilegi , che erano esplicitamente dissipatori ... ED ERANO VOTATI PROPRIO PER QUESTO !!!!!
(Rispondi)
 
 
 
enza.1956
enza.1956 il 30/06/13 alle 22:22 via WEB
No, non li giustifico... ma vede chi è senza lavoro ed ha fame è facilmente corruttibile... Il nodo è questo..la mancanza di lavoro. E finchè saremo in questa situazione, governati da ladri e senza lavoro x i più...i corrotti aumenteranno sempre di più...e i corruttibili anche...Ci sarebbe solo una soluzione a mio avviso...ma qui è meglio non scriverla..altrimenti finiamo bannati tutti due... Non giudicare comunque...non dico che non ci sia chi approfitta x aumentare di grado...ma non è così x tutti..buona serata...a presto Enza
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 30/06/13 alle 22:34 via WEB
aumentano in grado e stipendio legalmente , e nn possono opporsi , siam noi che dobbiamo far levare la legge .... io posso anche capire e nn giustificare il voto di scambio , ma non coloro a cui si mostrano gli scandali , le ruberie , le collusioni di un partito e continuano a votarlo ... s è visto cn la DC e ora ...
(Rispondi)
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 29/06/13 alle 21:07 via WEB
Non per tutti è così altri funzionari possono essere promossi al grado e alla mansione superiore solo se nella pianta organica i posti sono previsti e poi devono esercitare effettivamente quella mansione. Esempio per i colonnelli per passare generali non solo devono essere idonei ma i generali non possono essere più di un certo numero e certo che una volta preso il grado non possono più rimanere nel loro posto anzi nemmeno nella città dove hanno lavorato con il grado inferiore.
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 29/06/13 alle 21:33 via WEB
il post parla dei magistrati , nel resto delle amministrazioni vige assolutamente quello che dici tu ... certo ci posson essere ugualmente sprechi .. se la pianta organica viene ampliata , e questo non è collegato alle funzioni e ai ruoli , ma soltanto in previsione di infornate varie .. ;))) lo spreco cè , e negli anni scorsi ne abbiam viste tanti .. in molti casi si dovrebbero riparametrare le piante organiche
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 30/06/13 alle 02:51 via WEB
La Suprema Corte, ha dichiarato incostituzionale un decreto che intendeva tassare del 5% la parte eccedente i 90 mila euro mensili delle pensioni d'oro!!..beh, io trovo sia anticostituzionali che esistano pensioni di tali cifre!! E non raccontiamoci la favola dei diritti quesiti!!! Anche quelli son solo LORO!! Ma cosa ci devono fare con 90 mil EURO MENSILI?? QUANTE VITE DEVONO VIVERE???
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 30/06/13 alle 07:27 via WEB
nn si è capito ancora come stiamo messi .. se non si assiste ad una fase di azione forte in cui la scure abbatte gli sprechi , ogni tassa , anche sacrosanta e lieve quale quella che citavi , sarà combattuta ... aumentare le entrate tramite prelievi nn regge più , l uscita dalla crisi può iniziare solo con un ampia catarsi in cui si veda lo Stato tagliare i propri sprechi .. in cui le auto blu e i soldi dei politici sn soltanto una goccia , il guaio è che si parla solo di quello , e il mare magno resta coperto
(Rispondi)
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 30/06/13 alle 21:53 via WEB
si può aggirare , formulare la norma in modo che non sia incostituzionale , fare in modo che la tassazione interessi non solo o magistrati ma tutti coloro che hanno pensioni simili... il governo ci sta pensando, speriamo che lo facciano
(Rispondi)
 
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 30/06/13 alle 21:54 via WEB
purtroppo la corte si occupa solo dei casi che le vengono sottoposti...ma le PALESI INGIUSTIZIE che sono sotto gli occhi di tutti, come questa del post, PERCHE' NON RIMUOVERLE, avere la forza e il coraggio di dare un segno di equità e giustizia? solo se i cittadini si uniscono e lo chiedono si potrà fare...
(Rispondi)
 
 
carisma_s
carisma_s il 30/06/13 alle 08:15 via WEB
Certo si accomodano le cose a loro vantaggio. Come dicevano i Romani " Cicero pro domo sua " sempre attuale.
(Rispondi)
 
 
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 30/06/13 alle 08:49 via WEB
è un vantaggio stratosferico e mai visto , rispetto a soli 65 giudici che esercitano in Cassazione probabilmente ne abbiamo un migliaio che sta altrove e prende lo stipendio di magistrato di cassazione !!!!!!
(Rispondi)
 
terzapaginadelblog
terzapaginadelblog il 30/06/13 alle 17:48 via WEB
bella iniziativa .. che una volta tanto i bloggers di libero si interessano di cose serie e non di furtive lacrime e rimorchi. CIAO!
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 30/06/13 alle 18:48 via WEB
mancherebbe ,, :)) diaristi , poetesse , dj , scrittori , cazzeggiatori ma sempre cittadini e italiani siamo ... ;)))))
(Rispondi)
 
mirkan18
mirkan18 il 30/06/13 alle 21:58 via WEB
grazie della tua visita ...buona serata
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 30/06/13 alle 22:02 via WEB
grazie della tua lettura .. speriamo nella ferrari ... :)
(Rispondi)
 
ninograg1
ninograg1 il 01/07/13 alle 07:27 via WEB
condivido
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 01/07/13 alle 08:16 via WEB
alé ... continuiamo :))
(Rispondi)
 
magdalene57
magdalene57 il 01/07/13 alle 07:56 via WEB
Sono i sindacati che si son battuti per primi per questa progressione di carriera senza concorso, ma solo con un co-rso. E lo hanno fatto per rispondere alle richieste dei tanti che volevano riconosciuti gli anni passati a far mansioni superiori. Ci sono molti posti dove mancano dirigenti, io saqrei per la mobilità andando a ricoprire laddove deficita.
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 01/07/13 alle 08:12 via WEB
questo è diametralmente opposto .. la questione sindacale fu aperta cm rivendicazione nel caso che in mancanza di un funzionario o di un dirigente fosse stato nominato un facente funzione .. cioè nel caso di una mancanza dell amministrazione e di sovraccarico di funione del dipendente dopo un certo periodo l amministrazione dovesse riconoscere le mansioni superiori ricoperte dal dipendente .. invece nel caso del post ci troviamo di fronte a gente che ricopre FUNZIONI SOTTOORDINATE con grado e stipendio superiore acquisiti solo x anzianità , e x posti nn previsti nella pianta organica
(Rispondi)
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 01/07/13 alle 08:15 via WEB
ovviamente si è verificato anche che un amministrazione non facesse una nomina x far maturare al facente funzione il diritto alla causa di lavoro ... ma ora mi pare che in questo caso il dirigente che ha omesso di fare la nomina e quindi dato atto alla vertenza ne risponde in prima persona x danno erariale
(Rispondi)
 
mon1974
mon1974 il 01/07/13 alle 09:36 via WEB
dovremmo gridarglielo ogni volta che ne vediamo uno - vergognati , ti rubi lo stipendio superiore - MA Perché NESSUNO L HA MAI DETTO PRIMA ?
(Rispondi)
 
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 01/07/13 alle 09:51 via WEB
nn so .. chi avrebbe dovuto dirlo ? i giornalisti ? difficile distinguere il rispetto verso l ordine della magistratura da una tale magagna , forse paura che venisse accusato il dito anziché la luna ? ;)))
(Rispondi)
 
mon1974
mon1974 il 01/07/13 alle 09:36 via WEB
ma come si può fare se poi alla fine i ricorsi vanno alla corte costituionale e son sempre i magistrati che giudicano se eliminare questo contratto ?
(Rispondi)
 
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 01/07/13 alle 09:53 via WEB
hai ragione :))))) ma se si alza la marea della pubblica opinione , se diventa a rischio l immagine , il rispettoo , l onore della Magistratura penso che non dan scuse ma fanno eliminare lo sconcio
(Rispondi)
 
mon1974
mon1974 il 01/07/13 alle 09:37 via WEB
CHE PORCATA , ma che partito ha fatto questa legge ?
(Rispondi)
 
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 01/07/13 alle 09:57 via WEB
loro credo ... DC , PSDI , PLI , PRI .... che tempi , scommetto che nemmeno ti ricordi questi nomi ;)))))
(Rispondi)
 
notterosa2009
notterosa2009 il 02/07/13 alle 22:31 via WEB
mi mancava di sapere anche questa... ma insomma possibile non si possa fare piazza pulita di tutte queste ingiustizie e distribuire equamente il danaro? Io comunque penso che il muratore meriti effettivamente la retribuzione di un architetto, proprio perchè si ammazza di fatica con la cazzuola in mano
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 03/07/13 alle 08:50 via WEB
già .. nn si capisce proprio .. anche nella scheda sulla riforma della giustizia ieri sera a ballarò l anomalia della carriera nn c era ... forse xk parrebbe una vendetta , o xk ogni partito ha un gruppetto di magistrati ?
(Rispondi)
 
roseilmare
roseilmare il 03/07/13 alle 15:57 via WEB
Sono d'accordo. Avevo lanciato una petizione contro la legge Brunetta e la "meritocrazia"; l'escamotage del PDL per mettere al posto di dirigenti dei semplici impiegati, senza naturalmente alcun concorso. Ho fatto un buco nell'acqua. Così un'impiegata, sponsorizzata da Roma, è diventata dirigente nel mio ufficio percependo di conseguenza lo stipendio adeguato al posto. Un'ingiustizia. L'ennesima.
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 03/07/13 alle 17:23 via WEB
ah bene .. ora si chiama così .. meritocrazia .. ;)))) la gente è così rintronata da queste corruzioni dei vocaboli e dei concetti che diventa difficile la comunicazione politica ed ancor prima quella civile ... ciao rose ..
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963