Creato da romanoscuri il 18/04/2008
Questo Blog nasce con l'intento di pubblicare il pensiero, anche quello più intimo, di una piccola anima.

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

romanoscurimonellaccio19amorino11cassetta2bubriskanoctis_imagomagdalene57Miele.Speziato0silenzio_condivisoDoorsOfTheTimemoraimarabertowromano_scurisurfinia60
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Gesto da campione

Post n°494 pubblicato il 26 Maggio 2024 da romanoscuri

 

Allora, sta circolando sui social la sequenza filmata da cui la foto è stata tratta. Si vede a destra un adulto che passa la borraccia al ciclista e subito dopo il ciclista la passa al ragazzo. Non so voi, ma io starei bene attento a bere una cosa che non mi arriva dalla squadra. Che farne allora? Gettarla o passarla di mano? Beh, nel secondo caso non mi sembra si possa parlare di impresa da campione. Però magari sì, visto che ormai nessuno ti offre più niente per niente.

 


Questo era per una riflessione più generale riguardo a commenti che si sprecano ponendo il focus solo sull'ultimo fotogramma: se vedi tutta la sequenza, l' "impresa" appare ben diversa.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La bambina

Post n°493 pubblicato il 26 Maggio 2024 da romanoscuri

 

 

 

 


C'è una passeggiata serale che amo fare nel verde dei campi intorno a Cremona. Meta ideale del mio incedere è uno sperduto piccolo casolare che ha davanti una statua in cotto della Madre Santa che pare una bambina per quanto è tenera e graziosina. Resto lì nel verde delle messi che nel mese di maggio tendon a biondeggiare e col mio silenzio muto quasi mi scopro a pregare.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La nebbia dell'età

Post n°492 pubblicato il 20 Aprile 2024 da romanoscuri

 

Mentre mi aggiro per casa ancora in mutande, in attesa di trovare il momento propizio per un bel bagno caldo in questo sabato frizzantino in cui venti freddi provenienti dall'Artico sono riusciti a spingere lontano l'insolito calore estivo in questo inizio di primavera, Maria Luisa è intenta nella correzione di alcuni elaborati dei suoi studenti e non manca di farmi sapere quanto sia bello il componimento del ragazzo di cui sta ora leggendo sul foglio di protocollo.

Mi avvicino e lei, senza distogliere troppo lo sguardo dallo scritto, quasi meccanicamente, mi allunga la fotocopia della traccia che è stata data agli studenti e m'invita a leggerla. Sono interessato, ben più di altre volte in cui mi fa partecipe di quel che passa per le sue mani nell'adempimento di un dovere professionale che spesso la tiene occupata in orari in cui altri si stanno rilassando dopo una giornata lavorativa impegnativa e dove magari non si sono neppure astenuti dall'esprimere qualche commento in direzione del corpo docente che sulla carta avrebbe invidiabilmente meno ore lavorative e più ferie.

Leggo il testo della seconda proposta e, nell'estratto da un'opera di Carlo Levi, mi sorprendo di trovare riflessioni esattamente sovrapponibili a quelle che mi è capitato di fare e che in parte ho riversato anche nei miei scritti. Dico a mia moglie che per un giovane dovrebbe essere abbastanza difficile riuscire a comprendere a fondo ogni sfumatura presente nei pochi capoversi su cui elaborare una riflessione argomentativa. 

Azzardo allora un paragone. Per un adulto ormai in età avanzata potrebbe essere come mirare un panorama dall'alto e distinguere zone avvolte ancora nella bruma mattutina ed altre più ventilate che stanno già godendo di un rilucente sole. Per un giovane collocato più in basso intravedo invece la difficoltà nel dover esprimere un commento sullo stato di quel luogo trovandosi immerso nella nebbia dell'età che impedisce di distinguere bene in lontananza e dipanare agevolmente ansie e tormenti che ogni epoca porta inevitabilmente in sé.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Come se non

Post n°491 pubblicato il 20 Aprile 2024 da romanoscuri

C'è una parte del mondo che vive "come se non" e la restante "come se invece sì". E ad entrambe va bene seguitare così. Perché l'uomo non riesce ad imparare che si può vivere senza ammazzare?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Non cercare la gioia nelle cose lontane

Post n°490 pubblicato il 14 Aprile 2024 da romanoscuri

È la frase che campeggiava sul lato interno della porta d'ingresso a casa dei miei genitori, illustrata con una graziosa barca a vela immersa in un mare tropicale ed a fianco un termometro che consultavamo sovente, specialmente ad ogni cambio di stagione. L'ho sovrapposta oggi ad una foto scattata ieri mentre passeggiavo con Maria Luisa lungo la ciclabile che fiancheggia il fiume Mella.

Forse potevo mettere qualcosa di diverso, magari più attinente all'operosità del laborioso insetto che si è lasciato immortalare in posa ravvicinata dal mio cellulare, proseguendo indisturbato il suo passaggio di fiore in fiore. Ma ho preferito lasciar libere le mie imperscrutabili associazioni d'idee di agire e le ho corredate con questo breve commento.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963