Creato da ing.gorini il 25/09/2010
Raccolta di opinioni di idee critiche costruttive a difesa di Venezia

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

oscardellestelletobias_shuffleantropoeticothesunshiine0stallalpinaing.gorinialborotellella.tonifoffy54esse.enzacathy63Epsilon_Revengecaterina.xSfrosit
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Salviamo venezia dalla sua destinazione a museo voluto dai mestrini" lettera aperta all'Avv. Marco Sitran

Post n°16 pubblicato il 25 Giugno 2012 da ing.gorini

" lettera aperta inviata all'Avv Marco Sitran e per conoscenza a < venessia.com>
"Salviamo Venezia tramite il web dalla sua destinazione a museo voluto dai mestrini"

Caro Avvocato, come in tutti i nuovi movimenti politici di successo, trovo che oggi, sia molto più produttivo utilizzare il web per raccogliere e scambiare delle opinioni ,piuttosto di proporre faticose riunioni tra sconosciuti,in cui alcuni, affetti forse da protagonismo o altro, si propongono in un primo momento anche parte attiva del movimento, per poi a volte scomparire o non partecipare , spesso a causa  del loro lavoro o di giustificati impegni personali. Nei blogs ognuno di noi potrebbe invece  farsi meglio conoscere, ed esprimere apertamente le proprie idee critiche e costruttive, per uno scambio reciproco e democratico,e per denunciare  alla pubblica opinione le scelte purtroppo oggi sempre più sbagliate , della attuale amministrazione comunale , e proporre nel contempo quelle azioni necessarie e preliminari e propedeutiche per il referendum sulla separazione dei due Comuni! Da poco mio malgrado ho smesso o ridotto la mia partecipazione alle discussioni sul sito Venessia .com,( attualmente stranamente poco frequentato....) nel quale e tramite lo stesso blog qualche  tempo fà  ho potuto conoscere e scambiare, con moderato fervore ed entusiasmo, opinioni con pochissimi ( forse due ...... ) ma selezionati interlocutori , intellettualmente preparati e disponibili ,ottenendone un reciproco arricchimento di idee e proposte politiche . Sono sempre più convinto dell'errore commesso in passato di unire i due Comuni di Mestre e terraferma con quello di Venezia ed il suo estuario, perché ognuno dei due Comuni ha problematiche diverse ed in contrasto tra loro . La politica ,il Pat, i piani regolatori, la salvaguardia ecc,i poteri più o meno forti di Mestre e terraferma ,vorrebbero per il futuro di Venezia centro storico e della sua laguna con il suo estuario,solo un Museo al loro servizio . Lo stesso rilancio del Lido è rimasto lettera morta ,con un grande buco devastante l'ambiente ed il paesaggio , di fronte al casinò ed alla mostra del cinema, a simbolo del mal costume italiano, e inutile sperpero di pubblico denaro ,che il sindaco Orsoni aveva promesso di nascondere in occasione della Mostra ( ma come al solito staremo a vedere se ci riuscirà, perchè con i destinati finanziamenti dovrà pagare le prebende dei consiglieri comunali ,....) . Pertanto con questa mia la invito a proporre un nuovo e quanto più qualificato Ning per la separazione dei due Comuni di Venezia da Mestre.
Un sito internet per i veneziani ancora residenti , per i cittadini di tutto il mondo, che come noi amano Venezia , con il quale raccogliere tante idee e proposte,e critiche costruttive nei confronti degli errori della Pubblica Amministrazione, per tenere in vita la residenzialità del centro storico e dell' estuario veneziano ,per contribuire a salvare Venezia insulare dal destino a museo, voluto dai mestrini a favore del loro turismo pendolare mordi e fuggi.
Quelle stesse attività turistico-ricettive della terraferma , attualmente incentivate da ottusi e miopi politici , in continua realizzazione e sviluppo ,che saranno agevolate dal tram in costruzione sul ponte traslagunare e che porterà con flussi incontrollabili le loro orde di turisti mordi e fuggi a Venezia, in anacronistica e demenziale concorrenza con le attività ricettive calmieratrici del centro storico ( tra le poche ed uniche attività , spesso condotte dagli stessi residenti,come in altri centri storici più importanti, ancora rimaste e che convivono in armonia con la residenzialità e che riescono ancora a trattenere gli ultimi pochi residenti a Venezia.......)
Quel turismo pendolare che per i disagi che crea continuamente nelle ore di punta nella viabilità delle calli di Venezia, nei trasporti pubblici ,provocherà un ulteriore esodo e perdita di interesse per la residenzialità , ed inevitabilmente il suo completo degrado, in particolare nei confronti della edilizia minore e periferica di Venezia ,pertanto di gran parte dell'edilizia storica popolare e di quello delle isole della laguna,quella stessa edilizia minore ,penalizzata stupidamente dalla  IMU....e dalle assurde  bollette della  partecipata Veritas, che non trovando alternative viene affittata dai residenti  , con regolari contratti ,anche alla popolazione studentesca
Cordiali saluti Bruno Gorini

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

basta tasse

Post n°15 pubblicato il 10 Giugno 2012 da ing.gorini

Basta Tasse! lo dicono ormai tante autorevoli persone!!!!!!!! COME VOLEVASI DIMOSTRARE, LA POLITICA DELLE TASSE( come quelle comunali,attraverso le partecipate,  con le bollette dell''asporto rifiuti, dell'acqua, dell'energia elettrica ,del gas,delle tasse sulle tasse.... statali regionali e chi più ne ha più ne mette.....) STA MANDANDO TUTTO IL BEL PAESE A PATRASSO !( come la Grecia ......) Le stesse tasse che son servite e serviranno a mantenere quella inutile, costosa burocrazia dello stato, e delle amministrazioni periferiche, che si sovrappongono e si auto-alimentano attraverso la politica e le tasse, che non hanno mai toccato le caste dei costruttori abusivi del milione di immobili fantasma ,perché costruiti abusivamente, anche su terreni demaniali, e mai accatastati prevalentemente al sud d'italia ,che contribuiscono a mantenere l'attuale livello di corruzione nella vita pubblica . Tasse che son servite a  mantenere  una politica bancaria in mano alle caste , a conservare i vergognosi stipendi ai privilegiati politici o super burocrati di stato, assieme alle 50 mila inutili guardie forestali della Sicilia, o per pagare il folclore dei cento carabinieri a cavallo ed il parco autovetture del quirinale ,a bloccare lo sviluppo delle poche attività industriali rimaste ancora in Italia  . Le stesse tasse che hanno ridotto il potere di acquisto della maggioranza dei cittadini ,e che porteranno il paese allo sfascio come in un generale terremoto che non si sa' se mai finirà. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

politica attuale

Post n°14 pubblicato il 21 Aprile 2012 da ing.gorini

Mi domando se non sono da condannare in questo momento i mancati sacrifici della classe dirigente dello stato ,della burocrazia super pagata, ad iniziare dalle spese dei palazzi romani di governo ,dal capo della polizia italiana che guadagna il triplo di quello che guadagna il capo della FBI degli USA,al presidente dell'INPS che racconta balle sugli esodati, agli onorevoli assenteisti ed inutili e di tutti quei personaggi con cariche dello stato centrale o periferico, dei quali solo ora siamo venuti a conoscenza dei loro vergognosi stipendi ,delle eccessive retribuzioni , e dei discutibili molteplici incarichi ,dei benefit vari ,che in questi giorni di sacrifici per tutti ,costituiscono una vergognosa offesa al reddito dei pensionati ,della povera gente ,del comune cittadino . Per questi eccessivi compensi ed esageratamente generose retribuzioni ,poco meritocratiche ,sorgono anche forti dubbi sulla legalità e liceità della loro determinazione e su chi le abbia stabilite e condivise
Altro che moralismi ed anatemi da parte del presidente della repubblica, che come primo cittadino , confermando la sua indiscutibile intelligenza politica e dignità personale dimostrata, dovrebbe per primo dare l'esempio !!!! E chiedere all'attuale governo una maggiore equità nella tassazione e nella distribuzione del reddito degli italiani , risparmindoci inutili anatemi contro la lotta ,anche se doverosa , contro l'evasione fiscale come unica causa dei mali che affliggono l'Italia.
Ben vengano i tagli della spesa pubblica , dei burocrati inutili ,,del peso della politica ,delle corruzioni ,delle ruberie , dei politici corrotti delle quali notizie sono pieni i giornali. Anche se esiste ancora una certa stampa che sostiene " chi critica il governo espone il paese alla rovina" ,affermazione che a me pare da paese del terzo mondo, ove per principio non si possono criticare i capi manovratori.!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Le attività turistico ricettive del centro storico veneziano

Post n°12 pubblicato il 04 Febbraio 2012 da ing.gorini

La regione Veneto con Zaia ed il Governo Monti con Gnudi ,si stanno azzuffando intorno all' industria del turismo ! Ed il Comune di Venezia ?.......tassa per l'igiene ambientale l' edilizia del centro storico utilizzata per casa vacanze, con più di € 60 al mese un appartamento di mq 100, anche se l'appartamento rimane chiuso ,e non produce rifiuti., lo stesso appartamento che viene soggetto all'imposta di soggiorno!! Vorrei sapere se l'agriturismo o le strutture turistico ricettive di terraferma ,pagano queste tasse di cui é oberata la struttura turistica del centro storico. Ognuno vorrebbe accaparrarsi le fette più grandi della torta, per poter coprire di tasse e balzelli gli operatori turistici di qualunque tipo , proprio oggi in occasione delle liberalizzazioni, ma come sempre allo scopo di creare nuovi posti di lavoro inutili e clientelari . Chi vuole ricostituire L'Enit a Roma con la scusa della frammentazione degli interventi, e la mancanza di coordinamento a livello nazionale(a mio parere per mangiar soldi inutilmente e rimpinguare la burocrazi romana...!) e chi vuole inventare enti regionali come Veneto promozione o mantenere in piedi degli uffici decotti ed inutili ,per distribuire volantini e piantine delle città a pagamento, come i 92 costosi uffici "IAT"distribuiti nella regione, sostituibili gratuitamente e più comodamente dagli edicolanti dei giornali . Entrambi ,regione e governo centrale ,nel merito si agitano inutilmente e si incolpano di avere avuto le mani bucate e che le loro iniziative sono servite in passato allo sperpero di pubblico denaro,a favore delle clientele e per assumere i soliti noti raccomandati, spesso figli d'arte o nipoti, figli di amici o parenti . A mio parere questi sono degli inutili e dispendiosi progetti o iniziative di malgoverno in contrasto con quanto si era prefisso Monti, come liberare le imprese dalla burocrazia e da nuovi lacci e lacciuoli tutte le nuove iniziative, in particolare nel caso dell'attività dell'industria turistica,che resta l' unica ancora capace di attirare autonomamente e senza spese e incentivi statali , denaro fresco dall'estero . Per questo é necessario garantire la liberalizzazione delle attività turistiche ,per un sana e spontanea concorrenza e conseguente riqualificazione ,per la naturale selezione degli operatori ,e puntare sulla qualità delle offerte dovute alla libera iniziativa ed al merito degli stessi, che operano autonomamente in internet,senza finanziamenti o incentivi regionali o statali o provinciali, (contrariamente a quanto è successo nella terraferma veneziana per gli agriturismo) . La garanzia della qualità dell'offerta ,deve essere l'unica vera sponsorizzazione utile, e sulla quale deve puntare una industria turistica moderna , attuale, ed autonoma.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

un biglietto per entrare a Venezia

Post n°11 pubblicato il 22 Dicembre 2011 da ing.gorini

Un biglietto per entrare a Venezia (centro storico)

Post aggiunto da Bruno Gorini il 1 dicembre 2011 alle 16:30Visualizza blog
E' di qualche giorno la notizia riportata dal gazzettino ,che annunciava l'incremento in questo ultimo anno dei pernottamenti dei turisti negli alberghi ,pensioni ecc.di Mestre e della Terraferma mestrina , pari o superiore a quello delle attrezzature ricettive del centro storico ed isola del Lido ,ed auspicava interpretando i nostri ( più loro che nostri)politici , che la tendenza fosse anche per i prossimi anni positiva a favore di Mestre ( per le sue attrattive ....) .Con l'occasione veniva rilanciato il progetto già altre volte annunciato di realizzare a Mestre un centro di accoglienza serale, per accogliere in futuro con attrazioni ludiche,teatri di saltimbanco, negozi di souvenir e teatri e spettacoli serali, le orde dei turisti pendolari,loro ospiti notturni ,di ritorno dalla campagna devastatrice del centro storico,dopo aver affollato i mezzi di trasporto ed urinato negli angoli e sporcato le calli di Venezia di gelato o cartacce ,dopo aver consumato qualche pizza o un panino portatosi da chissà dove , lasciando i contenitori delle immondizie distribuiti per la città colmi dei loro rifiuti. Gli unici che attualmente sembrano contenti di questo turismo pendolare, a parte gli operatori di Mestre e terraferma dal quale traggono il maggior vantaggio ,sono per i forti incassi i gondolieri i moto scafisti,i gelatai senza plateatico, i venditori di pizza al taglio e pochi ristoratori Veneziani che spesso sono residenti a Mestre e dintorni.
Provate a chiedere ai veneziani residenti nel centro storico se sono contenti della loro città Usa e Getta,così maltrattata ed offesa dal turismo mordi e fuggi, di passaggio e pendolare, proveniente dalla terraferma ! Ai veneziani di origine e tradizione , affezionati alla loro città ,ma che non ne possono più di questo turismo di massa ,che blocca i percorsi pedonali delle calli, dei ponti ,con i vù cumprà o venditori di borse contraffatte al loro seguito, che travolgono le persone lungo le calli quando vedono un polizziotto .
Sono sempre più convinto che, salvo rari casi, la lungimiranza dei nostri politici ( ,salvo i pochi illuminati)non sia mai stata all'altezza delle reali necessità della gente e nostra città, per mantenere ed esaltare quella specificità di tradizioni e storia che si merita ,per interpretare onestamente le vere necessità ed il futuro dei veneziani ed agevolare realmente la loro permanenza nel centro storico,per conservare la città ed i suoi splendidi monumenti alle generazioni future . Ci sono ancora troppi esempi di interventi passati ingiustificabili nello spreco di pubblico denaro per investimenti inutili,nella città insulare storica . Mentre Mestre, per merito ed iniziativa di privati investitori ,da tempo ha cambiato il suo volto , da città di periferia, dormitorio dei lavoratori di Porto Marghera ,é diventato un moderno centro direzionale ,in particolare nella parte nuova, verso la castellana o verso via Torino ,due direttrici in cui ha prevalso la speculazione di proprietari terrieri e dei costruttori . Da parte dei politici , e dei poteri forti mestrini ,sono state da tempo fatte delle scelte sul territorio a favore di Mestre e della terraferma, dove ci sono più voti,mentre sembra abbiano abbandonato il centro storico ed il Lido, relegandoli a periferia della terraferma , a Museo di Mestre ,a suo uso e consumo, con conseguente ulteriore degrado della città dovuto al suo abbandono da parte dei residenti, sopratutto per la mancanza di servizi indispensabili come l'ospedale, ed alla mancata creazione di attività alternative e lavoro per i giovani del centro storico e delle isole .

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963