lavori in corso

hai fatto bene a lasciarmi se potessi mi lascerei anch'io

 

BASTA GUERRE

 

L'ALLEGRO CHIRURGO

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

 

« EhhehehehehehehehFINALMENTE »

GALLINE IN FUGA.....

Post n°179 pubblicato il 11 Aprile 2009 da daisyrm

 

Il titolo del mio post si rifà al famoso cartone animato

di qualche tempo fa che racconta la rocambolesca lotta

per la libertà di un gruppo di galline,

che evadono dal pollaio – lager       

della loro avida e spietata padrona. ma non mi ero posta più di tanto

la domanda se fosse una storia inventata o meno….

mentre preparando il mio albero di pasqua ho pensato fosse interessante

sapere qualcosa in più sull’uovo……e ho scoperto tante cose sulla gallina….

Nasce prima l’uovo o la gallina??? E chi lo sa ?

La cosa che oggi possiamo di sicuro sapere è come l’uovo viene

prodotto, basta leggerlo sul guscio.

Anche io ho fatto caso che sull’uovo ci sono una serie di numeri

e di lettere ma non sapevo cosa volessero dire, finchè non ho letto

un articolo che mi ha molto colpita.

Quel codice di undici caratteri tra numeri e lettere indica

la provenienza:

la nazione,il comune e la provincia….il primo numero inoltre

indica come vivono le galline e ci sono 4 possibilità:

0 – Biologico (Naturale). Galline libere di razzolare in terra

con vegetazione, fuori e in capannoni aperti.

1 – All’aperto (Alcatraz). Una gallina ogni 4mq, libertà di

razzolare alcune ore al giorno

2 – A terra (Lager). 4 galline ogni mq su terreno,in capannoni chiusi

3 – In gabbia (Inferno). 16-18 galline per mq, al chiuso, luce e

ventilazione artificiali, antibiotici e mangimi chimici, senza nidi.

Ma com’è possibile far vivere degli animali così come al 2 e al 3?????

Ora l’Unione Europea ha stabilito di vietare a partire dal

primo gennaio 2012 le uova in gabbia (ma perché aspettare altri tre anni???)

mentre tutti gli altri allevamenti in “batteria” nati dopo il 2003

sono di fatto già fuori legge…….

Riconvertire gli allevamenti in allevamenti alternativi non in

gabbia ovviamente inciderà sul costo dell’uovo…..e io aggiungo

“ma chissene frega” pagherò volentieri quei 1,3/2,6 centesimi

previsti in più per permettere una vita più “umana” a questi

poveri polli!!!

Altre curiosità:

Per sapere se un uovo e fresco si immerge in acqua con un po’

di sale se va orizzontalmente a fondo è fresco.

Però attenzione a fare questa prova perché lavando l’uovo

si elimina una pellicola esterna molto sottile che però è

importante perché impedisce il passaggio dei microbi

attravero i pori.

Che dire di più?? Occhio alle etichette e……

BUONA PASQUA A TUTTI 

 

A.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/XarabafeniceX/trackback.php?msg=6872291

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mascalera
mascalera il 11/04/09 alle 16:16 via WEB
Serena Pasqua anche a te.
 
echelon1962
echelon1962 il 16/04/09 alle 00:05 via WEB
...mi sembra di esserein un pollaio...notte serena,,Paolo
 
fab.internet
fab.internet il 23/04/09 alle 19:47 via WEB
Lo spero tanto anch'io...Paolo ( quello sopra)
 
preshi
preshi il 29/04/09 alle 11:20 via WEB
...eppure le galline sono belle da guardare, nei loro movimenti, nell'aia, quando sono libere. Loro con un occhio ti guardano, con l'altro girono il mondo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: daisyrm
Data di creazione: 15/07/2008
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Laurasnellacassetta2TittyRaokru65newromanticvisagedaisyrmMARIANO.Gfair100peterpanicopreshicarlo.gonella78hannorinnemuscaillotdavideedgl2liomax1
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

IMPORTANTE

Mamma, sono uscita con amici. Sono andata ad una festa e mi sono ricordata quello che mi avevi detto: di non bere alcolici. Mi hai chiesto di non bere visto che dovevo guidare, cosi ho bevuto una Sprite. Mi son sentita orgogliosa di me stessa, anche per aver ascoltato il modo in cui, dolcemente, mi hai suggerito di non bere se dovevo guidare, al contrario di quello che mi dicono alcuni amici. Ho fatto una scelta sana ed il tuo consiglio è stato giusto. Quando la festa è finita, la gente ha iniziato a guidare senza essere in condizioni di farlo. Io ho preso la mia macchina con la certezza che ero sobria.

 
 

Non potevo immaginare, mamma, ciò che mi aspettava... Qualcosa di inaspettato! Ora sono qui sdraiata sull'asfalto e sento un poliziotto che dice: "Il ragazzo che ha provocato l'incidente era ubriaco". Mamma, la sua voce sembra così lontana... Il mio sangue è sparso dappertutto e sto cercando, con tutte le mie forze, di non piangere. Posso sentire i medici che dicono: "Questa ragazza non ce la farà". Sono certa che il ragazzo alla guida dell'altra macchina non se lo immaginava neanche, mentre andava a tutta velocità. Alla fine lui ha deciso di bere ed io adesso devo morire... Perchè le persone fanno tutto questo, mamma? Sapendo che distruggeranno delle vite? Il dolore è come se mi pugnalasse con un centinaio di coltelli contemporaneamente.

 
Dì a mia sorella di non spaventarsi, mamma, dì a papà di essere forte. Qualcuno doveva dire a quel ragazzo che non si deve bere e guidare... Forse, se i suoi glielo avessero detto, io adesso sarei viva... La mia respirazione si fa sempre più debole e incomincio ad avere veramente paura... Questi sono i miei ultimi momenti, e mi sento così disperata... Mi piacerebbe poterti abbracciare mamma, mentre sono sdraiata, qui, morente. Mi piacerebbe dirti che ti voglio bene per questo... Ti voglio bene e.... addio. Queste parole sono state scritte da un giornalista che era presente all'incidente. La ragazza, mentre moriva, sussurrava queste parole ed il giornalista scriveva... scioccato. Questo giornalista ha iniziato una campagna contro la guida in stato di ebbrezza. Se questo messaggio è arrivato fino a te e lo cancelli... Potresti perdere l'opportunità, anche se non bevi, di far capire a molte persone che la tua stessa vita è in pericolo. Questo piccolo gesto può fare la differenza. Non ti costa nulla: mettilo sulla tua descrizione grazie.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963