Marco Zio BLOG

Cronaca (zona 3 e 4, Milano e altro ancora) raccontata da un giornalista e scrittore Democratica Mente MOLTO di Sinistra

 

 

« BREBEMI: L’ENNESIMA PRES...LA ZONA 8 SI AGGIUDICA L... »

LA FESTA DELLA MUSICA AL FORLANINI di Laura Vincenti

Foto di marcozio1

Tre notti di festa, oltre 40 artisti coinvolti, sia italiani sia internazionali, due palchi, punti bar e ristoro, area market e tante attività per il tempo libero: il tutto in mezzo alla natura e con ingresso gratuito. Giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 al Parco Forlanini va in scena la quinta edizione della “Festa della musica”, con il patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Milano. Questa grande aerea verde diventa, così, un suggestivo palcoscenico open air per una manifestazione all’insegna della musica elettronica in tutte le sue sfumature, house, electro, dubstep, drum’’n’bass, e delle arti digitali. Oltre agli ospiti internazionali, come Luke Slater aka Planetary Assault Systems e Funk D’Void, coinvolge le maggiori crew del panorama elettronico milanese, sostenendo così il sound “made in Italy”. Ma non solo musica: in questi tre giorni di festa c’è spazio anche per un’area expo-market con giovani brand e nuovi designer ed un’area dedicata al benessere, in particolare allo yoga e ai massaggi. Questo il programma nei dettagli giorno per giorno.

Giovedì: comincia la festa

La serata più ricca di ospiti internazionali, parte alle 19 e poi prosegue fino alle 3 al Chiosco Caluga, all’interno del parco: alla console si alternano il britannico, ma residente a Barcellona, Funk D’Void, ovvero Lars Sandberg, dj e produttore attivo fin dagli anni ’90 che ha firmato diversi successi dance come “Bad Café” e “Diabla”, l’eclettico Emmanuel, greco di origine maldiviana, mentre dalla Germania arriva la minimal di Yapacc, che mischia minimal funk e techno, e del duo Smash Tv, composto da Holger Zilske e Kai Preussner. In rappresentanza del sound milanese le crew Syntheke sound system e Sound centric, ovvero il duo composto dai gemelli Tullio e Peter.

 

Venerdì: si balla in due palchi

Tutta all’insegna dell’italianità con artisti già affermati ed emergenti la seconda serata, che si svolge in due palchi diversi. Il Main Stage ospita Reset!, il gruppo nato nel 2007 e composto da 5 giovani dj, produttori e promoter che organizzano diversi party in città, soprattutto per un pubblico giovane e universitario, ma che hanno girato anche il mondo, da Ibiza a Los Angeles con il loro inconfondibile sound Turbofunk, un eclettico mix di house, disco ed electro. Al loro fianco alla console i Fireflowerz, ovvero i giovanissimi, classe 1990, Luca d’Angelo e Matteo Suru, Speaker Bomb, Monkey Monday, 5eya, Surfdisco, Speaker buster. Nel Second stage, al Chiosco Caluga, Luka Bernaskone, Francesco Zani, Gennaro Mastrantonio, Face, Keno, The Octopus.

Sabato: il gran finale

Tredici ore di musica non stop con oltre 20 artisti che si alternano alla console per la giornata conclusiva, quando i dj set partono già nel pomeriggio, alle 14, e proseguono fino alle 3 di notte: questa volta si balla solo in Main Stage con alcuni degli artisti più attesi dell’evento, a partire dalla guest straniera, l’inglese Luke Slater, che fin dagli anni ’90 è tra i più importanti rappresentanti della techno britannica,  conosciuto anche con il nome d’arte Planetary Assault Systems. Prima e dopo l’ospite ai piatti Bigdash, tra gli organizzatori della festa, nato musicalmente come sassofonista, si è poi dato alla carriera di dj elettronico; dj Pandaj, con il suo mix di elettronica, hip hop e breakbeat, Oniks, techno, Jankovic, techno-funk, Obi Baby, tra i più popolari rappresentanti dell’elettronica meneghina, Kisk, proprietario di Apparel Music, Tommy Tumble, alfiere dei ritmi drum’n’bass, Luca Doobie, con un mix eclettico di punk, house, jazz e hip hop, e tanti altri ancora. (Laura Vincenti)

Fonte ViviMilano 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: marcozio1
Data di creazione: 23/10/2010
 

LEGGIMI SU "IL MALE" DI VAURO E VINCINO

 

VOTA QUESTO BLOG!

classifica siti

In classifica

Uno dei più belli

 

TUTTE LE NEWS VIA MAIL

 

LICENZE

Licenza Creative Commons
Il blog di Marco Zio by Il blog di Marco Zio is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at blog.libero.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://blog.libero.it/ZioMarco.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

smscorzelucacanovi_2012alessandra.mf75calabresedoc67COVI2010sarahnoradeni01dgl0lelenaalbeBeatrix1dglgentiluom0dglReSavanaafrica640fourmorilegalmente.instabile
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

DISCLAIMER

 

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti dai lettori che se lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

posizione motori di ricerca

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963