Creato da accommoda il 05/06/2008
accommoda

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

palpringsaccommodaRecreationbiemme.vpatrizio.1955francesca632laurabdsmlaeternacile54De_Blasi.Avirgola_dfgioiamia15enrico505selvaggi_sentieri
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Processo Mills, no alla ...Messaggio #35 »

Dacia Maraini: Betancourt merita il Nobel, è donna di pace

Post n°34 pubblicato il 19 Giugno 2008 da accommoda
 

Il Premio Nobel per la Pace a Ingrid Betancourt. Un riconoscimento dovuto. Un messaggio di speranza. Una campagna, quella lanciata dall'Unità, che registra ogni giorno importanti adesioni. Tra queste, quella di Dacia Maraini. «Ad una logica di violenza e di morte di cui i suoi aguzzini sono espressione - osserva la scrittrice - Ingrid Betancourt si è sempre opposta con un coraggio e una coerenza personale che da sole meritano il riconoscimento del Nobel per la Pace». Dacia Maraini racconta le sensazioni forti provate alla lettura delle lettere scritte da Ingrid Beancourt dalla sua prigionia: «Quelle lettere - dice - raccontano di una donna allo stremo delle forze, e al tempo stesso testimoniano di una donna che è sì prigioniera ma non si è piegata a divenire 'strumento' dei suoi carcerieri».
Perché assegnare il Premio Nobel per la Pace a Ingrid Betancourt?
«Perché la sua vita, il suo impegno politico, la sua passione civile, la sua sofferenza, danno conto di una donna straordinaria che infastidisce i guerrieri. Ingrid Betancourt è una donna che ha pagato, sta pagando duramente le sue scelte di pace. È una donna scomoda, Ingrid, scomoda per coloro che vogliono e praticano la guerra, scomoda per le vecchie élite al potere. Con la sua sofferenza testimonia un coraggio, una determinazione, ed una incredibile lucidità che le condizioni disumane a cui è costretta dai suoi carcerieri non sono riuscite a cancellare.

Fonte: http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=76385

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963