Un po' di noi...

Libri, articoli e altro di Andrea e Daniela

 

I LIBRI DI ANDREA

- 35 borghi imperdibili a due passi da Milano (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi montani imperdibili della Lombardia (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il patrimonio immateriale dell'Unesco (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'arte della botanica nei secoli (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi imperdibili della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I grandi delitti italiani risolti o irrisolti (2013, nuova edizione aggiornata)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Bande criminali (2009, esaurito)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La sanguinosa storia dei serial killer (2003, esaurito)

 

I NOSTRI LIBRI

- Itinerari imperdibili - Laghi della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Caro amico ti ho ucciso (2016)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2015, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I 100 delitti di Milano (2014)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I personaggi più malvagi della storia di Milano (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano giallo e nera (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Gli attentati e le stragi che hanno sconvolto l'Italia (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le famiglie più malvagie della storia (2011, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 101 personaggi che hanno fatto grande Milano (2010)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il grande libro dei misteri di Milano risolti e irrisolti (2006, III edizione)

* * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2005,  esaurito)

 

Per maggiori dettagli, vai al Tag Libri e pubblicazioni

 

I LIBRI DI DANIELA

- Josephine Baker Tra palcoscenico e spionaggio (2017)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La vita che non c'è ancora (2015)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le grandi donne di Milano (2007, II edizione)

  

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'eterno ritorno, un pensiero tra "visione ed enigma" (2005)

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Jimbeam79monellaccio19vento_acquaprefazione09neveleggiadra0m12ps12annamatrigianocassetta2Miele.Speziato0limitedelbosco0ferri66agenziaceriottiacer.250bryseide2010gaevin05
 

ULTIMI COMMENTI

Buona questa
Inviato da: accorsiferro
il 01/05/2020 alle 10:14
 
Lotterò fino alla fine ma prima faccio colazione.
Inviato da: cassetta2
il 27/04/2020 alle 08:55
 
Non e' un po' presto?
Inviato da: accorsiferro
il 22/04/2020 alle 15:08
 
Oggi in riunione ho capito che da grande vorrei fare il...
Inviato da: cassetta2
il 01/04/2020 alle 11:28
 
Grazie!!
Inviato da: accorsiferro
il 16/02/2018 alle 10:17
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Maggio 2017

Accorsi sulla copertina di "BBC History" con la storia dei Dalton e delle bande criminali del Far West

Post n°2043 pubblicato il 16 Maggio 2017 da accorsiferro
Foto di accorsiferro

La copertina del numero di "BBC History" di giugno, in edicola, è dedicata agli articoli di Andrea Accorsi sullla storia dei Dalton ("Una famiglia di fuorilegge") e sulle altre celebri bande criminali del Far West.
Buona lettura!

 
 
 

Turismo, fra priorità del Piano annuale lombardo disabili, ciclovia "Vento" e comparto termale

Post n°2042 pubblicato il 08 Maggio 2017 da accorsiferro
 
Foto di accorsiferro

La commissione Attività produttive di Regione Lombardia ha approvato il parere sul Piano regionale annuale della promozione turistica e dell’attrattività. «La commissione ha dato un contributo prezioso e professionale – spiega la relatrice del provvedimento, la Consigliere Segretario Daniela Maroni – per arricchire la politica regionale in un comparto capace di attivare in un anno una spesa turistica di oltre 1,3 miliardi a Milano e di 3,7 miliardi in Lombardia. Per questo è necessario tenere alta l’attenzione sull’accessibilità, sull’intermodalità dei trasporti e sulla formazione degli operatori».
Il parere votato dalla commissione chiede, in particolare, di rafforzare i percorsi di formazione destinati a enti locali, operatori e personale, favorendo l’accesso ai bandi europei, nazionali e regionali, la cultura dell’accessibilità e le competenze linguistiche. La commissione chiede inoltre di inserire fra le priorità “Vento”, il progetto di ciclovia che collega Torino a Venezia lungo un percorso di 679 chilometri. Altra richiesta di attenzione riguarda il comparto termale, per il quale si auspica maggiore sinergia con l’assessorato alla Sanità nella logica della cura.

 
 
 

Ambiente, Saggese (Lista Maroni) a raccolta rifiuti volontari per strada

Post n°2041 pubblicato il 04 Maggio 2017 da accorsiferro
 
Foto di accorsiferro

«Indispensabile dare esempi di virtuosità e rispetto per la terra»

Sabato 29 aprile, ai volontari che si sono adoperati nel comune di Vignate (Milano) per raccogliere i rifiuti lasciati per strada, in via Camporicco si è unito il consigliere regionale della Lista Civica “Maroni Presidente” Antonio Saggese (nella foto insieme ai volontari).
«Secondo i dati dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Lombardia, i Lombardi effettuano una buona raccolta differenziata, che ha permesso alla nostra regione di raggiungere un risultato fra i migliori in Italia e al di sopra della media europea – osserva Saggese –. Dal 2000 a oggi, il trend di crescita della percentuale di raccolta è costante e passa dal 35 per cento del 2000 al 57% del 2014, con l’obiettivo, posto dal Piano regionale di gestione dei rifiuti 2014-2020, di arrivare ad avere una raccolta differenziata del 67% sull’intero territorio regionale. Il recupero dei rifiuti consente di farli diventare una risorsa, in quanto possono essere riutilizzati al posto delle materie prime naturali».
«Questa mattina – prosegue il consigliere soffermandosi sull’iniziativa dei volontari – tra plastica, in particolare, e ferraglia sono stati raccolti, in 500 metri di strada, 14 sacchi di rifiuti. Questo conferma che bisogna ancora lavorare sotto l’aspetto dell’educazione e del rispetto per l’ambiente. L’impegno dei volontari, che personalmente ho avuto modo di valorizzare attraverso un attestato di stima e riconoscenza di Regione Lombardia rilasciato insieme all’assessore Claudia Maria Terzi nel giugno scorso, è fondamentale perché sia da stimolo a tanti per seguire il loro esempio di amore e rispetto per la terra e per le nuove generazioni al fine di lasciare ai nostri figli un mondo più pulito».

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: accorsiferro
Data di creazione: 04/03/2006
 

IL FILM CHE ABBIAMO VISTO IERI SERA

Il Prof. Dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionato con la mutua**

Legenda:

** = merita
*   = non merita

 

I LIBRI CHE STIAMO LEGGENDO

Andrea:

Kate Quinn

Fiori dalla cenere

(Nord)

 

I NOSTRI LIBRI PREFERITI

Anna Karenina di Lev Tolstoj

Assassinio sull'Orient-Express di Agatha Christie

Cime tempestose di Emily Bronte

Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

Genealogia della morale di Friedrich Nietzsche

Guerra e pace di Lev Tolstoj

Illusioni perdute di Honoré de Balzac

Jane Eyre di Charlotte Brontë

Le affinità elettive di Johann W. Goethe

Madame Bovary di Gustave Flaubert

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse

Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963