Un po' di noi...

Libri, articoli e altro di Andrea e Daniela

 

I LIBRI DI ANDREA

- 35 borghi imperdibili a due passi da Milano (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi montani imperdibili della Lombardia (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il patrimonio immateriale dell'Unesco (2019)

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'arte della botanica nei secoli (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 35 borghi imperdibili della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I grandi delitti italiani risolti o irrisolti (2013, nuova edizione aggiornata)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Bande criminali (2009, esaurito)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La sanguinosa storia dei serial killer (2003, esaurito)

 

I NOSTRI LIBRI

- Itinerari imperdibili - Laghi della Lombardia (2018)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Caro amico ti ho ucciso (2016)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2015, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I 100 delitti di Milano (2014)

* * * * * * * * * * * * * * *

- I personaggi più malvagi della storia di Milano (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Milano giallo e nera (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Gli attentati e le stragi che hanno sconvolto l'Italia (2013)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le famiglie più malvagie della storia (2011, II edizione)

* * * * * * * * * * * * * * *

- 101 personaggi che hanno fatto grande Milano (2010)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Il grande libro dei misteri di Milano risolti e irrisolti (2006, III edizione)

* * * * * * * * * * * * * *

- Milano criminale (2005,  esaurito)

 

Per maggiori dettagli, vai al Tag Libri e pubblicazioni

 

I LIBRI DI DANIELA

- Josephine Baker Tra palcoscenico e spionaggio (2017)

* * * * * * * * * * * * * * *

- La vita che non c'è ancora (2015)

* * * * * * * * * * * * * * *

- Le grandi donne di Milano (2007, II edizione)

  

* * * * * * * * * * * * * * *

- L'eterno ritorno, un pensiero tra "visione ed enigma" (2005)

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Jimbeam79monellaccio19vento_acquaprefazione09neveleggiadra0m12ps12annamatrigianocassetta2Miele.Speziato0limitedelbosco0ferri66agenziaceriottiacer.250bryseide2010gaevin05
 

ULTIMI COMMENTI

Buona questa
Inviato da: accorsiferro
il 01/05/2020 alle 10:14
 
Lotterņ fino alla fine ma prima faccio colazione.
Inviato da: cassetta2
il 27/04/2020 alle 08:55
 
Non e' un po' presto?
Inviato da: accorsiferro
il 22/04/2020 alle 15:08
 
Oggi in riunione ho capito che da grande vorrei fare il...
Inviato da: cassetta2
il 01/04/2020 alle 11:28
 
Grazie!!
Inviato da: accorsiferro
il 16/02/2018 alle 10:17
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

Messaggi del 10/09/2015

Epatite C, Fanetti (Lista Maroni): garantire a tutti il diritto di accesso al nuovo farmaco salvavita

Post n°1845 pubblicato il 10 Settembre 2015 da accorsiferro
 
Foto di accorsiferro

«Il diritto di accesso dei cittadini al nuovo farmaco non si ottiene solo con l’ampliamento dei centri abilitati per la somministrazione, ma anche trovando le procedure affinché tutti i soggetti affetti possano usufruire di tale medicinale, non solo le casistiche previste dall’Agenzia del farmaco»: è quanto ha sottolineato il consigliere regionale del Gruppo “Maroni presidente” Fabio Fanetti, componente della commissione Sanità e politiche sociali, nel suo intervento a favore della mozione approvata dal Consiglio regionale per l’ampliamento del numero dei centri abilitati alla prescrizione ed erogazione del nuovo farmaco antivirale per il trattamento del virus HCV (Epatite C).
«L’Epatite C – ha ricordato Fanetti – è la quarta causa di mortalità in Italia e provoca ogni anno centinaia di costosi trapianti, rende infernale la vita ad almeno 265 mila malati e insidia la salute di un altro milione di persone che ancora non sanno di averla contratta. Il nuovo farmaco, in grado di far sparire l’infezione in oltre il 90% dei pazienti trattati, costa ben 24.756 euro per chi vuole acquistarlo privatamente e 13.655 euro all’ospedale che lo passa gratuitamente ai pazienti che ne hanno diritto».
Secondo Fanetti, curare i 265 mila malati stimati dalle ricerche dell’Associazione italiana per lo studio del fegato (Aisf) costerebbe circa 12 miliardi. «Dovendo fare i conti con le esigenze dei bilanci pubblici – ha precisato il consigliere della Lista Maroni – le autorità sanitarie e l’Agenzia nazionale del farmaco (Aifa) hanno potuto garantire la cura salvavita ad appena 7 mila pazienti, scelti sulla base della gravità accertata e dello stato di avanzamento della malattia e inclusi in sette specifiche categorie. Dal punto di vista sanitario, se si vogliono curare al meglio gli ammalati, occorre pensare come intervenire subito, senza aspettare gli aggravamenti. Per questo – ha concluso Fanetti – penso sia importante che Regione Lombardia si attivi presso la Conferenza Stato Regioni per predisporre iniziative volte a far sì che tutti i pazienti affetti da Epatite C, che necessitano di tale farmaco, possano utilizzarlo avvalendosi del Servizio sanitario nazionale».

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: accorsiferro
Data di creazione: 04/03/2006
 

IL FILM CHE ABBIAMO VISTO IERI SERA

Il Prof. Dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionato con la mutua**

Legenda:

** = merita
*   = non merita

 

I LIBRI CHE STIAMO LEGGENDO

Andrea:

Kate Quinn

Fiori dalla cenere

(Nord)

 

I NOSTRI LIBRI PREFERITI

Anna Karenina di Lev Tolstoj

Assassinio sull'Orient-Express di Agatha Christie

Cime tempestose di Emily Bronte

Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

Genealogia della morale di Friedrich Nietzsche

Guerra e pace di Lev Tolstoj

Illusioni perdute di Honoré de Balzac

Jane Eyre di Charlotte Brontë

Le affinità elettive di Johann W. Goethe

Madame Bovary di Gustave Flaubert

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse

Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963