Creato da acronlusdifatto19 il 20/12/2013
si occupa di giovani,donne maltrattate, ambiente e comunicazione

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

gipsy.mmmonellaccio19neveleggiadra0m12ps12iltuocognatino2cuorevagabondo_1962Marion20mag.maticadony686lightdewamorino11stoico.epicureoILARY.85iltuocognatino1
 

Ultimi commenti

mi sembra giusto
Inviato da: neveleggiadra0
il 28/01/2024 alle 18:13
 
Da oggi in poi se volete che vi commenti mi dovete pagare.
Inviato da: cassetta2
il 28/02/2023 alle 00:09
 
Ciao Ernesto. Per favore puoi inviare a Ketti questo...
Inviato da: acronlusdifatto19
il 20/10/2021 alle 02:48
 
Seguici anche sul Piemonte ..Torino e...
Inviato da: acronlusdifatto19
il 01/02/2020 alle 12:43
 
ciao
Inviato da: acronlusdifatto19
il 03/12/2019 alle 12:51
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

acrilsanremese

Caricamento...
 

 

« acr e crvacr-crv »

il MILAMESE-BAGGESE

Buongiorno, cari lettori e lettrici.. volontari e simpatizzanti
I N V I T O!
Siamo lieti di invitarvi al Convegno "Giornata internazionale della violenza contro le donne. Una città per le donne (e per le bambine e i bambini)" organizzato in collaborazione con l'Associazione WeWorld Onlus.
Il Convegno si terrà giovedì 23 novembre 2017 ore 10.00 - 13.30 presso la Sala del Grechetto, Palazzo Sormani, Corso di Porta Vittoria 6.
Vi aspettiamo numerose/i.
Diana Alessandra De Marchi
Consiglio Comunale di Milano. Presidente Commissione Pari Opportunitàe Diritti Civili Via Tommaso Marino, 7 – 20121 Milano Cell.+39 348 5107455
diana.demarchi@comune.milano.it
Segr. Ufficio 02 88454359
Il presente messaggio viene inviato dalla Casella di posta elettronica istituzionale su disposizione della Consigliera Diana De Marchi, nell'ambito dello svolgimento del suo mandato istituzionale r pubblicato GRATUITAMENTE a cura di www.acraccademia.it .. (diretto da Sergio Dario MERZARIO Volontariato di R_ e di Sergio Merzario RIO tel. 3402707829)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/acrcrvdifatto/trackback.php?msg=13575837

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
acronlusdifatto19
acronlusdifatto19 il 07/11/17 alle 13:07 via WEB
Carissime, in merito al correttivo da apportare all'art. 162 ter c.p. per sanare le conseguenze sul reato di stalking, vi giriamo questo articolo per capire come si sta procedendo: http://www.lastampa.it/2017/11/06/societa/e-sempre-l-8-marzo/reato-di-stalking-marted-il-parlamento-decide-z66e3lpzZ13ExIBVEEa7PJ/pagina.html Vi segnalo che per il 26 novembre, di mattina, stiamo organizzando insieme a Diana De Marchi e alla regista Donatella Massimilla una performance artistica in occasione del 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Le Sedie è un progetto itinerante che cerca di dare spazio alle voci contro la violenza di genere. Una occasione per raccontare le storie delle donne oltre le pagine di cronaca, storie di violenze e di femminicidi per coinvolgere la cittadinanza e non far calare l'oblio. A gennaio proprio a Baggio è stata uccisa Tiziana Pavani, per questo abbiamo pensato che il luogo per ospitare le Sedie fosse Baggio. Insieme al progetto della targa, credo sia importante questo momento di riflessione e richiamo alla partecipazione/responsabilità di tutti e tutte. A breve vi manderò maggiori dettagli. Il 17 novembre vi segnaliamo la presentazione di un libro che mi ha toccato molto: Il canto delle balene di Giovanna Pastega, ore 17:30 Siam, nell'ambito di BookCity. http://www.bookcitymilano.it/eventi/2017/storia-di-violenza-domestica-nellitalia-di-oggi#.WgBQ5FJiXkg.facebook Per saperne di più sul libro: http://www.dols.it/2017/05/10/ritrovare-la-propria-voce/ In allegato locandina. Il 23 novembre vi segnaliamo questo bell'incontro a cura di WeWorld Onlus "Una città per le donne (e per le bambine e i bambini)". In allegato locandina. Il 29 novembre presso la biblioteca di Baggio, ospiteremo Nadia Muscialini con il suo ultimo lavoro e Chantal Podio, per parlare di contrasto alla violenza maschile a più voci. In allegato locandina. https://www.facebook.com/events/195397894338521/ Il 30 novembre presso lo spazio teatro 89 ci sarà un momento di incontro/confronto sul tema della violenza organizzato da Mondo Donna, in particolare da Antonia Longo e da Marisa Milani. A breve maggiori dettagli. Mi preme mandarvi qualche articolo in merito alla dolorosa condizione delle donne migranti, costrette a subire ogni tipo di violenza e purtroppo molte di loro perdono la vita in mare. Urge interrogarci e cercare di dare risposte politiche che riescano ad affrontare questi drammi seriamente. http://www.globalist.it/world/articolo/2014391/torturate-e-stuprate-in-libia-occhi-chiusi-davanti-al-dolore-delle-donne.html https://www.ilmattino.it/salerno/migranti_sbarco_choc_in_campania_a_bordo_26_donne_morte_in_mare-3346037.html http://www.ingenere.it/articoli/rifugiate-queste-sconosciute Un pensiero al piccolo Divine, che ora è un dolce angelo. http://www.globalist.it/news/articolo/2014242/divine-quattro-mesi-morto-davanti-a-un-supermercato-di-milano.html Infine, vi mando qualche riflessione sul tema potere e violenza: http://www.mammeonline.net/content/potere-violenza-difficolt-cambiare-prassi Intanto spero di incontrarvi l'11 novembre in occasione dei tavoli tematici delle Democratiche: https://www.facebook.com/events/1627516430665145/ Buona giornata, Simona a cura di www.acraccademia.it x le lettrici de il BAGGESE
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963