« Una guida per le elezion...Globalizzazione ed indiv... »

Una lettera contro la globalizzazione

Post n°751 pubblicato il 28 Aprile 2014 da amici.futuroieri
 

Nell’Interesse pubblico
Lettera al Capo della Boeing: Spremere i lavoratori per il welfare aziendale

Ralph Nader
26 dicembre 2013

Jim McNerney , amministratore delegato
The Boeing Company
100 North Riverside
Chicago , IL 60606

Caro Signor McNerney:

Il ridimensionamento che voi e la Boeing state facendo delle pensioni e dei salari dei vostri macchinisti e la vostra posizione su altre questioni del lavoro per quanto riguarda il montaggio dei nuovi aeromobili 777X è disdicevole per diversi motivi.

In primo luogo, considerare il vostro stipendio di questo anno di 21,1 milioni di dollari, un aumento del 15% rispetto all’anno precedente, e molto superiore a quello dei predecessori.
Tale somma non dimostra una autorità morale per imporre sacrifici ai vostri lavoratori in un momento di aumento delle vendite e dei profitti Boeing, con aumenti dei dividendi, della liquidità e con un altro famigerato riacquisto di azioni proprie da 10 miliardi dollari.
Dico famigerato perché i riacquisti di azioni proprie di per sé fanno poco per i guadagni degli azionisti e molto per le stock option ingrandite dei top manager.

In secondo luogo, voi avete in mano un’asta per i vostri lavoratori anziani di altri Stati che incita a una guerra di offerte in base alla quale gli stati danno via i beni dei contribuenti per attirare la vostra fabbrica di assemblaggio dei 777X con enormi esenzioni fiscali e altre sovvenzioni.
Lo stato di Washington si superò con una nuova legge, firmata dal governatore Jay Inslee, con il più grande pacchetto di esenzioni fiscali professionali statali nella storia della Boeing.
La legge di esenzione fiscale “darà alla Boeing e ai suoi fornitori circa 8,7 miliardi di dollari in sgravi fiscali tra oggi e il 2040”, secondo i calcoli di Citizens for Tax Justice (CTJ).
CTJ aggiunge che “la Boeing è riuscita a non pagare nemmeno un centesimo di imposte statali a livello nazionale sui 35 miliardi di dollari di profitti ante imposte degli Stati Uniti”.
La Boeing ha ricevuto anche vantaggi fiscali da parte del governo federale: inclusi 1,8 miliardi di dollari in sgravi fiscali sui redditi federali sui suoi 35 miliardi di dollari in profitti negli Stati Uniti tra il 2003 e il 2012.

In terzo luogo, nel 1997 il Dipartimento di Giustizia permise alla Boeing di fondersi con McDonnell Douglas, rendendo la Boeing l’unica produttrice di aerei a reazione commerciali negli Stati Uniti - un monopolio nazionale, giustificato dall’unico altro concorrente straniero - Airbus Industries in Europa.
Un altro regalo prezioso di Zio Sam consegnato dai lobbisti della vostra azienda a Washington.

In quarto luogo, ricordi il contratto di Boeing con il Dipartimento della Difesa per la fase iniziale del programma del carro aereo della Air Force’s KC- 46 che provocò le aspre critiche dal senatore John McCain nel luglio del 2011 per gli oneri eccessivi per i contribuenti americani dovuti ai sovra-costi in un contratto presunto “a prezzo fisso”.
In una lettera al sottosegretario Ashton B. Carter del Dipartimento della Difesa, il Sen. McCain si chiese “perché sotto un prezzo fisso, di un contratto relativamente a basso rischio, i contribuenti potrebbero dover pagare il 60% di ogni sforamento di spesa - fino a $ 600 milioni.”

Un libro potrebbe essere scritto sulla strategia della società Boeing per l’esternalizzazione di una serie dei suoi costi su persone innocenti e indifese - sia lavoratori che contribuenti.
Le campagne sistematiche della Boeing per il welfare aziendale sono vergognose.
La vostra azienda è una dei principali sovrani del welfare aziendale in America, in una corsa serrata con il campione - General Electric.
Come ha scritto CTJ: Boeing “impiega un esercito di agenti locali e di consulenti fiscali, il cui compito è stato quello di ricattare gli stati per far avere a Boeing agevolazioni fiscali sontuose”.
Esse includono le vendite e gli sgravi fiscali sui beni che drenano la capacità delle comunità di fornire l’istruzione e gli altri servizi pubblici (http://www.goodjobsfirst.org/corporate-subsidy-watch/boeing).

In quinto luogo, c’è il gigantesco tema della vostra esternalizzazione ai fornitori esteri, in particolare, in Giappone dove i vostri trasferimenti di tecnologia danneggiano la redditività a lungo termine della competitività degli Stati Uniti nel settore aerospaziale per dare dei guadagni a breve termine a favore di Boeing, che merita un esame profondo del Congresso.
Mentre voi sapete che il trasferimento all’estero della Boeing ha portato alla vostra azienda notevoli problemi di controllo di qualità e di ritardo con il Dreamliner.

Avete bisogno di leggere la relazione del 2005 del Defense Science Board sullo svuotamento della capacità nazionale nel settore dell’elettronica causato da questo tipo di migrazione oltreoceano per i trasferimenti fatti da società statunitensi.

Per cominciare leggete l’ultimo numero della rivista The American Conservative sulla storia segreta intitolata “Japan’s Plan to Unmake Boeing,” che descrive la piena assistenza di Boeing.
Non c'è dubbio che, se la vostra ulteriore pressione crudele al ribasso sui vostri macchinisti culminasse nel distruggere la loro unione locale e i loro lavori lasciando lo stato di Washington per andare a esempio nello stato anti sindacale della Carolina del Sud, ci saranno ulteriori indagini pubbliche.
Questo è un esempio di come gli incentivi perversi concessi dai vostri fornitori in Giappone e altrove hanno favorito la perdita di posti di lavoro qui e hanno accelerato il trasferimento di tecnologie della vostra azienda forse oltre il punto di non ritorno contro l’interesse nazionale degli Stati Uniti.
Cordiali saluti,
Ralph Nader

Tradotto da F. Allegri il 28/04/2014.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

Ultime visite al Blog

acer.250maresogno67misteropaganoormaliberaallegri.frdony686amici.futuroierim12ps12alf.cosmosmitic98ossimoraapungi1950mattia8880istintivamenteMANDY.E
 

Ultimi commenti

https://youtu.be/UAGJEym15Us
Inviato da: cassetta2
il 01/01/2023 alle 09:08
 
Grazie della visita!Buona serata! Lucy
Inviato da: luc.conifru.nic
il 25/11/2022 alle 21:24
 
Ciao a tutti e buonanotte...
Inviato da: buonanotteimmagini
il 14/10/2022 alle 20:45
 
ti ringrazio io, mi piace il tuo spazio. Al momento sto...
Inviato da: amici.futuroieri
il 16/11/2021 alle 14:58
 
Buongiorno....Anzi visto l'orario buon pranzo! Grazie...
Inviato da: saggezzaindiana
il 16/11/2021 alle 12:31
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963