Creato da MarioStaffaroni il 25/06/2011

italia solidale

un'assemblea virtuale di italiani ed italiane per scegliere assieme come rilanciare una nazione coesa

 

 

« Ma perché, il più delle ...Quello che a noi italian... »

Temo proprio che non basti una Foglia di fico per fermare le cadenti....

Post n°6 pubblicato il 11 Agosto 2011 da MarioStaffaroni

Pensi che ormai è Ferragosto e che tu, come chi si è potuto concedere uno stacco così come chi è restato a casa, adesso fai uno stacco anche tu. Sul blog.

Poi la realtà quotidiana ti finisce addosso senza badare a ferragosto.

Ed allora decidi di riprendere carta e penna e riaprire il blog almeno per un giorno. Perché hai appena visto qualcosa che non puoi rischiare intanto di dimenticarti.

 

Nel caso che annoto ora, la realtà quotidiana nostra italiana mi è venuta addosso mediatica. Per spot televisivo. Il committente pare sia il nostro di governo. Dunque il fatto.

Sto facendo altre cose, e la coda dell'occhio mi scivola su uno spot in onda. Sobbalzo. O mio dio, penso fermandomi a scorrerlo: PUBBLICIZZANO LE TASSE CON UNO SPOT...

 

Chi risulta promuovere la individuale nostra lealtà fiscale risulta la sezione dirimpettaia della sezione Tagli nello stesso "corridoio"ministeriale, quella che taglia perché non ha entrate; invece questa che promuove risulta la sezione Entrate, dello stesso ministero,  che non ha entrate perché deve rilevare con propria statistica circa 100 miliardi di sue tasse evase annuali.

 

La prima cosa che mi sono trovato a pensare è stato: ma sono soldi nostri buttati; PROMUOVONO UN PRODOTTO CHE NON HA MERCATO: Il piacere individuale di pagare le Tasse! Figuriamoci...

E poi al livello attuale di spropositato carico italiano fiscale a chi le paga. E in una nazione che, nel suo insieme, appare oggi  gonfia di collera più che giustificata nel dire solidale: Meno tasse e più ragionevoli per tutti.

 

Comunque, LE TASSE ritengo che non si possono promuovere come un bene di consumo. E', nei limiti del lecito, quando non si esagera, si propongono per essere soltanto come un Dovere collettivo. Fastidioso sempre comunque. Necessario il più delle volte. Se si potesse scegliere in base al desiderio individuale, nessuno di noi presumo correrebbe a pagare le tasse per divertimento. Neanche con una aliquota al 5%...

Un po' come l'onesta individuale. Un bello SPOT sui pregi dell'onestà e chiudiamo i Tribunali? Sono scelte grandi, personali. Ma credo restano scelte di valori personali e sociali.

 

Certo, promuovere il senso civico, anche fiscale, serve indubbiamente entro un popolo coeso e che voglia rimanere tale. Ma allora, in questa direzione, molto più utile penso sarebbe partire dalla scuola già asilo ed elementare a ricostruire il senso sociale dell'appartenenza e dei doveri che ci impone. Accanto alla realtà di una società e politica coerente. Altrimenti, temo, anche lì non servirebbe a molto.

 

MA ALLORA, PERCHE' LO FANNO? E PROPRIO ADESSO? spendendoci anche soldi nostri che recupereranno magari poi con i <tagli>?

 

Qui vado per ipotesi, pare evidente. Da contribuente. La sezione Entrate, che non è certo sciocca, ma che deve attuare la vigente legislazione nazionale, sa  bene, e infatti ne fa propria  statistica puntualmente, che ogni anno le vengono evase più o meno cento miliardi di tasse. E sino ad ora pare che altrove ne sia importato punto. Delle altrui statistiche interne ministeriali.

MA FORSE LA COSA CAMBIA, SE DEVI PENSARE A TAGLI DA CHIRURGO SENZA ANESTESISTA E COL PAZIENTE DIVENUTO INTANTO...IMPAZIENTE...

 

E allora, forse, magari ti ricordi della imbarazzante statistica della altra sezione interna. Perché con quelle entrate, posto che fosse equo o meno  incassarle tutte COSì COME SONO, altro che tagli. Il bilancio statale già oggi pareggia da solo e con l'avanzo.

Qui rischiamo di sicuro che ci sollevano l'indecenza di una simile evasione? allora una bella campagna di Spot, così magari possiamo sempre dire di aver già iniziato la LOTTA ALL'EVASIONE?

Ecco forse allora una colossale <FOGLIA> di fico. Capace di coprire anche il volto ed i piedi al David scultoreo. TUTTO A POSTO?

PER SPOT? MA QUANDO MAI.... se non basta la Guardia di Finanza....

 

Facciamo allora un'ipotesi alternativa, hai visto mai?


Tipo un Decreto legge di una paginetta, e da mezzora di lavoro e meno costo:

 

Dentro un forte calo di pressione fiscale generale attuato contemporaneamente, viene introdotto ora il conflitto d'interesse tra contribuenti. Nel senso che chi chiede ed acquisice una documentazione fiscale di propri pagamenti ad altri, ne riceve una idonea percentuale di detrazione sulla propria di dichiarazione dei redditi...

Certo superiore all'Iva che si trova a pagare con l'altrui fattura. Perché altrimenti ci rimette. Come adesso. Infatti chi la cerca?

 

ADESSO, SU QUESTO DECRETO EVENTUALE, CI FACCIAMO UNA CAMPAGNA ANCHE DI SPOT? Certo, perchè va reso noto ed adesso funziona anche lo spot. Perchè promuove un vantaggio consistente. E PER TUTTI. Anche di chi fattura..

 

Se invece, temo, continuiamo a cercare rimedi con le FOGLIE, temo che, come per ogni soluzione che però non risolve, prima o poi troverà anche questa il suo autunno collettivo: QUELLO DOVE CADONO TUTTE LE FOGLIE.

Ed in tali casi, prima o poi, arriverà, temo, sempre il <bimbo> tra di noi tutti popolo che esclamerà accanto alla sfilata sovrana: <MA IL RE E' NUDO.> Accendendo la consapevolezza sino ad allora negata anche di adulti.....

 

p.s. - Chi scrive, emette documenti fiscali a fronte dei suoi incassi? Si, sostanzialmente sempre. Fesso? No, ho solo anticipato privatamente, per scelta individuale, come tantissimi altri italiani ed italiane come me, quello spot che non serve. Anche se so bene che si tratta spesso di aliquote eccessive che mi creano problemi; anche se sono consapevole che vengo posto, nella mia attività, così come accade anche a tanti altri di contribuenti italiani, in una grave condizione di svantaggio iniquo dal mio stesso Stato. Perché il mio cliente lo sa bene, come me del resto, che dove non gliela faranno, la documentazione fiscale equivalente, lui ha uno sconto improprio, certo, ma che rimane un bello sconto: l'equivalente almeno dell'iva che non paga se non fattureranno....

 

p.s. del p.s. -

nelle notti di san Lorenzo, il cielo italiano appare rigato da una miriade di stelle cadenti che accendono le notti: Le nostre stelle cadenti di Borsa italiana.

Chi scrive non ha mai giocato in Borsa, né ha investimenti in Borsa, eppure me ne dolgo anche io, come tantissimi altri italiani ed italiane, di questo <pianto di stelle> che solca il cielo finanziario italiano. Perché è tantissima ricchezza anche nostra italiana che intanto si perde. Senza servire a niente....

 

SE E' VERO CHE LE <STELLE CADENTI> ACCORDANO UN DESIDERIO CHE DIVENGA ANCHE REALTA': ALLORA DA ITALIANO, E DI CERTO CON TANTISSIMI ALTRI ED ALTRE DI ITALIANI COMUNI E DI OGNI ETA', VORREMMO CHE UN DESIDERIO ANCHE NOSTRO SI AVVERI:

che arrivi e presto, per scelta di tutti noi, una nazione italiana di uomini e donne, ragazzi e ragazze italiane, e anche di lavoro, imprese e finanza, che scelga assieme coesa e leale sviluppo e lavoro e diritti vitali per tutti. E che faccia così cessare il "pianto" di stelle cadenti, anche quelle nostre di Borsa italiana in una nazione riconciliata che cresce...

 

 

 

 


 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

funhamfuganelblupolissena.ababarabayenis_1981nataleturatiMarioStaffaronipsicologiaforensefederico.bianchessimascherinavenetalorjanaMarquisDeLaPhoenixintemperieLN1979
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963