Creato da maxbianco1 il 25/04/2005
biofilia e trascendenza

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

marinellachiodostefanochiari666elle_gi1paolone240nalori79maubuisimpaticone35domenico_ricchiutiaura66silvivartanrosamariadipalmalegionealgarlupiobisangelaparigistudiotroianiello
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« italiani ignoranti e ber...Assurdità del neoliberismo »

Distruzione del pubblico a vantaggio del profitto

Post n°72 pubblicato il 22 Giugno 2008 da maxbianco1
 

Dietro la campagna medatica di attacco al lavoro pubblico si nasconde l’intenzione di smantellare la pubblica amministrazione, consegnando agli mprenditori, attraverso privatizzazioni ed esternalizzazioni i servizi pubblici.

Se queste tendenze continuerrano si avrà lo smantellamento dello stato sociale, a discapito dell’utenza che si vedrà sottrarre diritti garantiti dalla Costituzione. Salute, sapere e giustizia saranno sottratti allo Stato come garante della ccollettività, mercificati e garantiti solo dietro pagamento. Poiché l’unico fine dei privati è trarre profitto, come mostrano innumerevoli casi, l’assenza dello stato avorisce semplicemente la speculazione e il peggioramento delle condizioni di vita mentre un oculata gestione da parte dello Stato è in primis rivolta alla tutela dei cittadini.

Non dobbiamo seguire gli esempi angloamericani dove si viene curati solo se si ha soldi, le pensioni sono legate alle speculazioni borsistiche, dove una scuola decente e l’istruzione universitaria sono garantiti solo a chi è ricco.

Dobbiamo riformare la pubblica amministrazione risparmiando su consulenze, utilizzando dirigenza qualificata e non super pagati amici dei politici, puntando sull’uso delle risorse interne e sulla razionalizzazione della pianta organica. Per comprendere cosa non va nel Pubblico impiego basta far caso allo spreco delle consulenze, la mancanza di mezzi e personale anche grazie ai tagli delle finanziarie che sono andati contro il pubblico e non contra la spesa pubblica.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963