Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« IMPARIAMO....Plutone declassato.... »

La Fascia di Kuiper.....

Post n°1573 pubblicato il 27 Febbraio 2018 da blogtecaolivelli

Fonte : Internet

Oltre il Pianeta X, il nuovo XI torna al Sole ogni 700 anni

Scopriamo insieme il pianeta X, ossia un pianeta che

possiede un'orbita che viene completata ogni 700 anni

Michele Bannister scopre il pianeta X, ossia un pianeta

senza nome, almeno per il momento che ha una grande

particolarità, Questo pianeta nano si troverebbe oltre

Nettuno e per percorrere tutta l'orbita, il pianeta X ci

mette circa 700 anni. Secondo le dichiarazioni rilasciate

dalla ricercatrice della British Columbia, ancora entusiasta

per la scoperta, ilpianeta sarebbe stato rilevato grazie alla

sua lentezza. Infatti il suo andamento a schermo ha permesso

di dedurre una informazione importantissima, ossia la distanza

dal Sole. si stima che possa essere distante circa 2 volte la

distanza che vi è tra Nettuno e la nostra stella principale.

Per il momento il pianeta X non ha un nome preciso, venendo

classificato con la sigla 2015 RR245. Questo corpo celeste,

classificato come pianeta nano, farebbe parte della famosissima

fascia di Kuiper, ossia una enorme regione di spazio situata dopo

Nettuno. Il diametro di questo piccolo pianeta si aggirerebbe

 intorno ai 700 chilometri, e sono le sue dimensioni che rendono

contenti gli scienziati che non vedono l'ora di poterlo studiare

più approfonditamente. Fino ad ora molti oggetti provenienti

dalla Fascia di Kuiper son stati rilevati, e il pianeta X risulterebbe

uno tra i 18 corpi celesti più grandi avvistati.

I ricercatori in alcune dichiarazioni affermano che lo studio di

questo particolare pianeta nano, e in generale di ogni pianeta

situato oltre Nettuno aiuterebbe a capire maggiormente il modo

in cui si è formato ogni singolo pianeta del nostro sistema,

chiarendo molti dubbi sulla Storia del sistema solare stesso.

Inoltre affermano che su questo pianeta si sa veramente poco,

perfino le dimensioni e la sua composizione sarebbero incerte

e impossibili da capire. La situazione risulta essere invariata

nonostante gli scienziati abbiano notato la sua presenza già

un anno fa, fotografandolo diverse volte con l'ausilio di

alcunitelescopi particolari.

Nonostante ciò l'entusiasmo dei ricercatori non accenna a

diminuire, visto che il pianeta è in costante avvicinamento al Sole.

Si calcola che nel 2096 dovrebbe raggiungere la posizione più

vicina alla nostra stella, esattamente a 5 miliardi di chilometri,

se il calcolo della sua orbita risultasse corretto. Quindi per gli

scienziati vi sarebbe moltissimo studio per carpire tutti i segreti

del pianeta X, forti del fatto che man mano che il corpo celeste

si avvicina sempre di più a noi, migliora anche la possibilità di

poterlo osservare con l'ausilio di diversi strumenti.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963