Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Carrellata su E.BoncinelliSulla divulgazione scientifica. »

Opere di divulgazione scientifica.

Post n°2369 pubblicato il 10 Ottobre 2019 da blogtecaolivelli

Fonte: Risorse della Rete

Dall'origine. Una grande storia del tutto

 Autore:David Christian

Traduttore: Tullio Cannillo

Editore: Mondadori

Collana: Le scie

Anno edizione: 2019

In commercio dal: 19 marzo 2019

Pagine: 357 p., Rilegato

 

Un progetto storiografico articolato, di

respiro globale, tanto innovativo quanto

saldamente ancorato alla scienza, che

tiene insieme vaste aree della conoscenza,

società e culture diverse.

«Un viaggio attraverso miliardi di anni che

arriva dritto al punto: la vita è un miracolo.

Una storia del tutto, avvincente e persuasiva» 

- The Washington Post

«Un libro maestoso e imponente, un po'

come il big bang.

I processi che descrive sono noti, ma non sono

mai stati spiegati con tale chiarezza e vivacità» 

- The Times

Perché ci troviamo su questo pianeta, in questo

preciso luogo e in questo preciso tempo?

Qual è il nostro ruolo in un sistema così complesso,

che non riusciamo ancora a comprendere

pienamente? E, soprattutto, è possibile servirsi

della scienza per raccontare la storia dell'universo,

della Terra e degli organismi viventi e trovare

risposta a quelle domande che da sempre ci

tormentano? La soluzione avanzata da David

Christian, docente di storia cresciuto tra Nigeria,

Galles e Canada, è la Big History , la «storia del

tutto», una narrazione delle origini in chiave

moderna, laica e unificante.

Un progetto storiografico articolato, di respiro

globale, tanto innovativo quanto saldamente

ancorato alla scienza, che tiene insieme vaste

aree della conoscenza, società e culture diverse.

Un approccio in grado di riassumere con una

manciata di leggi interpretative gli ultimi 13,82

miliardi di anni di vita dell'universo: dal big bang

al sistema solare, dagli oceani ai minerali, dai

dinosauri ai primati, dall'arte rupestre alle guerre

mondiali, dal nomadismo a internet.

Al cuore di questa moderna narrazione delle

origini c'è l'idea di una complessità crescente: la

successione di condizioni fortunate e vantaggiose

ha infatti permesso l'evoluzione di qualcosa di

piccolo e semplice come un atomo in forme

sempre più complesse, in un processo che

continua a svolgersi sotto i nostri occhi.

Oggi pensiamo di poter controllare il cambiamento,

ma le attività umane hanno modificato la

distribuzione e il numero degli organismi viventi,

alterato la chimica degli oceani e dell'atmosfera,

riorganizzato i paesaggi naturali e squilibrato gli

antichi cicli chimici che presiedono alla circolazione

di azoto, carbonio, ossigeno e fosforo.

E le conseguenze potrebbero costituire una

minaccia per tutti i risultati conquistati.

Per questo bisogna impegnarsi affinché la

complessità crescente conduca a una gestione

consapevole dell'intera biosfera, magari

imparando proprio dai nostri antenati.

Dall'origine porta alla luce questo retaggio

condiviso da tutti gli esseri umani, e ci prepara

alle immense sfide e opportunità che abbiamo di

fronte in questo momento cruciale della storia

del nostro pianeta.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963