Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Un pianeta quasi uguale ...La sconcertante e contra... »

La sconcertante verità di Amleto.

Post n°3515 pubblicato il 30 Maggio 2023 da blogtecaolivelli

post di E. Marchitello

W. Shakespeare è stato un grandissimo drammaturgo,

uno di quei geni che hanno lasciato un'eredità 

culturale di immenso valore, oltre che dei messaggi di una modernità

sconcertante: è il caso di una frase famosissima

dell'Amleto " ci sono più cose fra cielo e

terra, Orazio di quante ne sogni la tua filosofia" e

la verità enunciata dal personaggio

shakespeariano viene confermata ogni giorno, a

fronte delle scoperte eccezionali come

antichissime civiltà, completamente sconosciute,

che vengono alla luce, resti di costruzioni 

realizzate 5000 anni fa da ingegneri di grande

intelligenza ed iniziativa. La modernità della

frase pronunciata da Amleto viene altresi confermata

dalle scoperte quotidiane di pianeti ed

esopianeti, che potrebbero essere potenzialmente

colonizzati per la possibile presenza di

acqua ed un'atmosfera che potrebbe essere compatibile

con la sopravvivenza di terrestri

ma in quali condizioni? E' pressochè impossibile

immaginare una simile realtà, ma non dovrebbe

 essere molto diversa dalla realtà dei migranti

africani di oggi, ma la vita di

questi ultimi, per quanto difficilissima e a tratti tragica,

sarebbe ancora migliore alla

aspettativa di vite di migranti nel cosmo: siamo

nella fantarealtà ma gli scienziati ed i

viaggi progettati e realizzati su altri pianeti

hanno un unico scopo: trovare le risorse

minerarie e l'acqua, che continuano a diminuire

sulla terra, con un carico di popolazione 

che oggi va ai nove miliardi ma che è destinata

ad aumentare in modo esponenziale,

con le risorse che continuano a diminuire, un

altro aspetto della sconcertante verità

pronunciata da Amleto: chi avrebbe pensato ad

una eventuale emigrazione nel cosmo, 

solo pochi decenni fa? La conclusione è aperta alla

riflessione dei lettori.

E. Marchitello.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=16619473

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963