Nihon ni ikou

Viaggio in Giappone

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28        
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Messaggi del 18/02/2007

Kyoto: la passeggiata del filosofo

Post n°52 pubblicato il 18 Febbraio 2007 da donchrix
 
Foto di donchrix

Oggi di nuovo Kyoto, in particolare la cosidetta “passeggiata del filosofo”, così chiamata perché un professore di filosofia dell'università di Kyoto vi faceva la sua passeggiata quotidiana. La visita inizia dal tempio di Nanzen-ji, con la sua enorme porta Sanmon e la vecchia residenza dell'abate, che ha meravigliose porte scorrevoli dipinte dalla scuola Kano (la stessa del castello Nijo), e una stanza per il the che offre una incredibile vista sul piccolo giardino e la sua splendida cascata.

Nelle vicinanze si trova anche Eikan-do, altro tempio buddista famoso per una insolita statua di Amida Buddha “voltato”, e che presenta anche molti angoli interessanti, come il corridoio del “drago dormiente” o la pagoda costruita sul fianco della collina, da cui si ha una bellissima vista di Kyoto.

Da qui comincia la passeggiata del filosofo, che in primavera deve essere fantastica. Quando non ci sono i ciliegi in fiore non è niente di eccezionale, ma è comunque un modo piacevole di arrivare a Ginkaku-ji, il tempio del padiglione d'argento (nella foto).

Il padiglione fu costruito dallo shogun Ashikaga Yoshimasa, nipote del costruttore di Kinkaku-ji, che in omaggio al nonno desiderava ricoprire il padiglione d'argento. Purtroppo lo scoppio della guerra Onin non glielo permise, ma la struttura, che costituiva la sua residenza, divenne il punto di riferimento per letterati e artisti e varie forme d'arte, quali la pittura a inchiostro, l'Ikebana, la cerimonia del the e il teatro Noh, trovarono qui le loro massime espressioni. Secondo me anche il giardino è bellissimo, e da un sentiero che sale sul fianco della collina si ha una splendida vista del tempio.

In giornata ho visitato anche i grandi templi Nishi e Higashi Hongan-ji, purtroppo in entrambi la sala principale era in ristrutturazione, ma ho potuto comunque ammirare una fantastica porta decorata con bassorilievi dipinti.

La sera mi sono un po' coccolato, con una fantastica hirekatsu (ovvero tonkatsu di filetto di maiale) da 150 grammi, presso uno dei ristoranti “Tonkatsu Wako”, assolutamente da provare!

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: donchrix
Data di creazione: 01/12/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Louloubellepestottopietrogirardig1b9sionnatadonchrixfrancynocbumdgl7vitti8siervaexcolleghealexpilecibimbayokoluce.sorgente
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963