Creato da maria.allia il 22/03/2009
 

Coma risveglio Allia

Risvegli dal coma con il Metodo Allia

 

 

« Ricrescita dei capelliRinite allergica »

Cardiologia Ospedale Verona:http://www.ospedaleuniverona.it/

Post n°41 pubblicato il 06 Giugno 2010 da maria.allia
 
Foto di maria.allia


CARDIOLOGIA CLINICA

Prof. Corrado Vassanelli

Tel.: 045 8122320 begin_of_the_skype_highlighting              045 8122320      end_of_the_skype_highlighting

Altre informazioni

 

Prof. Corrado Vassanelli
Tel. 045/8122320 begin_of_the_skype_highlighting              045/8122320      end_of_the_skype_highlighting
Fax 045/8027307
E.mail: clinica.cardiologica@ospedaleuniverona.it

Si attesta che l'U.O. Clinicizzata di Cardiologia sita in P.le A. Stefani, 1 -Verona - applica il sistema gestione qualità conforme alla norma ISO 9001:2000 certificato nell'ambito del Sistema di Gestione dell'Azienda Istituti Ospitalieri di Verona con certificato N. 194114

Scheda informativa MA 28 Cardiologia Degenze e Unità Coronarica
Scheda informativa MA 29 Laboratorio di Emodinamica / Elettrofisiologia - Day Hospital e Poliambulatorio, SSO Cardiologia Geriatrico

Unità Operativa complessa costituita da:

Struttura Semplice Funzionale:
Follow - Up e Day Service per pazienti con cardiopatie croniche - Follow - Up e Day Service per pazienti con cardiopatie croniche

Struttura Semplice Funzionale:
Unità Coronarica (U.C.I.C.) - Unità Coronarica (U.C.I.C.)

Struttura Semplice Funzionale:
Diagnostica e Ricovero Ordinario - Diagnostica e Ricovero Ordinario

Struttura Semplice Organizzativa:
Cardiologia Geriatrico - Dott.ssa Laura Rossi

Presentazione

- Laboratorio di Emodinamica ed Elettrofisiologia : Prof. Flavio Ribichini e Dott. Gabriele Zanotto

- Poliambulatorio: Dott. Lorenzo Franceschini e Dott. Giorgio Golia

- Ambulatorio Diagnosi e Follow - Up delle Cardiopatie congenite: Dott.ssa Maria Antonia Prioli

 

Attività

Attività del REPARTO

  • attivita' di ricovero programmato
  • attivita' di ricovero urgente dal Pronto Soccorso trasferimenti da unita' coronarica e altre unita' operative interne ed esterne.

unita' coronarica o Unità' Cure Intensive Cardiologiche

E' centro di riferimento nell'ambito della rete territoriale per l'infarto miocardico acuto. Ricovero e terapia dell'infarto miocardico acuto, angina instabile, scompenso cardiaco grave, arresto cardio circolatorio e respiratorio, eventi aritmici.

Attività del LABORATORIO DI EMODINAMICA
Vengono eseguite:

  • procedure diagnostiche, quali cateterismo cardiaco, coronarografia, biopsia miocardica, ecc.
  • procedure interventistiche, quali angioplastica coronarica, stent coronarico, contropulsazione aortica, chiusura di difetti cardiaci, elettrostimolazione temporanea, ecc.
  • le prestazioni fornite dal laboratorio vengono svolte quasi esclusivamente in regime di ricovero (nei reparti dell'Azienda Ospedaliera di Verona o in altri ospedali).


Attività del LABORATORIO DI ELETTROFISIOLOGIA:

  • Impianto pace-maker
  • Impianto defibrillatori
  • Studio elettrofisiologico intracavitario ablazione con radiofrequenza
  • Rimozione elettrocateteri
  • Rimozione cardioversioni intracavitarie.

Attività del DAY HOSPITAL - AMID:
Il DH è dedicato al follow-up di pazienti con scompenso cardiaco o disfunzione ventricolare grave, con la finalita' di trattare precocemente anche con terapia infusiva gli episodi di scompenso cardiaco, prevenendo i ricoveri ripetuti che caratterizzano questa patologia.
L'AMID viene utilizzato per altre tipologie di pazienti, per i quali necessiti una valutazione ravvicinata o intensiva.

Attività del POLIAMBULATORIO CARDIOLOGICO:

  • visita cardiologica
  • elettrocardiogramma
  • ecocolordoppler cardiaco
  • ecostress (ecodobutamina - eco pacing)
  • eco transesofageo
  • elettrocardiogramma dinamico secondo holter
  • test da sforzo al cicloergometro
  • test cardiopolmonare
  • test da sforzo al tappeto rotante
  • eco doppler tronchi sovraaortici
  • controllo pacemaker e defibrillatore
  • head-up til test.

Altro

  • studio elettrofisiologico transesofageo (sete)
  • stimolazione atriale transesofagea (sate)
  • test alla flecainide
  • test di allen

(questi esami sono limitati a pazienti degenti dell'azienda).

Attività dell'AMBULATORIO DI DIAGNOSI E FOLLOW-UP DELLE CARDIOPATIE CONGENITE:

  • ecocardiografia fetale
  • visite cardiologiche con ecocardiografia in età pediatrica
  • visite cardiologiche ed ecocardiografie delle cardiopatie congenite in età adulta
  • attività di consulenza per pediatria, terapia intensiva pediatrica e cardiochirurgica
  • fibrosi cistica.
Attività particolari

Diagnosi e terapia dell'infarto miocardico in fase subacuta, angina stabile/instabile, scompenso cardiaco, aritmie cardiache, valvulopatie, pericarditi, miocarditi.

Personale

 

Equipe medica:

Dott.ssa Monica Carletti - Dirigente Medico - Cardiologia Geriatrico
Dott.ssa Mariantonietta Cicoira -
Ricercatrice Universitaria - Cardiologia OCM
Dott. Gianni Destro -
Dirigente Medico - Referente Qualità OCM
Dott.ssa Valeria Ferrero
- Dirigente Medico - Cardiologia OCM
Dott. Lorenzo Franceschini
- Dirigente Medico - Resp. Ambulatorio OCM
Dott.ssa Maria Grazia Gaspari
- Dirigente Medico - Cardiologia Geriatrico
Dott. Giorgio Golia
- Dirigente Medico - Resp. Ecocardiografia OCM
Dott. Vincenzo Marafioti
- Dirigente Medico - Cardiologia Geriatrico
Dott.ssa Giuliana Menegatti -
Dirigente Medico - Responsabile Degenze
Dott. Gionata Molinari
- Dirigente Medico - Cardiologia OCM
Dott. Giorgio Morando -
Dirigente Medico - Resp. UCIC
Dott. Giovanni Morani
- Dirigente Medico - Cardiologia OCM
Dott.ssa Maria Antonia Prioli - Dirigente Medico - Resp. Cardiologia Pediatrica
Prof. Flavio Ribichini
- Prof. Associato Univers. - Resp. Lab. Emodinamica
Dott.ssa Lucia Rossetti -
Dirigente Medico - Cardiologia OCM
Dott. Andrea Rossi
- Dirigente Medico - Cardiologia OCM
Dott. Luca Tomasi -
Dirigente Medico - Cardiologia OCM
Dott.ssa Laura Rossi
- Dirigente Medico - Resp. Cardiologia Geriatrico
Dott. Ruggero Tomei
- Dirigente Medico - Cardiologia OCM
Dott. Andrea Variola
- Dirigente Medico - Referente Qualità Geriatrico
Dott. Gabriele Zanotto -
Dirigente Medico - Resp. Lab. Elettrofisiologia
Dott.ssa Luisa Zanolla
- Dirigente Medico - Responsabile DH AMID

Borsisti:
Dott. Luca Tomasi

Dottorandi di Ricerca:
Dott. Gabriele Pesarini

Coordinatori Infermieristici:
Degenze: Sig.ra Valeria Tagliaferro
Unità Coronarica: Sig.ra Monica Signorini
Emodinamica: Sig. Dario Degani
Poliambulatorio e Day Hospital: Sig.ra Lucia Dell'Aquila
Geriatrico: Sig.ra Marilena Tacchella

 

Ricovero

Urgente o Programmato.
In regime Ordinario, di Day Surgery o Day Hospital-AMID.

 

 

Trasmissione risultati

 

La consegna della lettera di dimissione avviene di norma entro le ore 15.00.
I referti delle prestazioni effettuate presso il Poliambulatorio Cardiologico vengono consegnati in tempo reale, eccettuato il referto relativo alla registrazione elettocardiografica secondo Holter, da ritirarsi entro 7 giorni presso l'Ufficio Referti del Padiglione Maternità.
E' possibile richiedere la spedizione a domicilio dei referti stessi.

 

Localizzazione

Divisione Clinicizzata di Cardiologia
Ospedale Civile Maggiore
Borgo Trento
Piazzale Stefani N.1 - 37126 Verona
Padiglione n. 1 (come da legenda mappa ospedale, primo Padiglione a sinistra sul viale di accesso dal l'ingresso ospedale di Piazzale Stefani ).
Direzione e Segreteria, Degenze, Unità Coronarica, Laboratorio di Emodinamica / Elettrofisiologia al piano rialzato.
Day Hospital, Poliambulatorio e Prevenzione Secondaria al piano seminterrato, serviti da ascensore di collegamento.

Cardiologia Geriatrico
Piano Terra - Lato Mameli
Palazzina n.26 (come da legenda mappa ospedale)

L'Unità Operativa di Cardiologia può essere raggiunta direttamente dall'ingresso dell'edificio Geriatrico, entrata da via G. Mameli o in alternativa dall'ingresso principale dell'Ospedale situato in P.le A. Stefani, percorrendo i viali interni.

 

Informazioni

Segreteria O.C.M.:
Sig.ra Cristina Bertani
Sig.ra Rossella De Luca

Personale Amministrativo Universitario:
Sig.ra Luigina Scandiuzzi
Sig. Marco Sordo

Orario di segreteria (per eventuali contatti)
Dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 16.00
Venerdì dalle 8.30 alle 14.00
Tel. 045/8122320 begin_of_the_skype_highlighting              045/8122320      end_of_the_skype_highlighting
Fax 045/8027307 - 045 8122311
E.mail:
clinica.cardiologica@ospedaleuniverona.it
www.cuorediverona.it

Segreteria Geriatrico:
Dott.ssa Laura Zandonà

Orario di segreteria (per eventuali contatti)
Dal lunedì al al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 14.00
Tel. 045/8122614 begin_of_the_skype_highlighting              045/8122614      end_of_the_skype_highlighting
Fax 045/8123293
E.mail: cardiologia.geriatrico@ospedaleuniverona.it

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20