Creato da: comitatonofanghi il 17/08/2007
No al trasferimento dei rifiuti speciali industriali da Bagnoli a Piombino

vuoi scrivere al comitato?

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 13:04
 
Siamo increduli di come alcuni continuano a sostenere che i...
Inviato da: Anonimo
il 05/01/2008 alle 21:17
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 21:20
 
non bisogna mollare con un ricorso al tar che blokki...
Inviato da: Anonimo
il 24/12/2007 alle 13:26
 
Salve, vi scriviamo per sapere come vanno le cose a...
Inviato da: Anonimo
il 07/12/2007 alle 22:40
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

FACEBOOK

 
 
 

 

 
« Messaggio #20Messaggio #22 »

Post N° 21

Post n°21 pubblicato il 27 Agosto 2007 da comitatonofanghi

I FANGHI DI BAGNOLI COME ESEMPIO DELLA LIBERTA’ DI STAMPA?
 
Ieri 24 agosto 2007 si è svolto il consiglio comunale di piombino sull’operazione Fanghi di Bagnoli, che registra una forte contrapposizione tra i sostenitori del progetto (in primo luogo il sindaco, i Ds e gli altri partiti della maggioranza comunale) e i cittadini che si sono organizzati in un comitato, hanno raccolto in poco tempo quasi 5000 firme contro l’arrivo dei fanghi in Toscana ed erano presenti in massa al consiglio come forma di protesta, ottenendo anche l’intervento in aula di un proprio rappresentante. Durante la mattinata è stato presente un operatore tv per conto di RAI3, che ha ripreso sia lo svolgimento del consiglio che la protesta fuori dall’aula, raccogliendo testimonianze e interviste.

IL TG3 DELLE 14 ha messo in onda un ampio servizio, come apertura del giornale, riassumendo correttamente i contenuti del progetto e in cui si dava equamente conto del dibattito e della protesta, con due interviste, rispettivamente al sindaco e ad un rappresentante del Comitato “No fanghi”.

IL TG DELLE 19,30 invece ha messo in onda un servizio parziale, limitato alle ragioni del si, con la sola voce del sindaco e l’accento posto esclusivamente sulle presunte opportunità, tralasciando completamente i rischi denunciati dagli oppositori. (Guarda il video)

CONSIDERAZIONE: poiché il materiale di partenza era il solito, così come il curatore del servizio, è evidente che tra i due TG, cioè nel pomeriggio del 24 agosto, qualcuno è intervenuto per consigliare, caldeggiare o suggerire una revisione dell’impostazione del servizio. Chi e perché? Naturalmente il sospetto potrebbe cadere, ad esempio sulla segreteria regionale dei DS, fortemente interessata – come ha dichiarato recentemente sui giornali il segretario Manciulli - al proseguimento dell’operazione “fanghi di Bagnoli”. Oppure a qualche altro soggetto interessato direttamente all'operazione.
Se così fosse, saremmo in presenza di un chiaro esempio del perché «Freedom House» ha messo questo anno l’Italia al 61° posto per quanto riguarda la libertà di stampa.

Questo intervento è stato copiato da www.corriereetrusco.it 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/comitatonofanghi/trackback.php?msg=3164836

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 09/09/07 alle 11:59 via WEB
consiglio di leggere quanto già scritto sul portale telefree.it in merito a questo dipo di materiale da noi definito "rifiuti inertizzati per legge". A Formia (LT) dove erano destinati questi rifiuti inertizzati grazie all'azione di un battagliero comitato (CCTA) si è portato il caso prima in consiglio circoscrizionale, poi in quello dei comuni limitrofi, poi del comune di Formia, poi in regione tramite interrogazioni, poi in parlamento (commissione bicamerale). Il comitato ha vinto, il consiglio comunale ha dovuto cambiare idea. http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=37990 http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=18715 http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=17096 http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=18909 http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=18842 http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=19422 http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=17047 antonello fronzuto (sono presente sul portale con il nick "aspita")
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963