Creato da: comitatonofanghi il 17/08/2007
No al trasferimento dei rifiuti speciali industriali da Bagnoli a Piombino

vuoi scrivere al comitato?

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 13:04
 
Siamo increduli di come alcuni continuano a sostenere che i...
Inviato da: Anonimo
il 05/01/2008 alle 21:17
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 21:20
 
non bisogna mollare con un ricorso al tar che blokki...
Inviato da: Anonimo
il 24/12/2007 alle 13:26
 
Salve, vi scriviamo per sapere come vanno le cose a...
Inviato da: Anonimo
il 07/12/2007 alle 22:40
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

FACEBOOK

 
 
 

 

 
« Riflessioni sui fanghiMessaggio #20 »

Bagnoli chiama Piombino

Post n°19 pubblicato il 23 Agosto 2007 da mapple2006
 

Bagnoli chiama Piombino e intanto accelera i lavori

 

Scritto da Ottavio Lucarelli da la Repubblica Napoli   

domenica 12 agosto 2007

Venerdì 24 agosto Gianni Anselmi, sindaco di Piombino, chiederà al Consiglio comunale il mandato per firmare l´accordo di programma per riempire le nuove banchine del porto toscano con due milioni di metri cubi di materiale proveniente da Bagnoli: 1.3 milioni di fanghi della colmata a mare di Coroglio e altri 700 mila di sedimenti. A quel punto, se otterrà il via libera potrà firmare al ministero dell´Ambiente, assieme a Regione Campania, Provincia e Comune di Napoli, Autorità portuali campana e toscana un accordo di programma che prevede il completamento della bonifica di Bagnoli con l´eliminazione della "colmata" ex Italsider e il recupero di spiaggia e mare. 

Sul piatto dell´accordo ci sono cospicui finanziamenti per Piombino: 274 milioni, complessivamente, per completare 64 ettari di nuove banchine, costruire una strada diretta di collegamento tra il porto e la statale tirrenica, realizzare un impianto per il trattamento dei rifiuti industriali e bonificare un´area di 35 ettari, una discarica del gruppo Lucchini.
Secondo Anselmi, che in questi giorni sta incontrando i cittadini, compreso un comitato promotore di un referendum consultivo previsto dallo Statuto comunale, «a Piombino non arriveranno sedimenti pericolosi da Bagnoli». «Non arriverà nulla - spiega il sindaco - che il ministero certifica come pericoloso. Noi tratteremo solo i 230 mila metri cubi pericolosi che verranno dall´escavo del nostro stesso porto e, comunque, in una seconda fase. Da Bagnoli attendiamo 760 mila metri cubi di sedimenti non pericolosi che andranno subito in vasca, sedimenti che saranno accompagnati in partenza da certificazioni dell´Arpa Campania e in arrivo da altrettanti documenti dell´Arpa Toscana. A seguire arriveranno 1.3 milioni di metri cubi della colmata di Bagnoli. Duecentomila andranno subito in vasca, altri duecentomila sotto la bretella della statale "398" e i restanti novecentomila saranno trattati da un impianto nuovo che sarà allestito sul porto».
Un accordo di programma, benedetto dal ministro dell´Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, che divide Piombino. Favorevole la Cgil toscana, che punta sui piani di sviluppo ma anche sugli aspetti delle bonifiche dei due siti. Più preoccupata la cittadinanza per l´arrivo del materiale ex Italsider al punto che è stato costituito un comitato per il referendum sostenuto da Legambiente. Un´interrogazione la annunciano i consiglieri regionali di Rifondazione e un´altra è in arrivo dal parlamentare emiliano Lanfranco Turci, della Rosa nel pugno, legato politicamente all´ex sindaco di Piombino Paolo Benesperi.
A Bagnoli, intanto, il nuovo Consiglio di amministrazione, guidato dal professore Rocco Papa ma asciugato da undici a cinque componenti con la "promozione" di Mario Hubler a direttore generale, sta intensificando il ritmo nei cantieri già aperti nei mesi scorsi: la "porta" della nuova cittadella, il parco dello sport disegnato sotto il costone di Coroglio, il centro benessere nei pressi di via Diocleziano, l´acquario per le tartarughe e il centro per gli studi televisivi. Mentre nell´area ex Eternit prosegue la "confezione" dei sacchi bianchi da portare in una discarica specializzata nel basso Lazio.
Nei giorni scorsi, inoltre, è stato presentato a Palazzo San Giacomo il progetto preliminare per il parco urbano (160 ettari, investimento di 150 milioni) con la previsione di apertura al pubblico del primo lotto entro il 2009. Bagnoli chiama Piombino e accelera i lavori. Nell´attesa che si definiscano le procedure per i lotti da edificare (case, alberghi) e per la realizzazione del porto turistico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/09/07 alle 15:50 via WEB
Non solo per la salute dei cittadini, ma anche per l'acqua potabile le cui falde distano pochi kilometri da dove verranno messe le palancature (lamieroni interrati per impedire che il percolamento di sostanze venefiche o nocive derivanti dal riempimento delle vasche di colmata) possano raggiungere le falde...e chi ci crede che funzioneranno! Solo pochi anni fà anche il mare è riuscito ad infiltrarsi rendendo la nostra acqua salata ai rubinetti. Per risolvere il problema è stata fatta una bretella (con acqua dolce) di allacciamento, per ridurre la salinità a livelli accettabili. Cosa faranno dopo, apriranno e rovesceranno gli ombrelli aspettando che piova?
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963