con-fine - Arte

con-fine - Trimestrale di Arte & Cultura

 

AREA PERSONALE

 

CONDIVISIONE DI IDEE


Questo spazio è un punto di ritrovo dedicato a tutti i lettori e agli amanti dell'arte che vorranno intervenite sugli argomenti affrontati di volta in volta sulla rivista cartacea, creando una discussione virtuale sull'arte e sugli artisti che ci accompagneranno in questo viaggio intrapreso alla ricerca della bellezza e alla scoperta dei temi che sottendono l'atto creativo.

 

NON SOLO TEORIE


Qui troverete anche le nostre iniziative, gli eventi e le mostre che promuoviamo, perchè l'arte non è solo teoria, ma anche qualcosa da vivere 'fisicamente', da respirare, da vedere e, perchè no, da comprare e collezionare...
 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ABBONAMENTI


SOSTIENI CON-FINE

trimestrale d'Arte&Cultura


Sottoscrivi l'abbonamento e ricevi subito in omaggio

cinque

di Francesca Conti

il primo libro di poesia da collezionare

della collana 'Le Gocce'

-> Vai al modulo abbonamento online

 

IL SOLE DI STAGNO - VINCENZO AIELLO

Collana Transfert

Vincenzo Aiello
Il Sole di Stagno

Il primo romanzo da collezionare della collana di narrativa di con-fine.
64 p. su carta vergata avorio - Copertina d'Autore.

Ordina il libro o leggi le recensioni.

--> Vai alla scheda del libro -->

 

SOLE DI STAGNO + SCONTO 45% CON-FINE

Per chi acquista il Sole di Stagno attraverso il

modulo online

riceverà in omaggio un buono sconto del 45% sull'abbonamento annuale a con-fine.

 

REGOLE COMMENTI

ATTENZIONE - I Commenti non pertinenti agli argomenti trattati saranno cancellati.
 

DIRECTORIES

Il Blog di con-fine è segnalato nelle seguenti directories:

directory blog

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

 

 

« Aspettando il numero 8.I...Io, Monolite di Serra, v... »

Lo Specchio e l'immagine riflessa.

Post n°21 pubblicato il 03 Dicembre 2007 da con_fine_arte

Negli ultimi anni il confine fra l'arte pura, genuina e la mera sperimentazione che risolve quasi sempre in produzioni dal dubbio valore estetico e semantico, è andato assottigliandosi fino a ridursi ad un velo sottilissimo diafano, visibile soltanto alle pupille incorrotte di una sempre più rara sensibilità.

Le cause di questa confusione sono sempre le medesime. La velocità con cui si muove il fondale del mondo creando l’esigenza difficile da soddisfare di sempre nuove interpretazioni e soluzioni (stilistiche e non solo) e l’ormai dilagante conformismo che soffoca anche le poche interessanti individualità artistiche in nuce.

Senza contare i ritmi pressanti cui artisti ed addetti ai lavori vengono sottoposti, l’accezione stessa di arte viene ad essere inquinata alla radice. In parte da chi for his business vuole un’arte soggiogata al contesto, minima, al confine con l’esibizionismo isterico, in parte da chi la rende così aderente alla realtà che rappresenta, da confondere lo specchio con l’immagine riflessa, infine da quanti rivendicano ancora l’idea anacronistica di un’arte dal carattere fortemente elitario e vorrebbero relegarla in un’improbabile “turris eburnea”.

E’ lampante che la pochezza di tali concezioni distrugge la possibilità stessa di arte vera limitandone la risonanza allo stagno gracidante di coloro i quali fanno dell’assemblaggio o del vero e proprio feticismo, il perno della creatività.

Nel 1975 all’Accademia di Svezia durante il discorso di accettazione del Nobel, Eugenio Montale delineava il cupio dissolvi d’ogni forma d’arte di cui noi oggi rappresentiamo il massimo grado: -…evidentemente tutte le arti, tutte le arti visuali stanno democraticizzandosi nel senso peggiore della parola. L’arte è produzione di oggetti di consumo da usarsi e buttare via… l’arte-spettacolo, l’arte di massa, l’arte che vuole produrre una sorta di massaggio fisico-psichico su un ipotetico fruitore ha dinanzi a sé infinite strade perché la popolazione del mondo è in continuo aumento. Ma il suo limite è il vuoto assoluto. Si può incorniciare un paio di pantofole, ma non si può esporre sottovetro un paesaggio, un lago, o un qualsiasi grande spettacolo naturale -.

Fortunatamente l’arte vera esiste ancora, ne è testimonianza il nutrito vivaio di artisti di cui vi proponiamo sulle pagine della rivista la squisita sensibilità nel saper trovare l’equilibrio espressivo fra la tradizione e l’attualità, nonché la fresca e geniale inventiva.

D’altronde, anche se dalla realtà in cui si svolge attinge inevitabilmente, l’arte non potrà mai essere sviluppata in essa né abbassata di tono essendo (quella con la maiuscola) frutto di una pulsione profonda spirituale, sensoriale che a volte trascende perfino dall’artista che la

genera e che solo in un secondo momento, imprigionandone lo spasimo, traduce in un’effettiva tangibilità.

Bisogna di certo recuperare gli antiqui ac boni mores soprattutto restaurando nella comune opinione qualificata e non, il significato viscerale dell’arte di cui la bellezza e l’elevazione, quando non siano sterile “pirotecnie” fini a se stesse, ne costituiscono il nucleo essenziale.

Lascio di nuovo a Montale la parola, il di cui assioma si interseca perfettamente al mio profondo ottimismo sul futuro dell’arte: - …potrà sopravvivere la poesia (l’arte) nell’universo delle comunicazioni di massa? E’ ciò che molti si chiedono, ma a ben riflettere la risposta non può che essere affermativa. Se si intende per poesia la cosiddetta ellettristica è chiaro che la produzione mondiale crescerà a dismisura. Se ci limitiamo invece a quella che rifiuta con orrore il termine di produzione, quella che sorge quasi per miracolo e sembra imbalsamare tutta un’epoca, allora bisogna dire che non c’è morte possibile…-.


Giuseppe Di Bella

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: con_fine_arte
Data di creazione: 05/08/2007
 

REGALI DI NATALE

Per Natale Regala un anno d'Arte.

Vai sul sito di con-fine e regala ai tuoi amici l'abbonamento alla rivista o il cofanetto con tutta la collezione completa ad un prezzo davvero eccezionale.

Subito per te in omaggio uno sconto del 45% per abbonarsi a con-fine.

Non perdere l'occasione di regalare un viaggio sul confine fra l'arte e le parole.

 

ABBONAMENTI


SOSTIENI CON-FINE

trimestrale d'Arte&Cultura


Sottoscrivi l'abbonamento e ricevi subito in omaggio

cinque

di Francesca Conti

il primo libro di poesia da collezionare

della collana 'Le Gocce'

-> Vai al modulo abbonamento online

 

NEWSLETTER DI CON-FINE ARTE&CULTURA

Iscriviti alla newsletter di con-fine

e ricevi subito un numero della rivista d'arte con-fine

IN OMAGGIO

Compilando il modulo online

riceverai informazioni su mostre, eventi, pubblicazioni, presentazioni, ecc.

 

LE MOSTRE DI CON-FINE

La redazione della rivista seleziona per i suoi lettori le mostre e gli eventi più interessanti legati al mondo dell'Arte.

Vai alla pagina MOSTRE & EVENTI del sito per scoprire ciò che succede oltre il con-fine del web...

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fajrliving_artGattaccioRomanovoleuseselvaggi_sentieriluigi.fagianirita.lombardo49Giuly0686TuxiaMarciamax_6_66vale_ukpiccolalincerbx1dglcompagnokroxber
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963