Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca gli argomenti

a

Cerca gli argomenti scorrendo la tendina "tutti i tags" 

 

 

Scrivici:

copdus@gmail.com

 

 

a

 

 

 

 

Buona notte

d

 

Canzone della sera:

▶ Mango - La rondine (videoclip) - YouTube

Il sogno, la poesia,

l'ottimismo aiutano la realtà

più di ogni altro mezzo a

disposizione.

S. Agostino

 

 

 

Aforismi e frasi celebri


as


le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle

(R. Tagore)
 

L'angolo della scrittura

libro

 

 

 

 

 

Giuseppe Nieddu

(Fumetto: Vegis Auree)

Ant02

Il sito di Giuseppe Nieddu

Paolo Lubinu

(Libro: Jesu Cristu Etzu)

Visualizzazione di flyerJCEmini2.jpg

JESÙ CRISTU 'ETZU - ROMANZO D'ESORDIO DI PAOLO LUBINU - crowdfunding

 

Sunny_Poems

a

 

E’ un inseguirsi tra le righe

questo continuare a cercarsi

 dove l’altro smette.

Una connessione spontanea

Senza alcuna richiesta

 

 

 

Sensibilità tenerezza ardore

sono collegate al cuore

Talvolta arrecano lacrime e dolore.

Ma si è vivi nella sofferenza

e morti nell’indifferenza.

Sunny_Poems

 

 
Creato da: fabiana.giallosole il 18/02/2012
COPDUS - Coordinamento Provinciale Docenti Utilizzati di Sassari

 

 
« PantaleoInidonee »

Visite mediche

Post n°3104 pubblicato il 15 Gennaio 2015 da fabiana.giallosole
 

Da “Sinergie di Scuola”

Visite medico fiscali dalle ASL all’INPS: perché tanto clamore?

Novità in arrivo sui controlli della malattia


Francesca Romana Ciangola

n un momento in cui il tema dell’”assenteismo” dei dipendenti pubblici ha avuto, nuovamente, il suo “momento di gloria” (nonostante numerosi dati riportino che le giornate di lavoro perse per malattia nel pubblico siano inferiori a quelle perse nel privato), è emersa un’altra notizia, rilanciata da più parti come una possibile soluzione del “problema”: il passaggio delle visite fiscali dalle ASL all’INPS anche per il pubblico impiego.

Poiché il tema è stato affrontato in sede governativa, e ripreso con grande risalto dai media nazionali, occorre fare un po’ di chiarezza, ancorandoci a qualche dato di fatto.

Un intervento dell’INPS del 2012 (messaggio 4344) è dirimente sul punto: la lettura del messaggio ci ricorda infatti che già da qualche anno l’INPS può svolgere l’attività di controllo medico legale nei confronti dei lavoratori pubblici, e che le amministrazioni hanno avuto fino ad oggi la possibilità di scegliere se rivolgersi alle ASL o all’INPS.

Tuttavia, ed è proprio l’INPS a rammentarlo, questa attività di fatto non ha potuto svolgersi nel pieno rispetto delle disposizioni speciali riguardanti il lavoro pubblico; lo stesso Istituto infatti, con questo messaggio, dichiara la propria indisponibilità a coprire le fasce orarie riservate ai lavoratori pubblici, che sono, come sappiamo, ben più ampie che nel settore privato.

Per questo motivo le ASL hanno continuato ad essere interpellate forse (non abbiamo dati a riguardo) in maniera più consistente da parte della amministrazioni pubbliche, perché hanno garantito un servizio più esteso e più ampio di quello dichiarato dall’INPS.

Non è proprio questo che è emerso dai media nazionali, vero?  Piuttosto è sembrato si volesse intendere (la lettura maliziosa è nostra) che il passaggio dei controlli dalle ASL all’INPS avrebbe garantito un risparmio maggiore, ma soprattutto una maggiore efficacia dei controlli.

Maggiore valore avrebbero avuto dei dati che mostrassero, in maniera incontrovertibile e magari “istituzionale”, quanti controlli vengono effettuati sui lavoratori malati pubblici e su quelli privati, per fugare ogni sospetto che, anche in questo campo, ci sia qualche margine di “privilegio” o di minore controllo.

Curiosamente, dati di questo genere mancano, e mai come in questo momento servirebbero, per i lavoratori pubblici, informazioni corrette, trasparenti, di derivazione istituzionale e incontrovertibili.

È legittimo chiedersi quindi se il passaggio dalle ASL all’INPS comporterà davvero una maggiore efficacia dei controlli nei confronti dei lavoratori pubblici malati, se l’INPS garantirà l’osservanza del regime specialistico (e ben più pesante) di reperibilità che debbono osservare i dipendenti statali e, infine, se avremo qualche dato certo, tra qualche tempo, che ci dimostri che fosse proprio questo il problema.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

 CHI SIAMO

Il Coordinamento provinciale dei Docenti Utilizzati di Sassari (COPDUS), si è costituito ufficialmente nel mese di settembre 2011, in seguito alla necessità di fronteggiare il nefasto articolo 19 della Legge 111 del 15 luglio 2011 col quale si dispone la messa in mobilità intercompartimentale dei docenti inidonei o il declassamento a personale ATA con conseguente riduzione stipendiale.

Esserci costituiti in gruppo è stato per tutti noi fondamentale in quanto ci ha dato da subito la forza e la determinazione, entrambe importanti, per intraprendere tutte quelle azioni di lotta civile allo scopo di trovare soluzioni al problema che ci ha visti coinvolti, assieme ad altri quasi 4000, a livello nazionale.

Ritrovarci con cadenza settimanale ci fa sentire, non solo più uniti e aggiornati sull'evolversi della nostra situazione, ma soprattutto più sicuri e positivi nell'affrontarla.

Per questo motivo, e non solo, abbiamo col tempo sentito il bisogno di creare questo BLOG ossia uno spazio per informarci ed informare anche coloro che trovandosi nella nostra situazione pur non facenti parte del coordinamento di Sassari, avranno piacere di visitarci e saranno i benvenuti.

Al tempo stesso vogliamo che questo sia uno spazio oltre che di informazione anche di incoraggiamento al "ce la faremo" e al "non smettere" e quindi non vuole avere e non avrà aspetti e contenuti sterili o "istituzionalizzati".


e-mail: copdus@gmail.com oppure fabianagiallosole@libero.it

 

Felice settimana


 Serena, solare settimana a tutti voi, piena di energia e di voglia di lottare ancora insieme...

FabianaGiallosoleq

 

 

Biblio-Blogs e Forum utili:

Docente Bibliotecario

http://www.libreriamo.it/


I lettori possono riprodurre liberamente le immagini presenti in questo blog.

In questo blog sono presenti immagini tratte da Internet. 

Se qualcuna di esse, a nostra insaputa, è  protetta da copyright

Vi preghiamo di informarci e provvederemo subito a rimuoverla.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Net Parade

Sostieni il blog Docenti Inidonei e + su Net Parade!

Con un click aiuterai il blog a crescere! 

a

 

 

Psss...puoi votare + volte! Grazie. FabianaGiallosole

 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

pillole musicali

 

s

 

Loredana Errore - Innamorata (Audio) - YouTube

Loredana Errore Ti sposerò - YouTube

 Naya Rivera - Songbird (Traduzione italiano) - YouTube

Preghiera della sera 

O Maria dacci la tua forza

 e la tua volontà per affrontare

 e superare gli ostacoli della vita...

 

Divagazioni artistiche sarde

 

http://web.tiscali.it/spazio_alguer/articoli/2001/immagini/0533_2001%20.jpeg

Il sito di Giuseppe Nieddu

(Grafico pubblicitario, disegnatore fumetti, illustratore tradizionale e digitale etc)

Carlo Nieddu videomaker, fotografo, noto sul web come Carloportone 

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963