Creato da diaeto il 25/04/2006
corso pratico di dialetto veneto

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

qdjilfqwdfdiego1310francesco.calarcopigs83silvia.tesinibetamontecarlomisterfontilgianluedilivifradl.filesdelucaradocchiaFrancesco_al_soleantonella.buccavarchir13francis.76
 

Ultimi commenti

Ciao solo una piccola precisazione: il termine...
Inviato da: el_zulo
il 14/06/2018 alle 17:08
 
Ciao a tutti, una domanda per specialisti :) come direste...
Inviato da: AlisFio
il 21/02/2017 alle 10:23
 
bellissimo post. Ciao da kepago
Inviato da: generazioneottanta
il 15/07/2016 alle 12:21
 
pi ke "visin de mi" saria meio dire "rente a...
Inviato da: marinbch
il 16/03/2015 alle 23:20
 
da me se dise "mascio"
Inviato da: elenadecarleto
il 20/10/2013 alle 08:00
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« SARESE e... bosgato, ma ...

vocaboli alla rinfusa

Post n°14 pubblicato il 13 Giugno 2006 da diaeto

el butiro = il burro

el buro = il burro

el pan = il pane

a ciopa de pan = la pagnotta di pane

na scudea de lat = una scodella di latte

a scudea dea lat = la scodella del latte

a falz = la falce

el martel = il martello

el ciodo = il chiodo

el cunicio = il coniglio

el gievaro = la lepre

si insomma una lezione blanda un pò di vocaboli tanto per non lasciarvi senza dialetto, ora vado a nanna. buonanotte miei alieve e alievi. falce e martello non sono stati messi vicini apposta, da buon veneto non posso pensare in rosso. sono solamente due strumenti da lavoro.

notte tose e notte fioi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/diaetoveneto/trackback.php?msg=1289359

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
rossolalla
rossolalla il 22/06/06 alle 17:27 via WEB
Buon pomeriggio prof!!!!! Dunque...ke tipo di espressioni ci sono in veneto quando si vuole esprimere, kessò... sorpresa felicità, malumore, amore,ecc...! Zao!^^
(Rispondi)
 
icerose
icerose il 28/06/06 alle 18:16 via WEB
ok sono veneta ma nn mi hanno mai insegnato il dialetto...mi insegni qualcosa???
(Rispondi)
 
Bagigia_72
Bagigia_72 il 30/06/06 alle 08:29 via WEB
.. Oddio.. è difficile!!! :((((
(Rispondi)
 
icerose
icerose il 30/06/06 alle 12:59 via WEB
non dirlo a me che sono veneta e ci capisco pochissimo!quando cominciano con la fortaia, sguaratare e ravanare ecc...x me è arabo...
(Rispondi)
 
Babaina80
Babaina80 il 04/07/06 alle 14:38 via WEB
Ehi Prof dove sei finito???? Capisco che la scuola è finita xò... Bacio, anzi un basìn
(Rispondi)
 
ElChimicoInsaziabile
ElChimicoInsaziabile il 18/07/06 alle 08:47 via WEB
Brao toso, in manco uno che magna come che el parla!!! solo che, sto chi ca lexo xe el dialeto veneto standard, da mi el cunicio i lo ciama EL CONEIO, E LA LEPRE EL LIOVARE, comunque sia chi lo ciama in un modo o l'altro seto cossa te digo viva el dialeto!!!! continua così ca te ve ben..... ps: te fasso na domanda da le parole che te go dito da dove xe ca vegno?!?!
(Rispondi)
 
rossolalla
rossolalla il 30/08/06 alle 13:46 via WEB
Tao stea!!!!!!!!Allora??Abbiamo trascurato il blog,eh? Bacione grande!!!!!!!!^^
(Rispondi)
 
tanardigroup
tanardigroup il 23/10/06 alle 11:05 via WEB
Grande, veramente na figada sto blog, mi son de Montebeuna e go anca mi un blg, dove pi che insegnar el diaetto se o usa comunemente. Secondo mi te dovarisi metar more info a riguardo del mas-cio e in particoare su a maccellazione, se te vol ghi no fin amen de materiae a riguardo, tipo beker, sopressa col fieto, budel, scoeadora etc. etc. Ciao TESPIEGO blog.libero.it\TANARDI
(Rispondi)
 
penso_dunque_sono
penso_dunque_sono il 12/03/07 alle 12:02 via WEB
Ciao!! Xe tanto che no passavo de qua!! Bea bea 'sta lesion de vocaboi. Da mi a "lepre" se ciama "lievaro"!! Baseti e Bona Setimana!!
(Rispondi)
 
pippo_thebest0
pippo_thebest0 il 14/05/07 alle 19:44 via WEB
coniglio a vicenza se dise coneio
(Rispondi)
 
ilariathebest
ilariathebest il 15/06/08 alle 01:39 via WEB
da me falce si dice false, martello si dice marteo,coniglio si dice coneio, lepre si dice liore e latte si dice late...!!!
(Rispondi)
 
nycho
nycho il 15/07/09 alle 17:51 via WEB
interessante blog ,da leggere con piacere :)
(Rispondi)
 
fermoorietti
fermoorietti il 16/09/09 alle 18:11 via WEB
veccio! queste lezioni mi sono state davvero molto utili..come si fa a chiedere.. "come stai? quando torni a venezia? mi raccomando fatti sentire.. baci.." grazie milleeee!
(Rispondi)
 
 
LaMagiaDelleStelle
LaMagiaDelleStelle il 18/09/09 alle 16:41 via WEB
X Fermoorietti. Si dice così: come steto?
(Rispondi)
 
LaMagiaDelleStelle
LaMagiaDelleStelle il 18/09/09 alle 16:40 via WEB
Come cambia il dialetto da una provincia all'altra. Io sono della provincia di Padova e martello lo diciamo in questa maniera: marteo, coniglio: conejo, lepre: liegore. Interessante no? Ciao!
(Rispondi)
 
giampizanato
giampizanato il 13/04/12 alle 15:17 via WEB
Me dispiase fioi ,ma questo xe puro campagnolo. (na scudea na scuea de late)el martelo etc..
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963