Creato da elliy.writer il 25/09/2008
INFINITE DIVERSITA' IN INFINITE COMBINAZIONI...

PER DIRLO CON UN FIORE

mughetti

 

Secondo il linguaggio dei fiori, il mughetto è simbolo della felicità ritrovata, della serenità dopo i travagli. Questo perché, secondo leggenda, il fiore sarebbe nato dal sangue di San Leonardo, ferito ma vittorioso contro il demonio. Regalo azzeccato per festeggiare guarigioni, riconciliazioni, nuovi incontri con vecchi amici, amori ritrovati.
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

grazio966federopozzigraziamariagmarco.mocerinomariomancino.mtedesco_giuliastraka00socrate52roccotaluccimichelalex27michele.marchiarch.paolo_pavanStefano72CSfrancescaguariniinca30
 

Poesia

.

Cadde tanto in basso
nella mia considerazione
che lo udii battere in terra
e andare in pezzi sulle pietre
in fondo alla mia mente.

Ma rimproverai la sorte che lo 
abbatté
meno di quanto denunciai me stessa,
per aver tenuto oggetti placcati
sulla mensola degli argenti.

(Emily Dickinson)

 

Amore e guerra

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 62
 
 

 

« "LEI NON SA CHI SONO IO...SECONDO RACCONTO - Gioco... »

"LEI NON SA CHI SONO IO" - Gioco letterario - PRIMO RACCONTO

Post n°483 pubblicato il 06 Dicembre 2012 da elliy.writer

Breve premessa, per ricapitolare.
I racconti partecipanti al gioco verranno pubblicati di volta in volta IN FORMA ANONIMA. Tutti possono commentare liberamente e anzi questa è forse la parte più interessante poichè èpuò essere un bel riscontro per l'autore.
Ovviamente anche lo stesso autore può dire la sua, purchè non sveli la paternità dell'opera!
A fine gioco tutti i partecipanti esprimeranno la propria preferenza per il racconto che avranno preferito e vincerà chi avrà totalizzato (ovviamente) il maggior numero di voti.
La Elliy potrebbe anche partecipare con un racconto, non si sa, ma di sicuro non voterà, visto che è l'unica a conoscere le identità degli autori. Però commenterà-à-à!
Bene, basta così per ora. Anzi no, diciamo pure che il limite delle 5000 battute è appunto un limite, massimo.
Ed ecco il

PRIMO RACCONTO

(autore anonimo fino alla fine del gioco)

Lei non sa chi sono io!

E allora tu diglielo! E baciala! Falle capire che l'ami!

***

se volete partecipare
cliccando qui vi potete informare

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/elliyWriter/trackback.php?msg=11768470

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
mpt2003
mpt2003 il 06/12/12 alle 16:13 via WEB
non riesco a leggere il raccontino....non vedo il link....mannaggia!!!:)))
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 06/12/12 alle 16:17 via WEB
azz! che velocità mp! ma ... il raccontino è tutto qua, niente link!!! due fulminanti battute. un po' risicatello magari, ma... ma tu non li vedi, quei due?
(Rispondi)
elliy.writer
elliy.writer il 06/12/12 alle 16:16 via WEB
Più che un racconto in questo caso potremmo parlare di un testo, di una battuta fulminante dietro la quale si apre un mondo di possibilità. Personalmente sono affascinata dall'eloquenza, anche se meno di un tempo, ma anche mi incanta la capacità di sintesi quando questa riesce a mostrarti un'immagine viva. E un'immagine io qui l'ho vista. E mi è piaciuta, assai :) Grazie al primo autore!
p.s. - vi avverto, cercherò di commentare sempre per prima e soprattutto dirò quello che mi passa per la testa. Tanto penso che nessuno si faccia influenzare da nessuno e - come ho detto nell'introduzione del post - il bello, soprattutto per chi scrive e si mette in gioco, è avere una cartina tornasole da chi legge. Besos!
(Rispondi)
sabinferraris
sabinferraris il 06/12/12 alle 18:02 via WEB
Commento al primo racconto:
Diremmo noi qui in Sicilia:
"U bello e parrare chiaro!"
:))
(Rispondi)
 
socrate52
socrate52 il 06/12/12 alle 18:21 via WEB
adesso che mi ci fai pensare non c'è il detto "u parrapicca"? Ciao sabin :))
(Rispondi)
 
 
sabinferraris
sabinferraris il 06/12/12 alle 20:29 via WEB
"parrapicca" è più da ambiente mafioso. Anche se, come tutti ben sappiamo... la mafia non esiste!
Ciao Socrate.:))
(Rispondi)
socrate52
socrate52 il 06/12/12 alle 18:18 via WEB
mi piace il senso nuovo del "lei non sa chi sono io!". E' vero che l'autore è di poche parole ,ma io sono un appassionato delle battute lapidarie!
In ogni caso mi sembra di vederlo con la sua amata , sarà la classica coppia in cui lei... " a cosa pensi?" e lui ... "sgrunt!" , ancora lei "non mi dici mai che mi ami!" ... allora lui per tranquillizzarla la bacia teneramente , peccato che a sto punto , come tutte le donne ... "ecco non pensi che a quello!"
Va beh , ci ho scherzato sopra speriamo che lautore non se la prenda! Ahahah! Un saluto a tutti :))
(Rispondi)
dimanto70
dimanto70 il 06/12/12 alle 18:32 via WEB
pare facile!
[lapidario per lapidario...:)]
(Rispondi)
 
socrate52
socrate52 il 06/12/12 alle 22:24 via WEB
lapidario al quadrato ...
(Rispondi)
elliy.writer
elliy.writer il 06/12/12 alle 22:10 via WEB
Lui è un tipo con gli occhiali, la barba sempre un po' in disordine, la tartaruga morbida, lento nelle decisioni, sveltissimo sui tasti, un fenomeno nel fantasticare. E' tutta la sera che racconta al suo amico di lei, di quanto lo attragga quel suo modo di fare, di quanto sia assetato delle sue parole, di quel che le vorrebbe sempre raccontare, di quanto vorrebbe condividere, ma...
Il suo amico invece è un tipo pratico, uno che non sta lì a perder tempo, ma che a suo modo, se vogliamo, è anche un po' romantico. C'è una cosa però, di cui costui, consigliando un bacio, non ha tenuto conto: come si fa a baciare un monitor? come si fa a uscire, così, all'improvviso, impavidamente, da un nick?
(Rispondi)
 
socrate52
socrate52 il 06/12/12 alle 23:04 via WEB
eddai! Ma deve per forza essere una storia nel web? A parte che baciare uno schermo deve essere proprio 'na chiavica ... figurati dopo levare la macchia di rossetto ( per la femminuccia)!
Ciao ellina :))
(Rispondi)
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 07/12/12 alle 07:02 via WEB
Ma no! E chi l'ha detto? E' solo una delle mie "visioni" della cosa, una di quelle che mi è venuta in mente leggendo le due righe! Tutto può essere!
Però il problema del rossetto non credo sussista... non stiamo tutti in ciabatte davanti al pc? ahahahah!
(Rispondi)
 
 
 
mirrorme
mirrorme il 07/12/12 alle 09:06 via WEB
ciabatte, mollettone per reggere i capelli, e ultimamente tre maglioni di lana....fasc friiiidd :)
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 07/12/12 alle 15:34 via WEB
ecco... a me manca il mollettone, perchè i capelli si reggono da soli :)
(Rispondi)
 
 
 
socrate52
socrate52 il 09/12/12 alle 00:51 via WEB
va beh dal tronco in giù magari in mutande (d'estate) o con i bragoni di lana ( in Inverno) , ma cavoli se flirti con qualcuno la zona inquadrata dalla videocamera sarà al "top" , no?
Ma ve le devo spiegare io certe cose? Hihihih!
Ciao ragasse, mica stiamo qui a dare il fard ai pixel!! :))
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
mirrorme
mirrorme il 09/12/12 alle 09:35 via WEB
:))) caro Socrate, quanta saggezza nelle sue parole
(Rispondi)
 
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/12/12 alle 10:01 via WEB
Vedete? da qui si coglie la mia arretratezza tecnologica e il mio essere "de coccio": ma quale web cam???
(Rispondi)
 
mirrorme
mirrorme il 08/12/12 alle 22:41 via WEB (Rispondi)
 
 
mirrorme
mirrorme il 08/12/12 alle 22:56 via WEB
Non sono riuscita a caricare il video ufficiale :-(
(Rispondi)
 
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/12/12 alle 09:58 via WEB
e mi si apre una pagina strana... ma va bene, si capisce :)
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
mirrorme
mirrorme il 09/12/12 alle 10:12 via WEB
si perchè l'ho caricato dall'i-pad che ti fa fare un sacco di errori. Cmq è il video che è in tema. questo è il video ufficiale ciao!
(Rispondi)
 
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/12/12 alle 10:41 via WEB
Si, il video è molto in tema, hai ragione! Chissà però che non sia un bene che mondi separati (anche solo da uno schermo) restino tali oppure no. Diciamo che dipende? (me la canto e me la suono!) Ciao Mirror, grazie, felice domenica :)
(Rispondi)
belf9
belf9 il 06/12/12 alle 22:37 via WEB
Quando ho letto il regolamento ho pensato: “beh, cinquemila battute sono sufficienti per fare un racconto abbastanza lungo e che non ti ingabbia nella paginetta da duemila battute”. Non avevo pensato a questa seconda possibilità: che potesse essere anche così breve. Ora sono dilaniato dal dubbio se fare un racconto “scolpito al rasoio” o una storia con i piedi ben piantati in terra. Meno male che c'è un poco di tempo per pensarci :-)
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 07/12/12 alle 07:03 via WEB
Si, ma non ci mettere troppo Belf! La curiosità qui è tanta... :)
(Rispondi)
mirrorme
mirrorme il 07/12/12 alle 06:23 via WEB
Mamma mia queste due righe hanno fatto piazza pulita di tutte le idee....già era difficile. Complimenti all'autore
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 07/12/12 alle 07:04 via WEB
Buongiorno Mirror, dai che tu sei una forza della natura :)
(Rispondi)
 
 
mirrorme
mirrorme il 07/12/12 alle 09:05 via WEB
*.*...dice a me??
(Rispondi)
 
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 07/12/12 alle 15:35 via WEB
Certo che dico a te! Di Mirror una sola ce n'è!
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
mirrorme
mirrorme il 08/12/12 alle 22:40 via WEB
Eh no...ci sono io è l'altra io...quella allo specchio. :-)
(Rispondi)
 
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 09/12/12 alle 10:01 via WEB
Giusto! non ci avevo pensato...
(Rispondi)
woodenship
woodenship il 12/12/12 alle 15:27 via WEB
Senz'altro sintetico,ma di sicuro effetto...E gli esclamativi:ben quattro,ad aumentare stupore e meraviglia.......... Complimenti...........W............
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

Non affidarti alla mia immaginazione
non ti fidare, io non ti conservo,
non ti metto da parte per l'inverno,
io ti apro e ti mangio in un boccone.

Patrizia Cavalli

 

Credo che sia stato il sorriso
Fu il sorriso che aprì la porta
Era un sorriso molto luminoso
invitava ad entrarci, a togliersi i vestiti
infilarsi dentro quel sorriso.
...
E. de Andrade

 

Con un fiore - Con una lettera
Con un agile amore -
Se fisso il Chiodo più saldo -
Definitivamente saldo - lassù -

Non importa la mia Incudine ansimante!
Non importa il Riposo!
Non importano i volti fuligginosi
Che si sbracciano alla Fucina!

L'acqua, è insegnata dalla sete.
La terra - dagli oceani traversati.
Il trasporto - dallo spasimo -
La pace - dai suoi racconti di battaglie -
L'amore, dalla memoria di un ritratto -
Gli uccelli, dalla neve.

(E. Dickinson)

 

Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno. Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste
il sogno, e dice:
"Io sono il sole, i cieli, l'amore".
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola. Sognare
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.

Pedro Salinas

 

Un regalo di Dimanto... per Nonno Sabin!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963