Creato da elliy.writer il 25/09/2008
INFINITE DIVERSITA' IN INFINITE COMBINAZIONI...

PER DIRLO CON UN FIORE

mughetti

 

Secondo il linguaggio dei fiori, il mughetto è simbolo della felicità ritrovata, della serenità dopo i travagli. Questo perché, secondo leggenda, il fiore sarebbe nato dal sangue di San Leonardo, ferito ma vittorioso contro il demonio. Regalo azzeccato per festeggiare guarigioni, riconciliazioni, nuovi incontri con vecchi amici, amori ritrovati.
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

grazio966federopozzigraziamariagmarco.mocerinomariomancino.mtedesco_giuliastraka00socrate52roccotaluccimichelalex27michele.marchiarch.paolo_pavanStefano72CSfrancescaguariniinca30
 

Poesia

.

Cadde tanto in basso
nella mia considerazione
che lo udii battere in terra
e andare in pezzi sulle pietre
in fondo alla mia mente.

Ma rimproverai la sorte che lo 
abbatté
meno di quanto denunciai me stessa,
per aver tenuto oggetti placcati
sulla mensola degli argenti.

(Emily Dickinson)

 

Amore e guerra

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 62
 
 

 

« TERZO RACCONTO - Gioco l...QUINTO RACCONTO - Gioco ... »

QUARTO RACCONTO - Gioco letterario "LEI NON SA CHI SONO IO"

Post n°487 pubblicato il 10 Dicembre 2012 da elliy.writer


La femme fatale

 

Era vestita di nero, la minigonna mostrava due gambe slanciate e due cosce arrotondate proprio del genere che lo mandavano in visibilio, la scollatura generosa lasciava intravedere due seni piccoli e sodi che sembravano  palpitare seguendo il respiro, il viso leggermente pallido ed affilato faceva da contrasto alle labbra carnose colorate da un rossetto rosso scarlatto ,  i capelli ricci e corvini completavano una figura estremamente conturbante e sexy, ma quello che lo attrasse senza rimedio furono i suoi occhi scuri, grandi e dolci !

“Deve aver conosciuto il dolore” , pensava mentre la osservava  e si trovò a parlare quasi senza accorgersene  “La sua bontà non  deve  essere inferiore alla sua bellezza, vorrei conoscerla meglio …” le disse senza ritegno.

Lei non finse di essere stupita e rispose “E’ da un po’ che la osservo! L’ho vista all’opera con quei muratori e mi è piaciuto come li ha trattati, senza superbia, con rispetto, non è da tutti, mi ha conquistata senza che se ne accorgesse!” sorrideva compiaciuta mentre parlava  e finì dicendo  “…anche a me piacerebbe conoscerla meglio” poi  avvicinatasi lo baciò leggera sulle labbra.

Lui resistette alla tentazione di stringerla a sé… “i miracoli avvengono solo una volta nella vita, ora che ti ho incontrata non ti lascio più” , ma lei lo allontanò da se   Lei non sa chi sono io!” disse , poi con tono più dolce e passando al tu aggiunse “ho fatto molti errori nella mia vita, non voglio farne uno con te… credimi sarebbe un errore portarti con me adesso!” Quindi si allontanò  piangendo mentre lui rimase lì impietrito.

Fu solo dopo aver girato l’angolo della strada , quando fu sicura che lui non potesse vederla , che da sotto il mantello nero tirò fuori la falce!

***

se a questo gioco vuoi partecipare
clicca qui per poterti infomare informare!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/elliyWriter/trackback.php?msg=11777443

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
elliy.writer
elliy.writer il 10/12/12 alle 21:06 via WEB
Bene, bene, mi pare che ci siamo incamminati su una bella stradina allegra! Meno male che almeno stavolta il protagonista l’ha sfangata, anche se ha preso una bella batosta, poveretto! Ma la sua dolcezza l’ha salvato :)
(Rispondi)
 
messaggeria.normale
messaggeria.normale il 10/12/12 alle 21:28 via WEB
ellina, che non sia l'influenza 21.12.2012? cmq a me questi racconti un po' nerini mi piacciono un sacco, tanto per bilanciare il rosso che è ovunque :) un bacione,Gabry (nel caso lei non sappia chi sono io) :))
(Rispondi)
 
 
elliy.writer
elliy.writer il 10/12/12 alle 22:02 via WEB
Eh si, va bene un po' di contrasto, ma un po', eh?? Io lo so chi è lei, dolcezza cara, lo so lo so... bello rivedere il tuo sorriso Gabry :))
(Rispondi)
socrate52
socrate52 il 10/12/12 alle 21:24 via WEB
azz...allegria! Che sia l'effetto dello spread? :))
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 10/12/12 alle 22:06 via WEB
Non credo, sai? lo spread è di oggi, questo racconto è arrivato già da qualche giorno. E nonostante la falce finale tutto sommato qui finisce benino, va. Direi che, volgendo lo sguardo al positivo, potrebbe essere letto come un caso di scampato pericolo sul posto di lavoro. Però che fetente, questa femme fatale... va ad assumere proprio quelle sembianze lì!
(Rispondi)
mirrorme
mirrorme il 10/12/12 alle 21:33 via WEB
ahahahah...non è possibile Elliy ce l'hanno con te :-) brrrr però...la bella dama senza pietà *.*
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 10/12/12 alle 22:08 via WEB
ehhh, mi sa di si! questi amici sono dei buontemponi, lo fanno apposta per farmi fare gli scongiuri! ahahahah! Ma la dama stavolta pare abbia avuto pietà... no?
p.s. - vorrei ricordare, in generale, che in giro c'è Babbo Natale e che lui ESISTE!
(Rispondi)
mpt2003
mpt2003 il 10/12/12 alle 22:24 via WEB
ehehe...come femme fatale è molto fatale...non c'è che dire!!!:))))
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/12/12 alle 20:57 via WEB
oh si... decisamente!
(Rispondi)
 
 
mirrorme
mirrorme il 11/12/12 alle 21:28 via WEB
che delinquenti
(Rispondi)
mirrorme
mirrorme il 10/12/12 alle 22:32 via WEB
ma proprio lo stesso filone di Halloween questo concorso, no? mannegghj! comunque io c'ho paura di Bobbo Natale...se lo vedete avvisatemi che mi vado a nascondere. Lo so che mi porta quest'anno, lo so tizzoni ardenti!!!!
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/12/12 alle 21:05 via WEB
Hai paura di Bobbo a Natale? ma di questo Bobbo qui??? ma no che è tenerello... solo che ogni tanto, solita questione, puff!
Halloween dici?? ahahah! aspetta di leggere il prossimo...
(Rispondi)
 
 
mirrorme
mirrorme il 11/12/12 alle 21:29 via WEB
ahhhh allora sono arrivata just in time...aspè che mi metto comoda neh!
(Rispondi)
belf9
belf9 il 10/12/12 alle 23:28 via WEB
Commento solo qui che è l'ultimo post in ordine cronologico. Ho letto i quattro racconti finora pervenuti, e tutti presentano un'idea originale. Non sarà facile dare un giudizio.....ma mi devo anche affrettare a scrivere il mio :-))).
Ciao, Elliy
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/12/12 alle 21:05 via WEB
Esatto! dai che ti aspetto... grazie Belf :)
(Rispondi)
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 10/12/12 alle 23:52 via WEB
Una bella contadina che usa ancora la falce è cosa rara, al giorno d'oggi se ne vanno in giro col decespugliatore.
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/12/12 alle 21:06 via WEB
Purtroppo è vero.
(Rispondi)
Cantastorie61
Cantastorie61 il 11/12/12 alle 05:18 via WEB
Da amante del noir non posso che plaudire a questo breve scritto. Credo che la funesta signora sotto le spoglie di femme fatale,sia più o meno il sogno di tutti gli esemplari di sesso maschile del pianeta, buona giornata Elliy...C.
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/12/12 alle 21:07 via WEB
Ehh... lo immaginavo :))
(Rispondi)
dimanto70
dimanto70 il 11/12/12 alle 09:42 via WEB
:) la morte dotata di sentimenti! magari fosse così :)
(Rispondi)
 
mirrorme
mirrorme il 11/12/12 alle 10:08 via WEB
si è bellissimo...la morte che si emoziona davanti alla vita.... *.*
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/12/12 alle 21:08 via WEB
Magari è così e noi non siamo in grado di rendercene conto. Che ne sappiamo, in fondo?
(Rispondi)
sabinferraris
sabinferraris il 11/12/12 alle 11:50 via WEB
So bene che il tema del concorso è "Lei non sa chi sono io", ma in questo brano c'è una frase che,a mio parere, merità già una menzione speciale.
E' quando l'autore fa dire alla tristemente seducente femme fatale "Ho fatto molti errori nella mia vita..."
Questa frase mi ha colpito moltissimo e merita di essere analizzata e approfondita da ciscuno di noi.
Quanto alla seduzione della nostra protagonista, non fidarsi mai delle apparenze; chi si scopre da sola è molto probabile che non abbia altro da offrire oltre quello che mostra. (parere strettamente personale)
:)
(Rispondi)
 
mirrorme
mirrorme il 11/12/12 alle 12:26 via WEB
eheh...è vero, ma in quel momento la bella dama a tutto stava pensando fuorchè sedurre qualcuno. Piuttosto è stata sedotta direi...fin da ridursi in lacrime
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/12/12 alle 21:14 via WEB
E' davvero un punto importante, Sabin, hai ragione, che fa riflettere un bel po'.
Il parere sulle "scoperture" mi perplime... in fondo in fondo il protagonista è stato attratto dagli occhi! E se è vero che gli occhi sono lo specchio dell'anima... eh, qui si aprirebbe un altro bel capitolo :)
Fidarsi o non fidarsi, questo è il problema. Certe cantonate...
(Rispondi)
mirrorme
mirrorme il 11/12/12 alle 21:31 via WEB
complimenti per il sottofondo musicale ;-)
(Rispondi)
 
elliy.writer
elliy.writer il 11/12/12 alle 21:35 via WEB
ah, mi è venuta l'idea del sottofondo grazie al post di Mister C., ma ora ho cambiato musica, l'ho intonata al nuovo racconto! ahahahah!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

Non affidarti alla mia immaginazione
non ti fidare, io non ti conservo,
non ti metto da parte per l'inverno,
io ti apro e ti mangio in un boccone.

Patrizia Cavalli

 

Credo che sia stato il sorriso
Fu il sorriso che aprì la porta
Era un sorriso molto luminoso
invitava ad entrarci, a togliersi i vestiti
infilarsi dentro quel sorriso.
...
E. de Andrade

 

Con un fiore - Con una lettera
Con un agile amore -
Se fisso il Chiodo più saldo -
Definitivamente saldo - lassù -

Non importa la mia Incudine ansimante!
Non importa il Riposo!
Non importano i volti fuligginosi
Che si sbracciano alla Fucina!

L'acqua, è insegnata dalla sete.
La terra - dagli oceani traversati.
Il trasporto - dallo spasimo -
La pace - dai suoi racconti di battaglie -
L'amore, dalla memoria di un ritratto -
Gli uccelli, dalla neve.

(E. Dickinson)

 

Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno. Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste
il sogno, e dice:
"Io sono il sole, i cieli, l'amore".
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola. Sognare
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.

Pedro Salinas

 

Un regalo di Dimanto... per Nonno Sabin!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963