Creato da ericarg il 25/01/2008
by ericablog

FACEBOOK

 
 

Contatta l'autore

Nickname: ericarg
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 69
Prov: EE
 

Tag

 

Ultimi commenti

si, anch'io bevo tè verde e pare sia molto buono! per...
Inviato da: esternoluce
il 14/01/2016 alle 17:01
 
ciao cerco questo libro potreste venderlo? grazie Micaela
Inviato da: Micaela
il 31/08/2015 alle 17:41
 
l'ho letto ed è molto bello
Inviato da: Francesca
il 24/08/2013 alle 14:55
 
Grazzie!
Inviato da: dernières lectures
il 31/07/2013 alle 13:59
 
Pensieri in Libertà
Inviato da: puzzle bubble
il 02/05/2012 alle 23:30
 
 

I miei SITI Preferiti

Il sito di Marbe

Il sito di Caribù

 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

I miei TELEFILM preferiti

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

COPYRIGHT

© Tutti i post sono proprietà letteraria dell'autrice del blog. E' vietata ogni riproduzione, qualunque sia la forma, se non con il consenso scritto ed esplicito dell'autrice stessa. © Se fossero riscontrati inesattezze, errori o altro nei post del blog, siete cortesemente invitati ad informare ericablog tramite messaggio o email  ; grazie erica

 

Premi Ricevuti

 

Grazie, Osvaldo !

Brillante Weblog, premio per siti e blog che risaltano per la loro brillantezza nei temi e nel design
e con lo scopo di promuovere tra tutti ancora una volta la blogsfera nel mondo.

Grazie, Marbe!

1° PREMIO  CONCORSO The Fastest Reader

 da cenerentola_07 con la seguente motivazione :

un topo di biblioteca,  la sua vita è tra le pagine di qualche libro.

da cenerentola_07 con la seguente motivazione :

 a Erica per il suo altruismo e la sua saggezza.

 

Il mio BLOG è...

 

 

« Rughe sì o rughe no?6-7 giugno Elezioni prov... »

Sondaggio: la notizia del giorno

Post n°218 pubblicato il 05 Maggio 2009 da ericarg
 

Stasera ho fatto un giro nel quotidiano online che leggo abitualmente. Ho scelto alcuni articoli che secondo me sono importanti ed altri molto molto meno. Sono elencati qui sotto, in modo del tutto casuale.

 Mi piacerebbe tanto sapere da voi che state passando in questo blog quale è quello che vi ha interessato di più e quale non vi è proprio piaciuto per nulla e perchè

GRAZIE se risponderete alla mia curiosità e presto vi dirò anche io che cosa ho scelto ...

1 Niente aggravanti se uccidi per gelosia Motivazione: il delitto non è stato causato da stimoli lievi 
 
Sentenza della Cassazione: non è “futile motivo”. Solo 14 anni di carcere a un uomo che sgozzò la moglie
Le reazioni indignate, ovviamente, non si sono fatte attendere. Bipartisan. «Sentenza clamorosa». «Un insulto ai diritti delle donne». «Inaccettabile, soprattutto perché, in Italia e in Europa, la violenza sulle donne - dice l’europarlamentare del Pdl Roberta Angelilli - è la prima causa di morte tra i 16 e i 44 anni e miete più vittime del cancro e degli incidenti stradali»

2 L’ecomafia è un business che non conosce crisi con un giro d’affari stimato attorno ai 20,5 miliardi di euro. Questo è quanto emerge dal "Rapporto Ecomafia 2009 di Legambiente" che quantizza in 25.776 gli ecoreati accertati, cioè quasi 71 al giorno ed uno ogni tre ore. Circa metà, più del 48%, si è consumato nelle quattro regioni a tradizionale presenza mafiosa (Campania, Calabria, Sicilia e Puglia), il resto si spalma "democraticamente" su tutto il territorio nazionale. Il 2008 è l’anno dei record per le inchieste contro i trafficanti di rifiuti pericolosi, ben 25, con un fatturato che supera i 7 miliardi di euro. «Tutti "soldi sporchi" - si legge nel Rapporto - accumulati avvelenando l’ambiente e i cittadini». La montagna di scorie industriali gestite illegalmente dalla "Rifiuti Spa", spiega poi il documento, in un solo anno ha raggiunto la vetta di 3.100 metri toccando un'altezza pari a quella dell’Etna.


3 Benito Mussolini visto con gli occhi di Marcello Dell’Utri. Il senatore del Pdl, tra i fondatori di Forza Italia, ne parla a lungo in una intervista alla trasmissione web-tv Klauscondicio. «Mussolini - sostiene Dell’Utri - ha perso la guerra perché era troppo buono. Non era affatto un dittatore spietato e sanguinario come poteva essere Stalin.

4 Le elezioni comunali a Trento vedono il centrosinistra prevalere nettamente sul Pdl. I dati - riferiti a 84 sezioni scrutinate su un totale di 97 - delineano una netta affermazione della coalizione che ha sostenuto Alessandro Andreatta, candidato sindaco Pd. Proprio il Pd è il partito più votato con il 30.05% dei voti, seguito dall’Upt (il partito del governatore del Trentino, Lorenzo Dellai) con il 17.04 dei suffragi. Il Pdl è terzo con con l’11.86% delle preferenze, al quarto posto - al momento - la Lega Nord, con il 7.86%. La lista Di Pietro-Italia dei Valori (che ha sostenuto Andreatta) si attesta per ora a quota 3.45, mentre l’alleato Udc è al 2.66.

5 L'intervento della Marina militare ha permesso di sventare un nuovo attacco dei pirati contro una nave italiana, il quinto in meno di un mese nel braccio di mare tra Somalia e Yemen.

6 «Sappiamo che un uomo di governo va giudicato per ciò che realizza, per i suoi programmi e la qualità delle leggi che contribuisce a creare. Ma la stoffa umana di un leader, il suo stile e i valori di cui riempie concretamente la sua vita non sono indifferenti. Non possono esserlo. Per questo noi continuiamo a coltivare la richiesta di un presidente che con sobrietà sappia essere specchio, il meno deforme, all’anima del Paese». È quanto scrive L’Avvenire, in merito al divorzio Berlusconi-Lario, in un editoriale dai toni preoccupati perchè «la politica e lo spettacolo, in un abbraccio mortifero, hanno dato nell’occasione il peggio di sè».

6 Tende una mano alla moglie, ma chiede pubbliche scuse, respinge con fermezza le accuse e attacca con veemenza l'opposizione. Così il premier Silvio Berlusconi è intervenuto nuovamente sulle vicende che lo hanno portato ad un passo dalla separazione con la consorte. «A mia moglie voglio un mare di bene e sul rapporto con lei non voglio aggiungere altro», ha detto Berlusconi parlando a 'Porta a Porta...

7 Pellicce di foche, l'Europa vota lo stop alla vendita . Il Parlamento europeo ha adottato un regolamento che vieta la vendita di prodotti derivati da foche nell'Ue 
 A larghissima maggioranza (550 voti favorevoli, 49 contrari e 41 astensioni), il Parlamento europeo ha approvato, a Strasburgo, un regolamento che vieta la vendita nell’Ue di prodotti derivati dalle foche. Saranno ammesse eccezioni solo per gli animali uccisi nel contesto della caccia tradizionale degli esquimesi (inuit) o svolta ai fini della gestione sostenibile delle risorse marine, oppure se i prodotti derivati costituiscono ’souvenir’ di viaggio.
 
8 «Sbirri assassini, per una volta tocca a voi». La scitta, tracciata in vernice spary blu, è apparsa questa mattina su un muro di corso Principe Oddone, a Torino, nella zona dove nelle scorse settimane aveva perso la vita il vice brigadiere dei carabinieri Marino Ferraro, travolto da un treno in corsa mentre inseguiva uno spacciatore. Accanto al graffito anche numerosi "volantini" con nomi di immigrati morti durante gli inseguimenti delle forze dell'ordine. I fiori che erano stati deposti in ricordo del carabiniere ucciso sono stati buttati a terra. Sull'episodio, indaga la Digos.

9 «Il preside - ha spiegato La Russa - non potrà fare la spia» perchè non è tenuto a sapere se il bambino iscritto alla scuola dell’obbligo sia o meno figlio di genitori clandestini. Quanto alla norma antiracket, ha spiegato Maroni, «abbiamo concordato di reintrodurre il testo del Senato» con la «precisazione che sia possibile escludere la punibilità per lo stato di necessità». La maggioranza torna sui suoi passi, dopo la lettera del presidente della Camera Gianfranco Fini, e riformula la norma sui ’presidi-spià, ammettendo l’iscrizione dei figli di immigrati clandestini a scuola e ritornando alla versione uscita dal Senato della norma sugli appalti. È quanto emerso da un vertice a cui hanno partecipato i ministri della Giustizia Angelino Alfano, dell’Interno Roberto Maroni, della Semplificazione Roberto Calderoli, dei Rapporti con il Parlamento Elio Vito, della Difesa Ignazio La Russa, il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano, il presidente della commissione Giustizia Giulia Bongiorno, Nicolò Ghedini, i capogruppo Pdl del Senato e della Camera Maurizio Gasparri e Fabrizio Cicchitto e il capogruppo della Lega a Montecitorio Roberto Cota

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ericablog/trackback.php?msg=7011395

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Julo d. il 06/05/09 alle 08:47 via WEB
1 - schifo 2 - ma non sono anni che lo sappiamo? È inutile scandalizzarsi se poi li mandiamo in parlamento! 3 - da uno che è stato condannato per reati di mafia e interdetto dai pubblici uffici, e che nonostante ciò siede in parlamento..... 4 - questa notizia mi era sfuggita. Grazie 5 - questa notizia mi ha lasciato indifferente. 6 - a mio avviso hai riportato la parte dell'editoriale che mi era piaciuta di meno. Anche perché questo premier è lo specchio del paese. e a mio avviso è questa la cosa peggiore ;-( 7 - Direi che questa è la notizia migliore del mazzo che ci hai regalato 8 - scena già vista molte altre volte. Purtroppo 9 - quando lo stato non riesce a fare il suo dovere e delega ai comuni cittadini i compiti che dovrebbero essere suoi, non siamo neanche più alla frutta, ma già all'ammazzacaffè. Povera Italia. Pace e benedizione Julo d.
(Rispondi)
 
ericarg
ericarg il 06/05/09 alle 20:23 via WEB
grazie julio per i tuoi commenti a tutte le notizie ; anch'io come te ho trovto migliore quella sulle pellicce di foca e la peggiore quella che i preside, ma anche gli insegnanti!, dovrebbero fare la spia per i minorenni clandestini un caro saluto erica
(Rispondi)
Bla_vardag
Bla_vardag il 06/05/09 alle 20:45 via WEB
Non era difficile immaginare che la tua notizia preferita fosse quella riguardante degli animali, anche se a dire il vero, nelle altre notizie, di bestie ce ne sono tante!!!!!!!!
(Rispondi)
 
ericarg
ericarg il 08/05/09 alle 19:53 via WEB
e tu, cosa avresti messo per primo???
(Rispondi)
OvunqueSei1982
OvunqueSei1982 il 08/05/09 alle 21:37 via WEB
Ciao, buon week-end! Ovunque61982
(Rispondi)
bluewillow
bluewillow il 09/05/09 alle 09:52 via WEB
Quella che mi colpisce di più è quella sui presidi spia, sono tornati indietro, ma solo per le proteste della gente civile. Ma che paese stiamo diventando? Tra un po' isseranno le svastiche.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Artemisia il 10/05/09 alle 15:23 via WEB
Io sono sempre molto interessata a tutte le notizie che riguardano la criminalità organizzata perchè penso che sia la principale zavorra che contribuisce al declino dell'Italia. Quindi voto per la 2 e la 9 (tra l'altro il fatto che abbiano tolto la norma antiracket mi ha irritato non poco). Seguono quella sul carabiniere ucciso dal treno e quella sulle elezioni in Trentino. Per ultime naturalmente quelle sulle vicende familiari del premier che hanno solo il risultato di farci capire come siamo caduti in basso. Un caro saluto, Artemisia
(Rispondi)
adriana_ar
adriana_ar il 10/05/09 alle 16:07 via WEB
L'ecomafia(2) perché se si difende la natura si difendono uomini e animali. Ciao Adriana
(Rispondi)
ericarg
ericarg il 11/05/09 alle 19:39 via WEB
grazie a tutti per i commenti erica
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

In " Non solo Libri ? " ci sono attualmente ...

naviganti !

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

La colomba della Pace

La colomba della pace vola nel web di sito in sito. Qui è passata il 25 gennaio 2008
 

Hanno detto ...

Fanno un deserto e lo chiamano pace Tacito

Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli  Martin Luther King

Per  un istante le nostre vite si sono incontrate... le nostre anime si sono sfiorate  Oscar Wilde

L'uomo saggio capisce quando deve fermarsi  Anonimo

Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia Gesù  di Nazareth

Amico è colui che ti permette di scoprire arcipelaghi inesplorati dentro di te

Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Einstein

 

Sono nato

non per partecipare

all'odio

 ma per partecipare

all'amore

Sofocle

 

MONACI BIRMANI 2007

 

MONACI TIBETANI 2008

 

Una Poesia di Gianni RODARI

Ci sono cose da fare ogni giorno :

lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola

a mezzogiorno.

Ci sono cose da fare di notte:

chiudere gli occhi, dormire, avere sogni

da sognare, orecchie per sentire.

Ci sono cose da non fare mai, né di giorno

né di notte, né per mare né per terra:

per esempio la guerra.

 

Il mio SITO

   

le bambole, i pupazzi, gli abiti dei peluches 

 in PupazziePensieri

il sito nato dalla mia arte creativa e dalla mia passione per la grafica e la fotografia

 

Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà  è il  blog che scrivo dall'ottobre 2006

Passate anche di lì se vi va ... 

 

Award Amico Blog

 

Arrivederci a presto !

 Vi aspetto per il  prossimo post ;

un caro saluto

erica

 
 

Ultime visite al Blog

aulincpdeu1paola1.amonteverde333iononsonoio3francis62008nicolacatefederica.iaurora.correnteesternolucefabdineanna_rigoniabfishsrlclzgppgiuericarg
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

bannerino

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963